
Ethereum passa a Beacon Chain
Gli appassionati di trading sanno che Ethereum...
A metà Marzo 2022, EBA (European Banking Authority), ESMA (European Securities and Market Authority), ed EIOPA (European Insurance and Occupational Pensions Authority), le più importanti autorità europee di vigilanza bancaria e finanziaria, hanno ritenuto necessario reiterare che molti cripto-asset sono troppo rischiosi come classe di investimento o mezzo di pagamento per la maggior parte dei consumatori. Facile.it, leader nel confronto tra le piattaforme di trading online, approfondisce la questione.
La possibilità di perdere il denaro investito in queste attività è molto concreto, sebbene pubblicità ingannevoli tramite social media ed influencer promettano facili guadagni.
Le Autorità Europee di Vigilanza hanno espresso profonda preoccupazione per il fatto che un numero crescente di consumatori sta acquistando cripto attività con l'aspettativa di ottenere alti rendimenti senza porre la dovuta attenzione agli alti rischi che comportano gli investimenti in questi strumenti
Chi sta per acquistare criptovalute o prodotti e servizi correlati, deve anche effettuare alcune valutazioni:
A Settembre 2020, la Commissione Europea ha presentato una proposta legislativa per un regolamento dei mercati delle cripto attività e la vigilanza degli emittenti e dei fornitori di servizi di questo settore al fine di proteggere i consumatori e l'integrità e la stabilità del sistema finanziario. Tuttavia il processo legislativo è appena iniziato ed i consumatori non beneficeranno di nessuna delle tutele previste in tale proposta fino a che questa non sarà adottata e applicata.
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Gli appassionati di trading sanno che Ethereum...
Gli appassionati ed operatori di trading di NFT e...
Gli appassionati di trading e di criptovalute...
La volatilità dell'andamento dei prezzi del...
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.
Banche e finanziarie