Intesa Sanpaolo propone diversi mutui ipotecari per l’acquisto della prima e della seconda casa, le ristrutturazioniedilizie e la surroga del mutuo. Si tratta di soluzioni che offrono un’ampia scelta di tassi d’interesse, inoltre è possibile richiedere Mutuo in Tasca, una proposta vincolante per conoscere l’importo del mutuo prima di iniziare a cercare l’immobile.
Con un mutuo Intesa Sanpaolo, la somma minima che puoi richiedere è di 30.000 euro. Per operazioni di surroga e rifinanziamento l'importo minimo sale a 50.000 euro.
La somma massima invece dipende dalle tue esigenze e dalle condizioni economiche. Inoltre, solo a febbraio ed esclusivamente per le richieste di mutuo under 36, Intesa Sanpaolo ha attivato una promozione speciale che offre il tasso fisso al 3,40% e uno sconto sulle spese di istruttoria. Qui puoi trovare alcuni esempi di scontistica:
IMPORTO MUTUO | DURATA | RATA SCONTATA | SCONTO TOTALE |
---|---|---|---|
100.000 € | 30 anni | 443,48 € | 8.091,40 € |
200.000 € | 30 anni | 896,96 € | 16.182,80€ |
300.000 € | 30 anni | 1330,44 € | 24.274,21 € |
Intesa Sanpaolo mette a disposizione delle famiglie e dei privati MutuoUp, un mutuo prima casa o seconda casa. Si tratta di un prodotto piuttosto flessibile, che prevede la possibilità di sospendere il pagamento delle rate, oppure di modificare la durata del rimborso in base alle proprie esigenze.
Con MutuoUp si può finanziare fino all’80% del valore dell’immobile, ottenendo una liquidità extra da 3.000€ fino al 10% dell’importo, per far fronte a spese e costi aggiuntivi. Il rimborso può essere a tasso fisso, per evitare sorprese e aumenti della rata, oppure a tasso variabile vincolato all’Euribor o al tasso BCE. Sono previste agevolazioni per i giovani con meno di 35 anni, inoltre è possibile gestire il mutuo online tramite i servizi di internet banking dell’istituto di credito.
Per chi ha meno di 35 anni d’età e vuole comprare un immobile Intesa Sanpaolo propone Mutuo Giovani, un mutuo ipotecario riservato all’acquisto della prima casa di residenza. In particolare è possibile usufruire di un finanziamento che copre il 100% del valore dell’abitazione, in più si può richiedere Mutuo Giovani prima casa anche con contratti atipici e a tutele crescenti.
Per quanto riguarda i costi è possibile scegliere fra il tasso d’interesse fisso e variabile, con la possibilità di attivare Piano Base Light, che permette di pagare all’inizio rate mensili costituite di soli interessi, riducendo l’importo nei primi mesi e ricevendo un periodo di preammortamento fino a 120 mesi. La banca offre anche le opzioni di sospensione e salto delle rate gratuitamente, senza applicare costi aggiuntivi.
Un servizio utile quando si cerca casa è conoscere fin da subito l’importo del mutuo, per sapere quanto si potrà ottenere in banca e selezionare gli immobili in maniera più precisa. Per questo motivo Intesa Sanpaolo fornisce Mutuo in Tasca, una prevalutazione gratuita valida per 6 mesi, che consente di avere l’importo massimo ottenibile in base al proprio reddito, dopodiché basta trovare l’abitazione giusta, tornare in banca e finalizzare la richiesta di mutuo.
Con Mutuo in Tasca si può finanziare fino al 95% del valore commerciale dell’immobile, richiedere un anticipo sulla somma fino al 10%, per far fronte alle prime spese relative all’acquisto della prima o della seconda casa. I piani di rimborso disponibili sono diversi, base a tasso fisso o variabile, oppure Light con periodo di preammortamento fino a 120 mesi, Multiopzione per cambiare il tasso ogni 3 o 5 anni, oppure Bilanciato per dividerlo in due quote una a tasso isso l’altro invece variabile.
Mutuo Domus è il prodotto principale di Intesa Sanpaolo per quanto concerne i mutui ipotecari, tuttavia la banca propone anche una versione per le spese e gli investimenti. Si tratta di un finanziamento a lungo termine, con una durata massima di rimborso di 30 anni, con il quale è possibile ottenere fino a 400.000€ coprendo non oltre il 70% del progetto che si vuole realizzare.
