Riscaldamento domestico: ecco quanto costa scaldare la casa
19 ott 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Quanto costa, di questi tempi, riscaldare la casa con il riscaldamento autonomo?
Dipende, oltre che dai cambiamenti climatici (considerato che può fare più o meno freddo del previsto), anche dal tipo di sistema di riscaldamento utilizzato.
Quali sono i sistemi più economici e quali quelli più costosi?
Ne parliamo su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.
I vecchi calcoli
Nel 2013 l’Istat - con l'Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l'Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile (Enea) e l'allora Ministero dello Sviluppo economico (Mise) - ha fatto gli ultimi rilevamenti ufficiali. Secondo le stime la spesa media annua per una famiglia arrivava a 1.635 euro.
Dieci anni fa quindi il riscaldamento (principalmente alimentato a metano o a gasolio) costituiva la spesa più pesante. Ovviamente nelle aree climatiche maggiormente fredde si spendeva più che altrove: le famiglie del Nord spendevano mediamente circa 1.800 euro, quelle del Sud 1.400 euro.
Il sistema più costoso
L’alimentazione a gasolio era quella più cara: circa 1.400 euro all'anno in media. Era seguita dal metano (circa 1.000 euro) e dall'energia elettrica (581 euro in media all'anno). L'impianto più diffuso era quello autonomo, utilizzato da due terzi delle famiglie per riscaldare le stanze e dal 74% per fornire acqua calda.
Il metano in testa
Sette impianti di riscaldamento su dieci erano a metano, quasi 1,5 su dieci a biomasse (soprattutto pellet). Mentre GPL, elettricità e gasolio erano già marginali.
In media si riscaldava la casa nell’arco di 8 ore al giorno, tra le 13 e le 21:
- al Nord la media era di 9 ore;
- al Centro di 7 ore;
- al Sud di 6 ore e 20 minuti.
Gli impianti centralizzati rimanevano attivi più a lungo, con una media di 9 ore e 10 minuti, gli apparecchi singoli per 8 ore e 40 minuti, gli impianti autonomi per 7 ore e 20 minuti.
Nel 2023/24
Quali saranno i costi nell'autunno-inverno 2023/24, considerando l'aumento dei prezzi? Scaldare una casa di 80 metri quadrati, a seconda della zona climatica in cui si vive, potrà costare:
- da 750 a 2.000 euro usando la caldaia a gas
- da 500 a 750 euro usando il riscaldamento a pellet (ricavato dalla pressatura della segatura essiccata), il costo dell'impianto varia dai 1.000 ai 1.5000 euro.
La pompa di calore
Con la pompa di calore, il costo finale varia tra 150 e 300 euro. Tuttavia un impianto costa tra 1.000 e 2.500 euro, più l’installazione, che costa altrettanto. In totale si spendono in media tra 2.000 e 5.000 euro. Quindi va considerato l'ammortamento delle spese, che sono piuttosto elevate.
Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

- Fornitore:
- IREN Mercato S.p.A.
- Prodotto:
- IREN PRIMA SCELTA
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,3900
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,0990
- Quota fissa inclusa:
- 10 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Plus Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 111,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,66 €/mese, Gas 7,5€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 90€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- PULSEE
- Prodotto:
- Pulsee Luce e Gas Semplice
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Sconto di 100€/anno

- Fornitore:
- Wekiwi
- Prodotto:
- Offerta Standard - prezzo variabile
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 10,00€/mese, Gas 10,00€/mese
- Bolletta:
- elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus Fedeltà di 140€ per il primo anno di fornitura
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 15/09/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 15/09/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 15/09/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 15/09/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 15/09/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 15/09/2025
Ultime notizie Luce e Gas

3 offerte convenienti luce e gas a prezzo indicizzato di settembre 2025

Offerte luce e gas Eni Plenitude: le tariffe a confronto a settembre 2025 a partire da 58€/mese

Le migliori offerte per te di luce e gas a prezzo fisso a settembre 2025

Offerte luce e gas Iren, le migliori proposte disponibili per te a settembre 2025

Bonus Sociale 2025: guida completa agli sconti su bollette e Tari

Edison, Octopus e Wekiwi: tariffe dualfuel per risparmiare in bolletta a settembre 2025

Bonus elettrodomestici 2025, fino a 200 euro da settembre: come funziona lo sconto in fattura

Offerte luce e gas ad agosto 2025: le tariffe da valutare per risparmiare in bolletta

Luce e Gas a prezzo bloccato: 3 offerte di luglio 2025 per evitare sorprese in bolletta

Riduci le bollette di luce e gas con Illumia: le offerte da attivare a luglio 2025

Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Offerte luce e gas U-Light & U-Gas di Utilità: come scegliere tra prezzo fisso e indicizzato

Offerte luce e gas Alperia: solo su Facile.it, le esclusive promo di luglio 2025

Offerta gas Alperia in esclusiva su Facile.it: solo online, senza spread e quota fissa a 0€

Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Approfitta delle variazioni del mercato dell'energia: 3 offerte indicizzate di luglio 2025
Guide Gas e Luce

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bonus bolletta 2025: requisiti, come richiederlo e quando arriva

Come risparmiare in bolletta e spendere di meno per luce, gas e internet

Conguaglio bolletta: cos'è, quando arriva e come si calcola

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.