Le conseguenze del cambiamento climatico sul fabbisogno energetico
24 nov 2023 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Nel corso degli decenni il fabbisogno di energia per il riscaldamento è molto cambiato.
Questo è accaduto principalmente a causa del cambiamento climatico e delle innovazioni materiali e strutturali nell'edilizia, grazie a una maggiore attenzione all'efficienza e ai consumi energetici.
Come varia la situazione nei paesi dell'Unione Europea?
Scopri i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.
Siamo al -11%
Tra 1992 e 2022 in tutta l’UE si è verificata una notevole diminuzione del numero medio di gradi-giorno necessari per il riscaldamento. Secondo i dati dell’ufficio statistico europeo, l'Eurostat, nell’UE si è passati da 3.209 a 2.858 gradi-giorno all'anno (-11%).
HDD e CDD
Ma cosa sono i gradi giorno (HDD)? La differenza tra la temperatura giornaliera media e i 20°C che abbiamo in casa, per tutti i giorni del periodo di riscaldamento domestico.
Mentre i gradi di raffreddamento (CDD) sono la somma dei dati orari di temperatura apparente (la combinazione di calore con elevata umidità, sulla base di studi fisiologici sul raffreddamento cutaneo evaporativo) che superano i 18.3°; dunque, segnalano il caldo esterno alle abitazioni.
Più aria condizionata
Il risultato è che da almeno trent’anni si riscalda meno e per meno tempo. Mentre si usa di più l'aria condizionata in estate. Ad esempio, a Milano i gradi-giorno di raffreddamento sono passati da 186 nel 1992 a 472 nel 2022, con un incremento del 153%; a Roma la richiesta di raffreddamento è cresciuta del 205% in trent'anni.
20 gradi centigradi
Pertanto, un basso valore di gradi-giorno indica le zone più calde, con temperature esterne più vicine a 20° e minore necessità di riscaldamento. Un valore alto contraddistingue le zone in cui le temperature si discostano molto dai 20°, il clima è più freddo e quindi c’è un maggiore bisogno di riscaldare le case.
Il freddo vince in Finlandia
Sul sito di Eurostat si legge che, sul fronte del fabbisogno, i Paesi con i valori HDD più elevati - considerando l’ultimo anno sotto osservazione (2022) - sono stati:
- Finlandia (5.277)
- Svezia (4.919)
- Estonia (4.118)
Le temperature più basse (sotto i 15°C) sono state infatti più frequenti.
Al contrario, gli Stati membri con i valori HDD più bassi nello stesso anno sono stati:
- Malta (544)
- Cipro (696)
- Portogallo (968)
Il valore registrato nel nostro paese è stato invece di 1.800 HDD (con una media di 2.000 tra 1979 e 2022).
Il caso italiano
Ovviamente la latitudine ha influenzato sulle differenze. A livello nazionale, a seconda delle località, influisce anche l’altitudine: in Italia una località alpina ha un clima molto più freddo di una località a livello del mare. Inoltre, più si va verso Sud, a parità altitudine le temperature esterne sono più alte.
Da Aosta a Trapani
Nel Belpaese i dati regionali mostrano notevoli riduzioni dei gradi-giorno, in relazione alle esigenze di riscaldamento. La media 2001-2021 nelle province italiane dell’indice HDD indica in testa nel fabbisogno quella di Aosta (4.415,07), seguita da quelle di Sondrio, Bolzano, Belluno e Trento (al 5° posto).
In coda ci sono:
- Agrigento
- Ragusa
- Carbonia - Iglesias
- Cagliari
- Trapani (421,91, ultima)
La Provincia di Crotone è invece quella in testa all'indice dei gradi di raffreddamento (457), mentre quella di Sondrio è in coda (1,47).
Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

- Fornitore:
- IREN Mercato S.p.A.
- Prodotto:
- IREN PRIMA SCELTA
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,3900
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,0950
- Quota fissa inclusa:
- Luce 10 €/mese, Gas 10 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Plus Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 80€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Ventiquattro Dual Medium
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,4000
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,1090
- Quota fissa inclusa:
- Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra
Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 27/10/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 27/10/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 27/10/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 27/10/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 27/10/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 27/10/2025
Ultime notizie Luce e Gas
















Guide Gas e Luce








Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.