logo Facile.it
Serve assistenza?02 5555 666

Spesso capita di aver voglia di staccare la spina e fare una vacanza al mare o in montagna, ma non avere la necessaria disponibilità economica: in questi casi, esiste la possibilità di pagare le vacanze a rate

Al giorno d'oggi si possono infatti sottoscrivere finanziamenti per acquistare non solo beni di consumo, ma anche viaggi in qualsiasi località italiana o estera, biglietti aerei e tanto altro.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

Come come pagare un viaggio a rate

L'acquisto di vacanze a rate non implica alcun tipo di complicazione burocratica e si rivela molto facile. L'adesione comporta la richiesta di un preventivo, in modo da conoscere l'importo totale che bisogna rimborsare, oltre che il numero delle rate, solitamente comprese fra 6 e 12. In genere al momento della prenotazione occorre anticipare in un'unica soluzione soltanto la caparra, che verrà commisurata al valore del soggiorno. I contratti di finanziamento per comprare la vacanza a rate comportano nella maggior parte dei casi l'applicazione di un tasso fisso. Per conoscere tutte le condizioni economiche e contrattuali nel dettaglio sarà necessario leggere con molta attenzione la scheda informativa.

Una delle soluzioni più semplici per pagare una vacanza poco alla volta è quella della carta revolving collegata al conto corrente del richiedente. Indipendentemente dall'importo del soggiorno, la sottoscrizione della carta consente l'acquisto della vacanza e quindi di poter pagare il debito dopo un certo periodo di tempo, tramite trattenute mensili. Questa forma di finanziamento viene oramai accettata da quasi tutte le compagnie aeree oltre che dalle strutture ricettive.

Acquisto di una vacanza a rate: conviene?

Concedersi una vacanza a rate può essere una soluzione ideale per non intaccare i propri risparmi, permettendo di avere più flessibilità finanziaria per altre spese o progetti. Tuttavia, è fondamentale considerare attentamente tutti gli aspetti legati a questa scelta, in particolare il tasso di interesse e le eventuali penalità per ritardi nei pagamenti, per evitare spiacevoli sorprese e trovare l'opzione più conveniente per le proprie necessità.

Vantaggi

  • Mantieni la liquidità disponibile per altre spese o investimenti
  • Tassi di interesse fissi che ti permettono di pianificare senza sorprese
  • Possibilità di pagamenti dilazionati senza dover rinunciare al viaggio

Svantaggi

  • Gli interessi e le spese aggiuntive potrebbero far aumentare il costo finale della vacanza
  • In caso di ritardo nei pagamenti, potrebbero essere applicati costi aggiuntivi (interessi di mora)

Cosa fare in caso di imprevisto

Tutelarsi è sempre la scelta migliore, e questo è vero anche per una vacanza pagata a rate, tanto più se si è scelto di richiedere un prestito per la vacanza. In questi casi, è bene essere informati sull'assicurazione per viaggio più adatta alle proprie esigenze tra:

  • assicurazione sanitaria
  • assicurazione smarrimento bagaglio
  • assicurazione annullamento

In caso di cancellazione o modifiche improvvise, un'assicurazione annullamento può salvaguardarti, evitando che tu perda sia la vacanza che i soldi pagati per essa. Allo stesso modo, un'assicurazione sanitaria ti copre in caso di malattia o infortunio durante il viaggio, mentre un'assicurazione per lo smarrimento bagaglio può rimediare a eventuali disagi legati alla perdita dei tuoi effetti personali.

Preventivo di prestito da 2000 euro

Rata mensile
40,91€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
8,37%
TAEG:
8,70%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 2.000,00
Totale dovuto:
€ 2.454,60
Rata mensile
40,91€
Rata mensile
41,42€
Finanziaria:
Sella Personal Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
8,90%
TAEG:
9,46%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 2.000,00
Totale dovuto:
€ 2.490,20
Rata mensile
41,42€
Rata mensile
42,00€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
9,50%
TAEG:
9,93%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 2.000,00
Totale dovuto:
€ 2.520,00
Rata mensile
42,00€

*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4 su 5(basata su 50 voti)

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Prestito personale

Confronta 15 finanziarie

Fai un PREVENTIVO

Finanziamento Auto

Risparmia fino a 1.000€

Fai un PREVENTIVO

Cessione del quinto

Richiedi fino a 60.000€

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 17 ottobre 2025
Media tassi prestiti ottobre 2025: offerte a confronto su Facile.it
Media tassi prestiti ottobre 2025: offerte a confronto su Facile.it
A ottobre 2025 i tassi medi dei prestiti si mantengono stabili, ma differenze anche minime possono influire sul costo totale. Scopri come confrontare in modo semplice e trasparente le principali soluzioni di finanziamento su Facile.it e trovare quella più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 16 ottobre 2025
Cos'è il Fondo Dote Famiglia e come richiederlo nel 2025
Cos'è il Fondo Dote Famiglia e come richiederlo nel 2025
Il Fondo Dote Famiglia 2025 è un contributo economico introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 per sostenere la genitorialità e favorire l’accesso dei minori ad attività sportive e ricreative in periodi extrascolastici.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Tasse e inflazione: quanto pesano sugli italiani e gli effetti sul mercato dei prestiti
Tasse e inflazione: quanto pesano sugli italiani e gli effetti sul mercato dei prestiti
Nonostante l’aumento dei redditi, il potere d’acquisto delle famiglie italiane continua a risentire dell’inflazione e della crescente pressione fiscale di tasse e contributi. Non a caso, a settembre 2025, il mercato dei prestiti continua il trend positivo, spinto da esigenze quotidiane e difficoltà nel bilancio familiare. Ecco gli aggiornamenti forniti da Facile.it.

Guide ai prestiti

pubblicato il 6 giugno 2024
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona
La ristrutturazione del debito è un accordo tra creditore e debitore, volto a modificare i termini previsti quando ci si è accordati per l'erogazione del prestito. Vediamo come funziona.
pubblicato il 5 giugno 2024
Come funziona il bonus mobili
Come funziona il bonus mobili
Il bonus mobili consiste in una detrazione Irpef, ma per quali acquisti si può richiedere? Scopriamolo in questa guida.
pubblicato il 27 febbraio 2023
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni
In molti si chiedono cosa fare se hanno accumulato troppi debiti. La procedura da seguire in questo caso è semplice, anche se è bene conoscere accuratamente tutti i passaggi. Ecco quali sono.
pubblicato il 17 gennaio 2022
Acquisto di beni a rate: come funziona?
Acquisto di beni a rate: come funziona?
L'acquisto di beni a rate richiede una notevole attenzione. È possibile richiedere una dilazione dei pagamenti presso vari rivenditori autorizzati, al fine di rendere l'acquisto più conveniente.

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.