{"page_metadata":{"document_type":"web page","publish_date":"2022-04-04T07:04:09.000Z","updated_at":"2025-11-08T08:25:53Z","author":"Castiglia Masella","name":"Legge 104 e prestito agevolato: parola all'esperto di Facile.it | Facile.it","meta_title":"Legge 104 e prestito agevolato: parola all'esperto di Facile.it | Facile.it","url":"https://www.facile.it/prestiti/parola-all-esperto/come-ottenere-prestito-agevolato-legge-104.html","meta_description":"Non tutte le persone con disabilità possono accedere ai prestiti agevolati: continua a leggere l'articolo su Facile.it e scopri quali sono i requisiti.","page_type":"expert-speaks","section":"Prestiti","featured_image":{"url":"https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/image/upload/v1711374568/facile.it/images/prestiti_expert_speaks_come_ottenere_prestito_agevolato_legge_104_b35563685a.webp"}},"content_summary":{"abstract":"La legge 104, entrata in vigore nel 1992, ha l’obiettivo di tutelare le persone\ncon disabilità, offrendo loro una serie di benefici. Tra le opportunità figurano\nanche finanziamenti agevolati con tassi d’interesse minori e piani di rimborso\npiù favorevoli rispetto a quelli di mercato."},"main_content":{"h1":"Come ottenere un prestito agevolato con la legge 104","sections":[{"type":"content","title":"","markdown":"La **legge 104** è entrata in vigore nel 1992 con l’obiettivo di tutelare le persone con disabilità, offrendo loro **una serie di agevolazioni e di benefici** dei quali possono avvalersi non solo i diretti interessati ma, talvolta, anche chi si prende cura di loro, cioè i cosiddetti caregiver. Tra le opportunità che una persona con disabilità soggetta alla legge 104 può sfruttare c'è l’accesso a [finanziamenti agevolati](https://www.facile.it/prestiti/tag/migliori-prestiti-agevolati.html) con **tassi d’interesse minori** e **piani di rimborso più favorevoli** rispetto a quelli di mercato."},{"type":"content","title":"I requisiti","markdown":"## I requisiti\n\nNon tutte le persone con disabilità possono accedere ai prestiti agevolati, ma solocoloro che dimostrano di essere in possessodi determinati **requisiti**. Come:\n\n* il riconoscimento di un’invalidità **superiore al 74%**;\n* dimostrare di percepire non solo la pensione di invalidità ma anche **un altro reddito mensile**. Questo perché la pensione d’invalidità non è cedibile. Di conseguenza non può essere utilizzata per richiedere un [**prestito**](https://www.facile.it/prestiti.html), in quanto **non offre garanzie** al finanziatore;\n* aver ottenuto il riconoscimento in materia di agevolazioni previste dalla legge 104.\n\nSe si è in possesso dei suddetti requisiti, è possibile **accedere ai finanziamenti agevolati**.\n\n## A chi rivolgersi\n\nFondamentalmente sono due le strade che si possono percorrere per ottenere un prestito personale agevolato: attraverso l’**Associazione Nazionale Disabili Italiani (Andi)**, che ha stretto una convenzione con l’Inps, oppure **rivolgendosi all’Inps stessa** che, a sua volta, ha stipulato accordi con [banche](https://www.facile.it/banche-finanziarie.html), istituti di credito e finanziarie che aderiscono all’iniziativa.\n\n## Come ottenere il prestito\n\nPer accedere a un **prestito agevolato** (o anche a un [**mutuo**](https://www.facile.it/mutui.html)) attraverso l’Andi è necessario associarsi versando una **quota annuale di 25 euro**. L’associazione provvede poi anche ad affiancare il richiedente nelle procedure.\n\nLa domanda va in tutti i casi **presentata all’Inps** che, verificata la presenza dei requisiti necessari, rilascia la **comunicazione di cedibilità** che dà il via libera all’erogazione del prestito, anche attraverso la [**cessione del quinto**](https://www.facile.it/prestiti-cessione-del-quinto.html), ovvero con una rata non superiore al 20% del reddito mensile. La rata viene trattenuta direttamente dallo stipendio o dalla pensione.\n\nNaturalmente, prima di concedere il prestito, il soggetto finanziatore procederà anche con le **tradizionali verifiche**, valutando la situazione patrimoniale del richiedente, l’età e il suo [merito creditizio](https://www.facile.it/prestiti/guida/merito-creditizio-cosa-e-come-si-calcola.html) attraverso la consultazione dei database custoditi dalle [centrali rischio](https://www.facile.it/prestiti/glossario/centrali-rischi.html). Se il prestito è personale, cioè non è finalizzato, come sempre, **non è necessario specificare il motivo** per il quale viene richiesto.