Ad aprile le bollette sono tornate a salire: di quanto?
19 mag 2023 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Ad aprile 2023 le bollette del gas sul mercato tutelato sono cresciute del 22,4% rispetto a marzo, nonostante il prezzo medio del metano all'ingrosso fosse sceso lievemente.
Si è trattato del primo aumento dopo un trimestre in continuo calo.
Ma come mai è successo?
Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.
Dopo tre mesi di cali
Il rincaro pesa soprattutto su chi non può avere sussidi tra coloro che aderiscono al mercato tutelato: si tratta di circa un terzo degli utenti totali; gli altri hanno scelto il mercato libero, dove le tariffe sono decise dalle aziende in regime di concorrenza (con la possibilità di scegliere quella più conveniente).
Qual è stata la causa
Qual è stata la causa dell’aumento delle bollette? Soprattutto la riduzione dello sconto UG2: è una voce, inclusa in fattura all'interno degli oneri generali di sistema, che copre i costi di commercializzazione.
La riduzione è la conseguenza delle scelte fatte dal Governo col Decreto bollette, il DL 34/2023. Se fosse rimasto lo sconto, ci sarebbe stato un calo della bolletta del 7,1%; era stato concepito dal Governo Draghi per compensare l’aumento dei prezzi della materia prima.
I calcoli dell’Arera
I calcoli sono stati fatti dall’Autorità pubblica di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera). Questo ente pubblico fissa mensilmente le tariffe da praticare sul mercato tutelato, in base alla media mensile del prezzo del metano sul Psv, il mercato all’ingrosso italiano.
Come si arriva al prezzo finale
Ad aprile 2023 il prezzo finale per il cittadino è stato composto da:
- spesa per la materia prima (-3,1%)
- spesa per il trasporto e la misura (-4%)
- aumento degli oneri generali a causa dell’UG2 (+29,5%)
Risultato finale: la bolletta costa il 22,4% in più, con il prezzo della sola materia prima gas (Cmem, componente costo medio efficiente del mercato), per i clienti con contratti in condizioni di tutela, che arriva a 44,83 euro/MWh.
Una scelta pessima
Secondo Codacons, un aumento delle tariffe del 22,4% porta la bolletta media del gas sul mercato tutelato a quota 1.283 euro annui, con una maggiore spesa su base annua pari a +235 euro a famiglia.
Per l’Unione Nazionale Consumatori l’aumento delle spese è maggiore: Questa scelta pessima comporta un’imposta implicita nascosta pari a 309 euro su base annua. Nonostante gli sconti fiscali tuttora in vigore, come l’Iva al 5%, le bollette restano ben più elevate rispetto ai tempi normali.
La batosta nel 2022
Comunque, rispetto ad aprile del 2022 sul mercato a maggior tutela si spende il 34,9% in meno, visto che l’anno scorso prima la speculazione, poi la guerra scatenata dalla Russia in Ucraina avevano provocato fortissimi rialzi, arrivando, per una famiglia, a 123,62 centesimi di euro per metro cubo.
Nel 2020, in una situazione normale, la spesa media annua era di 975 euro, ora sono 308 euro in più (+31,6%).
Migliori offerte gas del mese

- Fornitore:
- PULSEE
- Prodotto:
- Gas RELAX Fix
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,4820
- Quota fissa inclusa:
- 12,00 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Sconto di 50€/anno

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- segnoVerde
- Prodotto:
- GasVerde SmartX - Subentro
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,5100
- Quota fissa inclusa:
- 12 €/mese
- Bolletta:
- Digitale, Cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- segnoVerde
- Prodotto:
- GasVerde SmartX
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,5100
- Quota fissa inclusa:
- 12 €/mese
- Bolletta:
- Digitale, Cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario

- Fornitore:
- ENEL ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Enel Fix 2 anni Web Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,5460
- Quota fissa inclusa:
- 12,00 €/mese
- Bolletta:
- Digitale
- Pagamento:
- Addebito bancario
Sconto di 30€/anno in bolletta per chi è già cliente Enel

- Fornitore:
- ENEL ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Enel Fix 2 anni Web Gas - Subentro
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,5460
- Quota fissa inclusa:
- 12,00 €/mese
- Bolletta:
- Digitale
- Pagamento:
- Addebito bancario
Sconto di 30€/anno in bolletta per chi è già cliente Enel
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta 19 operatori
Offerte Luce
Confronta 19 operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta 19 operatori
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 15/03/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 15/03/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 15/03/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 15/03/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 15/03/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 15/03/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Offerte gas e luce nel mercato libero a marzo 2025: 3 tariffe per risparmiare in bolletta

Le offerte luce e gas di Sorgenia di marzo 2025 per risparmiare in bolletta

Bonus bollette luce e gas 2025: il limite ISEE sale a 15.000 euro, le novità del nuovo decreto

Passaggio al mercato libero dell'energia, sempre più italiani stanno effettuando la migrazione: i dati Arera

Le offerte Argos energia nel Mercato Libero a marzo 2025

Offerte Eni Plenitude di marzo 2025 per risparmiare sul costo di luce e gas

Le offerte Alperia luce e gas nel Mercato Libero a marzo 2025

Le offerte Enel luce e gas di marzo 2025 per risparmiare in bolletta

Scorte di Gas in calo: la situazione attuale in Italia e in Europa

Le offerte Edison Energia a marzo 2025 per risparmiare in bolletta

I prezzi gas e luce di SegnoVerde nel Mercato Libero a marzo 2025

Le tariffe luce e gas di Gruppo Hera per il Mercato Libero a febbraio 2025

Le offerte luce e gas Pulsee nel mercato libero a febbraio 2025

Le offerte luce e gas di Octopus nel Mercato Libero a febbraio 2025

Le tariffe Iren Luce e Gas nel Mercato Libero a febbraio 2025 per risparmiare in bolletta

Le offerte di febbraio 2025 per risparmiare sul costo del gas
Guide Gas e Luce

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?

Tegole fotovoltaiche: tipologie, funzionamento e costi

Cosa fa l’utility manager e perché è una figura importante

Falsa doppia bolletta luce e gas: come riconoscere e come proteggersi da questa truffa

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

Come riconoscere i falsi operatori Facile.it ed evitare una truffa
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.