logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Confronta Enel Energia con gli altri operatori del mercato!

enel

La voltura Enel Energia consente di cambiare l'intestatario di un contratto di fornitura luce e gas attivato con Enel Energia.

Si tratta di una procedura che si articola in diversi passaggi. Ecco tutto ciò che c'è da sapere sulla voltura Enel, ovvero come procedere alla richiesta, i costi Enel Energia previsti così come il numero verde da contattare per richiedere il cambio di intestatario sulla fornitura Enel Energia.

Sommario

Voltura Enel Energia: cos'è?

La voltura con Enel Energia corrisponde al cambio di intestazione di un contratto di fornitura rispetto a quella segnata in origine al momento dell'attivazione dell'offerta luce e gas. Si tratta di un procedimento che si differenzia dal cosiddetto subentro, dato che quest'ultimo può essere attivato solo nel caso in cui un contatore debba essere riattivato dopo un periodo di totale inattività. La voltura, invece, corrisponde ad un semplice cambio di intestazione, senza alcuna interruzione della fornitura di luce e gas.

Quando richiedere la voltura Enel Energia?

La voltura Enel Energia può essere richiesta in diverse situazioni.

Per esempio, una procedura di questo tipo viene attivata quando si ha la necessità di modificare l'intestazione del proprio contratto di fornitura per una qualsiasi motivazione valida, quale ad esempio una seperazione o un divorzio.

Può servire quando il vecchio intestatario del contratto è deceduto o quando viene effettuato un trasloco.

Ad ogni modo, la differenza rispetto ad altri procedimenti riguarda la continuità dell'erogazione del servizio. Se il neo-intestatario è alle prese con le spese pregresse collegate al precedente rapporto contrattuale, la procedura si tramuta in una voltura con accollo.

Se questa situazione non si verifica, si è alle prese con una voltura senza accollo, che comunque non presenta particolari differenze rispetto alla precedente.

Come richiedere la voltura

In primo luogo, l'operazione inizia indicando nome, cognome e generalità sia del vecchio che del nuovo intestatario, con i rispettivi codici fiscali. Quindi, va inserito il codice POD del contatore dell'energia elettrica, o il PDR per quanto riguarda il gas naturale. Questo estremo può essere trovato sulle bollette precedenti o sul cartellino affiancato al relativo contatore.

In alternativa, può andare bene anche il Codice Cliente, formato da nove cifre e situato direttamente sul contatore.

Documenti necessari per la voltura

Per attivare la voltura Enel Energia, è necessario presentare una serie di documenti specifici.

Bisogna inviare il modulo relativo alla voltura, che varia a seconda delle diverse circostanze. Quindi, se richiesto, va consegnato alla compagnia di fornitura luce e gas il modulo dei dati catastali.

Nel caso in cui l'intestatario precedente sia deceduto, è necessario allegare anche l'istanza collegata alla voltura della fornitura e il certificato di morte. L'utente di fatto deve presentare il modulo di rimborso per la voltura. Inoltre, è possibile aggiungere ai vari documenti l'autocertificazione di residenza, l'eventuale modulo per modifica societaria e varie richieste aggiuntive da specificare in sede di accordo iniziale.

Tempi di attesa

Quando viene stipulato un nuovo contratto di voltura Enel Energia, è possibile registrarsi all'Area Clienti Enel Energia online sul sito della compagnia. Quindi, per usufruire delle varie funzionalità, si può entrare nella sezione "Le tue pratiche" e verificare lo stato della pratica passo dopo passo.

Ogni singolo documento può essere visionato in formato pdf in massima sicurezza. Per quanto riguarda i tempi d'attesa, la voltura luce e gas con Enel Energia dovrebbe essere intrapresa dal fornitore entro due giorni lavorativi dalla ricezione della richiesta di voltura. Quindi, la procedura viene completata a partire da quattro giorni lavorativi dalla richiesta elaborata, dato che altri due giorni servono per la sua effettiva registrazione.

Quanto costa la voltura con Enel Energia?

La voltura con Enel Energia viene determinata da una serie di costi ben precisi.

I Corrispettivi Commerciali dell'energia elettrica richiedono un pagamento pari a 23 euro, ai quali ne vanno aggiunti altri 25,81 euro di Oneri Amministrativi. I costi variano di anno in anno a seconda delle disposizioni della relativa Autorità di Regolazione (ARERA).

Per quanto riguarda la fornitura di gas, l'Onere Amministrativo da aggiungere ai 23 euro iniziali di natura commerciale varia a seconda della Concessione Comunale in vigore, in base al listino decretato dall'impresa che eroga la distribuzione. Ciascun corrispettivo economico viene saldato in occasione della prima bolletta di luce e gas, senza alcun costo aggiuntivo durante le fatture successive.

Quale numero chiamare per la voltura Enel Energia?

Per portare a termine la voltura Enel Energia con successo, è possibile utilizzare diversi canali. Per ogni tipo di informazione, compresa la voltura, è sufficiente chiamare al numero verde 800 900 860. Con questo servizio, si può sapere tutto ciò che serve per compiere l'intero procedimento. In alternativa, i moduli relativi possono essere inviati tramite web, e-mail, presso un centro Enel o via FAX.

Attiva Energia+Internet e ottieni uno sconto speciale

Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Spesa mensile:
57,34€
Quota gas:: € 23,28
Quota luce:: € 34,06
€ 688,05/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,0950
Quota fissa inclusa:
Luce 10 €/mese, Gas 10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
57,34€
Quota gas:: € 23,28
Quota luce:: € 34,06
€ 688,05/anno
Spesa mensile:
42,74€
Quota gas:: € 15,47
Quota luce:: € 27,27
€ 512,90/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
42,74€
Quota gas:: € 15,47
Quota luce:: € 27,27
€ 512,90/anno
Spesa mensile:
42,52€
Quota gas:: € 14,52
Quota luce:: € 28,00
€ 510,23/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
42,52€
Quota gas:: € 14,52
Quota luce:: € 28,00
€ 510,23/anno
Spesa mensile:
44,67€
Quota gas:: € 16,91
Quota luce:: € 27,76
€ 536,07/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 80€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
44,67€
Quota gas:: € 16,91
Quota luce:: € 27,76
€ 536,07/anno
Spesa mensile:
45,27€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,74
€ 543,29/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Ventiquattro Dual Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4000
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1050
Quota fissa inclusa:
Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 80€ di sconto, 150€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
45,27€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,74
€ 543,29/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Luce: confronta le tariffe
Luce: confronta le tariffe

Tutte le news di Enel Energia

pubblicato il 24 maggio 2025
Le offerte luce e gas di Enel a maggio 2025
Le offerte luce e gas di Enel a maggio 2025
Vuoi cambiare fornitore luce e gas? A maggio 2025 Enel propone 3 offerte convenienti, pensate per soddisfare diverse abitudini di consumo. Scoprile su Facile.it, primo comparatore in Italia di offerte luce e gas!Ecco l’importo della bolletta, i vantaggi e altri dettagli.

Contatti Enel Energia

Enel Energia mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Enel Energia: Numero verde Enel Energia »

Risorse Enel Energia

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Enel Energia »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Enel Energia »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Enel Energia »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Enel Energia »
Vuoi monitorare i tuoi consumi via smartphone? Scopri come funziona l'app Enel Energia »
Hai necessità di cambiare caldaia? Scopri il servizio di installazione della caldaia di Enel Energia »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.