La restituzione della somma può avvenire scegliendo fra il tasso d’interesse fisso o variabile, mentre sono previsti costi per l’istruttoria della pratica, da 550 a 1.150€, la perizia tecnica dell’immobile, da 320 a 4.450€ e l’imposta sostitutiva obbligatoria per legge, pari allo 0,25% dell’importo erogato. Tra i progetti finanziabili c’è l’acquisto di beni materiali e immateriali, tra cui comprare case all’estero, imbarcazioni oppure pagare prestigiosi corsi universitari.
La surroga è un’operazione gratuita, che permette di spostare il vecchio mutuo da una banca a un’altra, per ottenere condizioni contrattuali più vantaggiose. Anche Intesa Sanpaolo mette a disposizione Mutuo Domus per la surroga, con il quale è possibile ricevere un mutuo ipotecario di pari importo rispetto al vecchio finanziamento, senza pagare nessuna commissione aggiuntiva né occuparsi di pratiche burocratiche, completamente a carico della banca.
Nello specifico si può finanziare fino al 95% del valore commerciale dell’immobile, rimborsando la somma da un minimo di 10 anni fino a un massimo di 30 anni, usufruendo dell’opzione salta rata per posticipare fino a 3 pagamenti al termine del mutuo. Il tasso d’interesse può essere fisso o variabile semplice, altrimenti si può scegliere le modalità Multiopzione, per cambiare tasso ogni 3 o 5 anni, oppure quella Bilanciata, dividendo in quote la percentuale del tasso fisso e di quello variabile.
Le ristrutturazioni edilizie permettono di rinnovare i locali della propria casa, aumentarne l’efficienza energetica e beneficiare di importanti agevolazioni fiscali, come previsto dai Bonus 2019 per le ristrutturazioni. Per finanziare gli interventi Intesa Sanpaolo propone Mutuo Domus, un mutuo per ristrutturazione utile per pagare a rate l’ammodernamento della propria abitazione, rimborsando la somma fino a un massimo di 30 anni.
Con Mutuo Domus per le ristrutturazioni si può ottenere un importo che copre fino all’80% del valore dell’immobile, con l’erogazione immediata della cifra in caso di piccoli interventi. Per il rimborso si può optare per il tasso d’interesse fisso, variabile Euribor o BCE, Multiopzione, Bilanciato e variabile con tetto massimo, per evitare aumenti eccessivi della rata. Inoltre si possono sottoscrivere delle polizze assicurative sulla casa facoltative, per tutelarsi contro qualsiasi evenienza.
Per comprare la prima casa o richiedere un mutuo seconda casa è possibile richiedere Mutuo Domus, uno strumento piuttosto flessibile in grado di adattarsi a qualsiasi esigenza. Con questo mutuo ipotecario Intesa Sanpaolo consente di finanziare fino al 100% del valore dell’abitazione, per l’acquisto della prima casa, fino al 95% per il secondo immobile e fino all’80% per la sua costruzione ex novo, rimborsando la somma da 10 a 30 anni.
Scegliendo il tasso d’interesse fisso chi ha meno di 35 anni può restituire la cifra fino a 40 anni. Anche in questo caso con Mutuo Domus acquisto si può optare per il tasso fisso, variabile, Multiopzione per cambiare a seconda delle proprie esigenze, Bilanciato per ripartirlo in due quote, variabile con CAP per stabilire una soglia massima oppure Libero, con rate iniziali composte di soli interessi e il rimborso del capitale personalizzato con scadenze prefissate.
L’ultima proposta della banca per i mutui ipotecari è Mutuo Domus per il rifinanziamento. Si tratta di un prodotto che consente di rinegoziare il vecchio mutuo, per ottenere condizioni contrattuali migliori e richiedere se necessario anche una liquidità aggiuntiva. Complessivamente si può ottenere un importo fino a 400.000€, non oltre l’80% del valore commerciale dell’abitazione, con una durata del rimborso da 10 a 30 anni.
Il tasso d’interesse può essere fisso, per evitare qualsiasi rischio e incertezza legata ai mercati, variabile vincolato al parametro di riferimento Euribor oppure variabile con CAP, per stabilire un tetto massimo al possibile aumento del tasso. Inoltre integrando nel contratto l’opzione di flessibilità offerta da Intesa Sanpaolo si può modificare la durata del mutuo, diminuendo e aumentando il periodo fino a un massimo di 10 anni.
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Consulta le categorie e scopri tutti i prodotti offerti da Intesa Sanpaolo.
Confronta rapidamente prestiti online, mutui, conti e carte di credito delle migliori banche e finanziarie, richiedi un preventivo senza impegno.
Confronta 15 finanziarie
Trova il miglior conto
Scopri la più conveniente
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968