Banco di Napoli: mutui, prestiti, conti e carte

Il Banco di Napoli è uno degli istituti di credito italiani più antichi, le cui origini risalgono ai banchi pubblici delle opere pie sorti a Napoli tra il XV e il XVIII secolo. La banca ha da sempre svolto un ruolo di protagonista nello sviluppo economico e finanziario del Mezzogiorno d'Italia, come dimostra il fatto che nel 1931 l'istituto fu il primo a dotarsi di un Ufficio Studi per monitorare l'economia del territorio di riferimento. Oggigiorno, con oltre 5700 dipendenti e con 687 filiali distribuite tra Campania, Puglia, Basilicata e Calabria, la banca è parte del gruppo Intesa Sanpaolo da novembre 2018 e svolge la sua missione operativa in tutti i settori del credito, proponendosi come partner finanziario delle forze economiche locali e come punto di riferimento per i privati alla ricerca di prodotti e di servizi bancari di tipo sia tradizionale, sia innovativo.
Prestiti
Tra i prestiti, PerTe Prestito Facile, richiedibile online, prevede un piano di rimborso su misura e la modifica gratuita della rata su richiesta del cliente, mentre PerTe Prestito Giovani è il finanziamento a tasso vantaggioso per le esigenze personali dedicato a chi ha meno di 35 anni.
Conti
La gamma di conti e libretti offerta dal Banco di Napoli è molto ampia. Conto PerMe è il conto articolato in quattro profili il cui canone si riduce in base ai prodotti e ai servizi prescelti, mentre Conto Business Insieme è il conto dedicato alle piccole imprese con il canone mensile gratuito per i servizi via internet, cellulare e telefono.
Carte
Decisamente varia è la proposta di carte di credito, di debito e di prepagate. Le carte di debito NextCard e BancoCard consentono di prelevare contanti e di effettuare pagamenti in Italia e all'estero. Carta Oro è la carta di credito con un limite massimo di spesa mensile pari a 25.000 euro.
Mutui
Mutuo Domus è la gamma di mutui on line e tradizionali proposti dall'istituto di credito per l'acquisto della casa (mutuo prima casa), per la surroga, per la ristrutturazione di un immobile, per il rifinanziamento e per le spese e gli investimenti. Riservato agli under 35, Mutuo Giovani è il finanziamento per l'acquisto della prima casa che copre l'intero valore dell'immobile.
Informazioni sulla banca
- Ragione sociale: Banco di Napoli
- Telefono (servizio clienti): 800 303 306
- E-mail:
Contatti e risorse utili
Sei cliente di Banco di Napoli? Se devi parlare con l'assistenza clienti puoi fare riferimento ai contatti di Intesa Sanpaolo: consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare la banca: Numero verde Intesa Sanpaolo »
Non sai come accedere all'Internet Banking? Scopri come effettuare il log in attraverso i canali di Intesa Sanpaolo online »
Vuoi aprire un conto Banco di Napoli? Scopri le spese di gestione ed i costi delle operazioni Banco di Napoli »
Offerte confrontate
Confronta rapidamente prestiti online, mutui, conti e carte di credito delle migliori banche e finanziarie, richiedi un preventivo senza impegno.
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Calcolo Interessi Mutuo
- Migliori mutui a tasso fisso di oggi
- Miglior mutuo variabile con CAP di oggi
- Migliori mutui a tasso variabile di oggi
- Migliori mutui surroga di oggi
- Mutui 100 per cento
- Mutui Agevolati
- Mutui economici
- Mutui Under 35
- Mutui per precari e disoccupati
- Mutuo INPDAP e INPS
- Mutuo ipotecario vitalizio
- Piano Casa
- Preammortamento mutuo
- Tassi Euribor
- Tasso BCE
Guide Mutui
Superbonus 110%: come funziona e requisiti di accesso al bonus
Introdotto con il Decreto n.34/2020 (Decreto...
Come funziona il mutuo acquisto più ristrutturazione
I mutui più ristrutturazione sono una...
Mutui green: cosa sono e perché richiederli
I mutui green sono stati lanciati a livello...
Comprare casa all'estero tramite mutuo: come fare
Sommario Comprare casa con un mutuo...