Prestiti per aprire attività: finanziamenti e agevolazioni per imprenditori
Aprire un’attività richiede capitale e strategie finanziarie solide. Per chi desidera avviare un’impresa, esistono prestiti dedicati, finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto pensati per supportare l’imprenditoria. Sul mercato sono disponibili diverse soluzioni che si adattano alle esigenze di start-up innovative, giovani imprenditori o imprenditrici, consentendo di realizzare progetti con il giusto supporto economico e strategico.
Tipologie di finanziamenti per avviare un’impresa
Chi desidera avviare un’attività può accedere a diverse forme di finanziamento, ciascuna pensata per rispondere a esigenze specifiche. I finanziamenti per start up sono ideali per le nuove imprese con idee innovative, offrendo spesso sostegno economico abbinato a supporto consulenziale e agevolazioni fiscali. I prestiti per imprenditoria femminile mirano a sostenere le donne che vogliono intraprendere un’attività, proponendo condizioni vantaggiose e incentivi dedicati. Esistono poi i prestiti d’onore, che combinano una parte di capitale a fondo perduto con una quota da restituire a tassi agevolati, rappresentando un equilibrio tra rischio e opportunità. Infine, i finanziamenti a fondo perduto sono contributi che non richiedono restituzione, messi a disposizione da enti pubblici, fondi europei o programmi regionali e pensati per facilitare la crescita di progetti imprenditoriali.
Come ottenere un prestito per l’avvio di un’attività
Accedere a un finanziamento richiede una preparazione accurata e una documentazione completa. In primo luogo, è fondamentale predisporre un business plan dettagliato, che descriva chiaramente l’idea di business, gli obiettivi da raggiungere e le strategie operative. È altrettanto importante realizzare un’analisi del mercato e della concorrenza, che identifichi il settore di riferimento e il target di clientela. Gli istituti di credito valutano anche la situazione finanziaria personale e quella dei soci, per comprendere la solidità economica del progetto. Infine, è utile presentare informazioni sulla struttura organizzativa, indicando i ruoli e le competenze del team, e sulla sede operativa, descrivendo la localizzazione e le caratteristiche dei locali destinati all’attività.
Requisiti per accedere ai finanziamenti
Per richiedere un prestito destinato all’avvio di un’attività, è necessario presentare:
- documenti personali: carta d’identità e codice fiscale;
- progetto imprenditoriale dettagliato: descrizione completa dell’idea di business e delle strategie operative;
- garanzie: risparmi personali, proprietà immobiliari o altri beni;
- garante: una persona che si impegna a coprire il debito in caso di insolvenza.
Il rispetto di questi requisiti semplifica la valutazione della pratica da parte della banca o dell’ente erogatore.
Incentivi e opportunità disponibili
Oltre ai prestiti tradizionali, ci sono numerose opportunità pubbliche e programmi europei che supportano l’imprenditoria. È possibile accedere a contributi a fondo perduto per progetti innovativi o sostenibili, così come a agevolazioni fiscali e riduzioni dei costi operativi per imprese green o digitalizzate. In molti casi, i finanziamenti combinano prestiti agevolati e contributi non rimborsabili, offrendo agli imprenditori la possibilità di ottimizzare le risorse disponibili, ridurre i costi iniziali e aumentare le probabilità di successo del progetto.
Vantaggi dei prestiti agevolati
Richiedere un prestito dedicato all’avvio di un’attività comporta numerosi benefici:
- riduzione del rischio finanziario grazie a tassi agevolati o contributi a fondo perduto;
- possibilità di combinare più fonti di finanziamento per ottimizzare il capitale disponibile;
- accesso a strumenti di supporto e consulenza per start-up e giovani imprenditori;
- maggiore credibilità nei confronti di partner, fornitori e investitori.
Prestiti per Giovani Imprenditori: simulazione
Di seguito alcuni esempi di prestito personale e finanziamenti per giovani imprenditori ipotizzando una richiesta da 10.000€: scopri subito TAN, TAEG e costo totale della rata.
FINANZIARIA | TAN FISSO | TAEG | DURATA | RATA MENSILE |
---|---|---|---|---|
Creditis | 5,93% | 7,09% | 60 | 194,93€ |
Younited Credit | 6,78% | 6,99% | 60 | 196,95€ |
Agos | 6,89% | 8,50% | 60 | 200,41€ |
FINDOMESTIC | 8,04% | 8,35% | 60 | 203,00€ |
Sella Personal Credit | 8,90% | 9,36% | 60 | 207,10€ |
*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Simulazione di prestito da 10.000 euro per una durata di 60 mesi residente in provincia di Milano: si consiglia di verificare sempre i tassi e i costi aggiornati effettuando una simulazione e indicando i corretti dati.
Scopri le migliori soluzioni di credito al consumo su Facile.it:
Prestiti da 10000 euro

- Finanziaria:
- Creditis
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 5,93%
- TAEG:
- 7,09%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 10.100,00
- Totale dovuto:
- € 11.839,80

- Finanziaria:
- Younited Credit
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 6,78%
- TAEG:
- 6,99%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 10.000,00
- Totale dovuto:
- € 11.817,00

- Finanziaria:
- Agos
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 6,89%
- TAEG:
- 8,50%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 10.191,00
- Totale dovuto:
- € 12.213,60

- Finanziaria:
- FINDOMESTIC
- Prodotto:
- Prestito Personale Flessibile
- TAN Fisso:
- 8,04%
- TAEG:
- 8,35%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 10.000,00
- Totale dovuto:
- € 12.180,00

- Finanziaria:
- Sella Personal Credit
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 8,90%
- TAEG:
- 9,36%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 10.000,00
- Totale dovuto:
- € 12.451,00
*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.
Prestito personale
Confronta 15 finanziarie
Finanziamento Auto
Risparmia fino a 1.000€
Cessione del quinto
Richiedi fino a 60.000€
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.
- Migliori prestiti personali di oggi 20/10/2025
- I migliori prestiti green del 20/10/2025
- Prestiti variabili con CAP: cosa sono
- Prestiti da 15.000 euro
- Prestiti da 60.000 euro
- Prestiti da 50.000 euro
- Prestiti da 40.000 euro
- Prestiti da 30.000 euro
- Prestiti da 20.000 euro
- Prestiti Enpam: i migliori prestiti per medici
- Prestiti NoiPA: cosa sono e come richiederli
- I migliori prestiti per liquidità di oggi 20/10/2025
Ultime notizie Prestiti




Guide ai prestiti








Finanziarie
Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.