Termosifoni in ghisa, acciaio e alluminio: ecco quali sono quelli migliori
24 gen 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

I vecchi termosifoni sono fatti di ghisa. Oggi sono per lo più in acciaio o alluminio.
Quali sono quelli con prestazioni e consumi migliori? I primi sono all'antica, per quel che riguarda gli altri, dipende dal loro utilizzo nella nostra casa.
Come orientarsi?
Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.
Occhio ai consumi
I caloriferi in acciaio e alluminio sono più efficienti di quelli in ghisa, quindi permettono di risparmiare sui consumi di energia.
Entrambi sono molto veloci nel raggiungere la temperatura ottimale dopo l'avvio della caldaia.
La manutenzione
Quelli in acciaio restano caldi più a lungo dopo lo spegnimento, però consumano di più.
I termosifoni in alluminio sono molto leggeri e compatti, quindi occupano meno spazio. Però hanno bisogno di una maggiore manutenzione periodica rispetto agli altri.
Sul fronte dei consumi, quelli d'acciaio hanno una maggiore efficienza energetica rispetto ai cugini in alluminio.
L'inerzia termica
Dunque, i caloriferi vecchio stile in ghisa - che troviamo ancora nelle case meno nuove e che comunque sono ancora in commercio - sono superatissimi?
In realtà i loro principali difetti sono l'ingombro e la pesantezza. Però hanno una qualità: un'elevata inerzia termica.
I tempi di raffreddamento
Per inerzia termica si intende, in questo caso, la capacità di variare più o meno lentamente la propria temperatura quando un materiale o un'apparecchiatura è sottoposta a una sorgente di calore interna.
Ebbene, la ghisa si scalda lentamente però conserva il calore molto a lungo anche dopo lo spegnimento del riscaldamento.
Casa grande o piccola?
In sintesi, i caloriferi in ghisa convengono a chi trascorre molto tempoin casa; quelli in alluminio a chi ha una casa piccola da scaldare velocemente; quelli in acciaio a chi ha una casa grande e desidera che i termosifoni siano anche un elemento di arredo.
Non dimenticare l'efficienza
Insomma, occorre riflettere bene prima di scegliere i nostri termosifoni: l'installazione dei radiatori è ritenuta, a torto, semplice e rapida.
In realtà essa il più delle volte viene eseguita in modo sbrigativo e con scarsa attenzione ai requisiti di una buona efficienza di funzionamento, con il risultato che le prestazioni dell'impianto vengono penalizzate.
Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,06 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,010€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Plus Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,05€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,015€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- PULSEE
- Prodotto:
- Pulsee Luce e Gas Semplice
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- Psbil + 0,031 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,016 €
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Sconto per contratti dual di 10€/mese per 24 mesi se sottoscrivi entro il 4/12

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- PULSEE
- Prodotto:
- Pulsee Semplice Fix Dual
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso
- Prezzo/Smc:
- € 0,3320
- Prezzo/kWh:
- € 0,1120
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
- Bolletta:
- elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Sconto per contratti dual di 10€/mese per 24 mesi se sottoscrivi entro il 4/12

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Ventiquattro Dual Medium
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,4000
- Prezzo/kWh:
- € 0,1080
- Quota fissa inclusa:
- Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 20€ se aggiungi la fibra
Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 08/11/2025
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 08/11/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 08/11/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 08/11/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 08/11/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 08/11/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 08/11/2025
Ultime notizie Luce e Gas
















Guide Gas e Luce








Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.