I prestiti per avviare una attività sono dei finanziamenti agevolati studiati per supportare chiunque desideri affacciarsi al mondo dell'imprenditoria e abbia bisogno di richiedere un prestito. Sul mercato sono presenti molte soluzioni di finanziamento ad hoc, che vanno dai finanziamenti per start up, ai prestiti per imprenditoria femminile, fino a soluzioni come i prestiti d’onore e i finanziamenti a fondo perduto, dedicati a coloro che vogliono intraprendere un proprio progetto personale.
Avviare una nuova attività commerciale è per molti la realizzazione di un sogno, la messa in pratica di una idea di business che si pensa possa essere interessante, ma spesso quando si decide di mettersi in proprio bisogna affrontare numerosi costi, per i quali è necessario avere un importante capitale iniziale da investire. Si può sempre richiedere un prestito personale in banca, ma molti istituti finanziari prevedono appositamente soluzioni agevolate con l'obiettivo di incentivare l'accesso al credito e la creazione di attività che mirino allo sviluppo economico delle zone in cui decidono di intervenire.
Per accedere ai finanziamenti agevolati per imprenditori previsti dalle banche è necessario presentare alcuni documenti, come:
Per i giovani che vogliono intraprendere la strada dell'imprenditoria sono disponibili diverse soluzioni ad hoc, spesso sostenute da enti pubblici ma anche da diverse banche e agenzie finanziarie. In genere queste tipologie di prestito si rivolgono agli imprenditori under 35 e al settore dell'imprenditoria femminile, con lo scopo di dare opportunità e creare lavoro e occupazione. I requisiti in genere sono:
Un ragazzo che voglia diventare imprenditore, con un buon progetto tra le mani, può scegliere tra diversi prestiti per aprire un'attività con la possibilità di ottenere agevolazioni dedicate ai giovani imprenditori, attraverso l'erogazione di fondi e un po' di liquidità con cui cominciare:
I capitali finanziati, anche a fronte delle poche garanzie che un giovane imprenditore può offrire, sono solitamente piccole cifre, ma importanti e utili a sostenere le prime spese professionali per l'avvio della società. Generalmente, si parla di prestiti per giovani imprenditori senza garanzie o di mutui per giovani imprenditori con cifre che non superano i 15.000 euro per gli assegni a fondo perduto e che non superano i 50.000 euro per le soluzioni con rimborso rateizzato.
Gli istituti erogatori che aderiscono all'iniziativa di sostegno alla giovane imprenditoria offrono comunque anche piani finanziari personalizzati. Se si hanno meno di 35 anni e un progetto imprenditoriale in tasca, vale la pena informarsi presso banche e finanziarie per scoprire le offerte specifiche.
Per ottenere un prestito destinato a una start up, avendo meno di 35 anni e desiderando avviare progetti imprenditoriali, occorre presentare all'interno della domanda di prestito:
Di seguito alcuni prestiti e finanziamenti per giovani imprenditori ipotizzando una richiesta da 10.000€: scopri subito TAN, TAEG e costo totale della rata.
FINANZIARIA | TAN FISSO | TAEG | DURATA | RATA MENSILE |
---|---|---|---|---|
Younited Credit | 5,77 | 6,49 | 60 | 194,73 |
Agos | 7,91 | 8,92 | 60 | 202,29 |
*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Simulazione di prestito da 10.000 euro per una durata di 60 mesi residente in provincia di Milano: si consiglia di verificare sempre i tassi e i costi aggiornati effettuando una simulazione e indicando i corretti dati.
Scopri le migliori soluzioni di credito al consumo su Facile.it:
*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.
Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.
Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968