La cessione del quinto della pensione per pensionati INPS è una forma di finanziamento personale versatile e facile da gestire, ideale per coloro che sono alla ricerca di liquidità da ottenere agevolmente e in breve tempo.
Facile.it confronta le migliori offerte per te. Troviamo soluzioni che si adattano al tuo tenore di vita.
Si tratta di una tipologia di cessione del quinto in cui si può versare mensilmente al massimo un quinto della pensione, tenuto conto di una somma minima non intaccabile.
Il prestito con cessione del quinto INPS è richiedibile sia dai pensionati del settore privato che da quelli del settore pubblico precedentemente iscritti all'INPDAP. A seguito dell'integrazione tra i due enti di previdenza, infatti, a occuparsi dell'erogazione delle pensioni e dei prestiti per pensionati pubblici è oggi l'INPS.
Come accedere al prestito con cessione del quinto della pensione? Basta fare richiesta a una banca o a una società finanziaria, indicare l'importo desiderato - che può arrivare fino a 75.000 euro - e presentare un documento di riconoscimento e il cedolino della pensione. Dopo aver richiesto all'istituto di previdenza la comunicazione di cedibilità della pensione, da cui risulta l'importo massimo della rata che può essere sottratto dalla pensione mensile, potrai da subito ottenere il prestito, che ti sarà concesso sempre con un tasso d'interesse fisso.
La cessione del quinto per i pensionati INPS è una tipologia di finanziamento flessibile e sicura. Si tratta di un prestito non finalizzato, quindi il denaro può essere usato senza vincoli per coprire momentanee esigenze di liquidità oppure per sostenere spese programmate.
Il rimborso dei prestiti INPS è automatico: è l'INPS a trattenere la quota della pensione ceduta e a occuparsi del pagamento della rata mensile alla società creditrice. Ciò permette di accedere a questo tipo di finanziamento online anche ai pensionati INPS (ed ex INPDAP) che abbiano in passato subito protesti o pignoramenti o che risultino cattivi pagatori. In questo caso ci si riferisce nella categoria di prestiti per cattivi pagatori.
Facile.it. ti aiuta a trovare la soluzione più adatta a te se hai bisogno di un finanziamento e puoi contare su una pensione INPS. Ti forniamo un preventivo gratis in 3 minuti
Scopri tutte le tipologie di prestito confrontate su Facile.it:
Facile.it è il sito di comparazione numero 1 in Italia. Ogni mese aiutiamo milioni di italiani a risparmiare su spese di casa e finanza personale. Troviamo le offerte migliori per te nel modo che hai sempre voluto.
In pochi minuti confrontiamo e troviamo la soluzione più vantaggiosa per te.
Ti garantiamo trasparenza e le offerte più adatte alle tue esigenze.
Facile.it non aggiunge commissioni a carico del cliente, da sempre.
Utilizziamo solo canali ufficiali e pagamenti tracciabili per la tua sicurezza.
Le opinioni dei clienti sono fondamentali per migliorare il servizio di confronto, l’esperienza di navigazione e l’assistenza clienti.
4.5/5 sulla base di 13250 recensioni
4.5/5 sulla base di 13250 recensioni
Facile.it confronta le offerte di molte delle principali banche:
La cessione del quinto è un finanziamento facilmente ottenibile anche dai pensionati. Le condizioni contrattuali lo rendono particolarmente accessibile.
Il rischio di insolvenza è ridotto al minimo poiché la rata è trattenuta direttamente dalla pensione. Con la cessione del quinto, inoltre, si è tenuti a stipulare una polizza che metta al riparo dall’eventuale mancato rimborso: una sicurezza in più per l’istituto di credito. Si tratta quindi di una soluzione particolarmente vantaggiosa, con molte possibilità di vedere accettata la propria richiesta.
Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.
Per richiedere la cessione del quinto con l'INPS, è necessario essere un dipendente pubblico o pensionato INPS e compilare la domanda di finanziamento tramite il sito web dell'ente. La cessione del quinto prevede la trattenuta automatica della rata mensile direttamente dallo stipendio o dalla pensione, fino a un massimo del 20% della retribuzione o della pensione.
Il tempo necessario per ottenere i soldi con la cessione del quinto dipende dalle procedure di valutazione e di erogazione del finanziamento adottate dall'istituto di credito. In genere, dopo l'approvazione della domanda e la firma del contratto, i soldi vengono erogati entro 20 giorni lavorativi.
La cessione del quinto è una forma di finanziamento che consente ai pensionati di ottenere un prestito personale, garantito dalla trattenuta diretta sulla pensione. Il finanziamento può essere richiesto fino a un massimo del quinto della pensione netta mensile, con una durata massima di 10 anni. Il rimborso avviene attraverso una rata mensile costante, che include anche gli interessi. La rata non può superare il 20% della pensione netta mensile. La cessione del quinto è una forma di finanziamento sicura, in quanto la banca o l'istituto finanziario non può revocare il finanziamento in caso di mancato pagamento.
La cessione del quinto della pensione può essere richiesta da tutti i pensionati fino ai 75 anni. Per richiedere la cessione del quinto, è necessario che la pensione sia sufficiente a coprire la rata del finanziamento e che non siano presenti altri finanziamenti in corso. Inoltre, è necessario che il pensionato non abbia alcun tipo di protesto o pignoramento.
Un pensionato può richiedere un prestito fino a un importo massimo stabilito dalla banca o dall'istituto finanziario che eroga il prestito. La somma massima dipende dalle condizioni economiche del pensionato, dal suo reddito e dal suo patrimonio. Inoltre, la banca o l'istituto finanziario possono richiedere garanzie aggiuntive, come una fideiussione o una polizza assicurativa. In generale, la somma massima che un pensionato può richiedere come prestito è di circa il 50% del suo reddito annuo.
La cessione del quinto non viene concessa quando il richiedente non è in grado di dimostrare di avere una stabile situazione lavorativa e reddituale, o quando non è in grado di dimostrare di avere una buona storia creditizia. Inoltre, la cessione del quinto non viene concessa ai pensionati con una pensione inferiore a una certa soglia, o ai lavoratori autonomi. Inoltre, la cessione del quinto non viene concessa ai soggetti che hanno già contratto un finanziamento con cessione del quinto in corso.
La cessione del quinto più conveniente dipende dalle esigenze individuali. È importante confrontare le offerte di diversi istituti finanziari per trovare la soluzione più adatta alle proprie necessità. In generale, la cessione del quinto più conveniente è quella che offre un tasso di interesse più basso, una durata più lunga e una rata mensile più bassa. Inoltre, è importante considerare le spese accessorie come le commissioni e le spese di istruttoria. Una volta confrontate le offerte, è possibile scegliere quella più conveniente.
* Prestito massimo erogabile dai partner Facile.it. Scopri come funziona il servizio, come calcoliamo il risparmio e i nostri partner. Le condizioni e la concedibilità del finanziamento sono soggette alla verifica di fattibilità effettuata dall'istituto erogante selezionato. Le condizioni riportate da Facile.it potrebbero subire delle variazioni all'esito della verifica di fattibilità.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968