logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Bollette: ecco per quanto tempo è necessario conservarle

21 nov 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Adobe Stock 399368474

Può capitare di ricevere un sollecito di pagamento (a torto o a ragione): le aziende che erogano gas, acqua e luce o che ci fornisco i servizi telefonici ci fanno sapere, a distanza di mesi se non di anni, di non aver ricevuto un versamento.

Ecco perché conservare la documentazione può rivelarsi così utile, ma come e per quanto tempo è necessario tenere le proprie bollette a portata di mano?

Scoprilo su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Dove sono le prove?

Può capitare di ricevere un sollecito di pagamento ed esser certi di aver saldato i conti, pur non avendo le prove a portata di mano. A questo punto ricostruire l'accaduto potrebbe diventare un problema, soprattutto se si teme di aver buttato la ricevuta (cartacea o digitale).

Ecco perché è necessario conservare le proprie bollette, ma cerchiamo di capire per quanto tempo e come vanno archiviate. 

Come conservarle

Prima di tutto, ovviamente, bisogna avere l’accortezza di conservare la documentazione, in formato digitale o cartaceo (hanno lo stesso valore legale). Se non lo facciamo, rovistare in tutta la casa o tra centinaia di file potrebbe rivelarsi un’impresa ardua. 

Una volta stabilita l'importanza di archiviare la documentazione è necessario scegliere se creare una cartella virtuale sul pc o nella posta elettronica, oppure usare un contenitore fisico per la carta.

Una volta che siamo certi di sapere dove trovare le bollette pagate, può sorgere un altro problema: abbiamo tenuto solo quelle degli ultimi 12 mesi, ma ci serve recuperare quelle degli anni precedenti. Quindi per quanto tempo occorre conservare questo tipo di documentazione?

Documenti indispensabili

Quei documenti sono infatti indispensabili per provare l’effettuazione del pagamento in caso di contenzioso con il fornitore (basta inviare per posta ordinaria, via fax o via email la ricevuta). Se si paga con domiciliazione bancaria basta anche lo storico dei versamenti e le ricevute della banca.

Detto questo, la legge ci dice per quanto tempo occorre conservare la prova di un pagamento di questo tipo. 

Lo stabilisce l’articolo 293 del Codice civile: qualsiasi fornitore può richiedere il pagamento di una o più fatture al proprio cliente entro un certo periodo di tempo e non oltre.

5 anni dalla scadenza

Le bollette di luce e gas e acqua vanno conservate per 5 anni dalla data della loro scadenza. Trascorso questo tempo, il fornitore non potrà più richiedere il saldo di eventuali arretrati. 

Entro i 5 anni il cliente è costretto a pagare qualora non riesca a provare, dopo un sollecito, di averlo già fatto. In più, il cliente dovrà versare interessi o sanzioni per il ritardo nel pagamento.

Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Spesa mensile:
56,86€
Quota gas:: € 23,09
Quota luce:: € 33,77
€ 682,33/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,0990
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
56,86€
Quota gas:: € 23,09
Quota luce:: € 33,77
€ 682,33/anno
Spesa mensile:
45,14€
Quota gas:: € 15,45
Quota luce:: € 29,69
€ 541,65/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 111,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
45,14€
Quota gas:: € 15,45
Quota luce:: € 29,69
€ 541,65/anno
Spesa mensile:
42,01€
Quota gas:: € 14,49
Quota luce:: € 27,51
€ 504,08/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
42,01€
Quota gas:: € 14,49
Quota luce:: € 27,51
€ 504,08/anno
Spesa mensile:
45,00€
Quota gas:: € 16,64
Quota luce:: € 28,36
€ 540,02/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,66 €/mese, Gas 7,5€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 90€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
45,00€
Quota gas:: € 16,64
Quota luce:: € 28,36
€ 540,02/anno
Spesa mensile:
45,49€
Quota gas:: € 15,45
Quota luce:: € 30,04
€ 545,93/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Luce e Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 100€/anno

Spesa mensile:
45,49€
Quota gas:: € 15,45
Quota luce:: € 30,04
€ 545,93/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 26 luglio 2025
Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Sei stanco dei continui aumenti in bolletta? Le offerte Iren luce e gas prevedono un prezzo bloccato e la possibilità di ricevere bollette senza sorprese! Le trovi su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas! Oggi ti presentiamo due offerte luce e gas Iren a luglio 2025 a prezzo fisso.
pubblicato il 19 luglio 2025
Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Vuoi attivare un’offerta luce e gas conveniente? Se stai pensando di passare a Pulsee, Facile.it ti mostra le tariffe, i vantaggi e gli sconti assicurati dalle offerte luce e gas Pulsee a luglio 2025. Ecco le tariffe luce Pulsee di luglio, e i nostri consigli di risparmio sulle offerte luce e gas.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 18 settembre 2025
Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?

Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?

L’idea di una bolletta a zero affascina molti italiani: in fondo, arrivare a fine mese senza dover pagare nulla per l’energia elettrica è il sogno di tante famiglie.
pubblicato il 17 settembre 2025
Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

La smart home è una casa intelligente in cui dispositivi connessi comunicano tra loro per semplificare la gestione quotidiana, aumentare comfort e sicurezza e ridurre i consumi. Dalle lampadine smart ai termostati, dagli hub vocali ai sistemi di monitoraggio, ogni elemento contribuisce a rendere la vita domestica più efficiente e personalizzata.
pubblicato il 24 giugno 2025
Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

La Bolletta 2.0 rende più semplice capire quanto spendi, confrontare le offerte e scegliere come risparmiare. Dal 1° luglio 2025 sarà il nuovo standard per tutti. Preparati a leggere la tua bolletta in modo più chiaro e a trovare l’offerta giusta per te.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.