\n\n## Altre tipologie di prestito\n\nOltre al classico [**prestito personale**](https://www.facile.it/prestiti/preventivo.html#PT%5Fform%5Fdati%5Fpp), esistono altre iniziative che consistono in **finanziamenti finalizzati** a sostegno delle persone con disabilità che devono affrontare consistenti spese sanitarie, acquistare attrezzature particolari di supporto o che hanno bisogno di servizi di assistenza alla persona. Per citare qualche soluzione:\n\n* Il **Prestito senza Barriere** è offerto da [Banca BPER](https://www.facile.it/banche-finanziarie/gruppo-bper.html) e copre sino al 100% delle spese documentate e sostenute per l’acquisto di strumenti di ausilio per, ad esempio, la mobilità, la cura della persona, oltre che strumenti informatici che possono migliorare la qualità della vita del disabile. L’importo **massimo finanziabile è di 25mila euro**, mentre la durata massima del rimborso è di 120 mesi;\n* **Per avere cura** è la proposta di [Intesa Sanpaolo](https://www.facile.it/banche-finanziarie/intesa-sanpaolo.html) rivolta alle persone con disabilità che rientrano nella legge 104 e che necessitano di liquidità per le spese legate all’assistenza. L’importo viene erogato in due anni e in due tranche di massimo 6mila euro annui per complessivi 12mila euro. Il prestito non ha costi di attivazione e si può **restituire in 15 anni massimo**;\n* Un’ulteriore offerta rivolta ai disabili e, più in generale, alle persone in forte sofferenza economica è il **Prestito della Speranza**, soluzione che nasce grazie a un accordo tra la **Cei (Conferenza episcopale italiana)** e l’**Associazione Bancaria italiana (Abi)**. L’iniziativa, attiva nel 2021 e non ancora confermata per il 2022, prevede l’erogazione di un prestito sino a 6mila euro e si può richiedere a uno sportello della **Caritas**."}]},"conversion_elements":{"cta":[{"name":"Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€","description":"","cta":{"label":"Fai un PREVENTIVO","url":"https://www.facile.it/prestiti/preventivo.html?pilot=1"}}]},"navigation":{"breadcrumb":[{"label":"Facile.it","url":"https://www.facile.it/"},{"label":"Prestiti online","url":"https://www.facile.it/prestiti.html"},{"label":"Parola all'esperto Prestiti","url":"https://www.facile.it/prestiti/parola-all-esperto.html"},{"label":"Come ottenere un prestito agevolato con la legge 104","url":"https://www.facile.it/prestiti/parola-all-esperto/come-ottenere-prestito-agevolato-legge-104.html"}],"related_content":[{"name":"Argomenti in evidenza","description":"Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.","list":[{"label":"I migliori prestiti green del 16/10/2025","url":"https://www.facile.it/prestiti/tag/prestiti-green.html?pilot=1"},{"label":"Prestiti variabili con CAP: cosa sono","url":"https://www.facile.it/prestiti/tag/prestiti-variabili-con-cap.html?pilot=1"},{"label":"Prestiti da 15.000 euro","url":"https://www.facile.it/prestiti/tag/prestito-da-15000-euro.html?pilot=1"},{"label":"Prestiti da 60.000 euro","url":"https://www.facile.it/prestiti/tag/prestito-da-60000-euro.html?pilot=1"},{"label":"Prestiti da 50.000 euro","url":"https://www.facile.it/prestiti/tag/prestito-da-50000-euro.html?pilot=1"},{"label":"Prestiti da 40.000 euro","url":"https://www.facile.it/prestiti/tag/prestito-da-40000-euro.html?pilot=1"},{"label":"Prestiti da 30.000 euro","url":"https://www.facile.it/prestiti/tag/prestito-da-30000-euro.html?pilot=1"},{"label":"Prestiti da 20.000 euro","url":"https://www.facile.it/prestiti/tag/prestito-da-20000-euro.html?pilot=1"},{"label":"Prestiti Enpam: i migliori prestiti per medici ","url":"https://www.facile.it/prestiti/tag/prestiti-enpam-per-medici.html?pilot=1"},{"label":"Prestiti NoiPA: cosa sono e come richiederli","url":"https://www.facile.it/prestiti/tag/prestiti-noipa.html?pilot=1"},{"label":"I migliori prestiti per liquidità di oggi 16/10/2025","url":"https://www.facile.it/prestiti/tag/prestiti-liquidita.html?pilot=1"},{"label":"Prestiti Flessibili Online","url":"https://www.facile.it/prestiti/tag/prestiti-flessibili.html?pilot=1"}]},{"name":"Finanziarie ","description":"Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.","list":[{"label":"Banca AideXa","url":"https://www.facile.it/banche-finanziarie/banca-aidexa.html?pilot=1"},{"label":"Mediolanum","url":"https://www.facile.it/banche-finanziarie/banca-mediolanum.html?pilot=1"},{"label":"BCC Milano","url":"https://www.facile.it/banche-finanziarie/bcc-milano.html?pilot=1"},{"label":"BiBanca","url":"https://www.facile.it/banche-finanziarie/bibanca.html?pilot=1"},{"label":"CheBanca!","url":"https://www.facile.it/banche-finanziarie/chebanca.html?pilot=1"},{"label":"Cofidis","url":"https://www.facile.it/banche-finanziarie/cofidis.html?pilot=1"},{"label":"Compass","url":"https://www.facile.it/banche-finanziarie/compass.html?pilot=1"},{"label":"Conafi","url":"https://www.facile.it/banche-finanziarie/conafi-prestito.html?pilot=1"},{"label":"Figenpa","url":"https://www.facile.it/banche-finanziarie/figenpa.html?pilot=1"},{"label":"Findomestic","url":"https://www.facile.it/banche-finanziarie/findomestic.html?pilot=1"}]},{"name":"Ultime notizie Prestiti","description":null,"list":[{"label":"Confronto prestiti personali ottobre 2025: fino a 60.000€ con Creditis, Younited e Agos","url":"https://www.facile.it/prestiti/news/3-soluzioni-prestito-personale-di-ottobre-2025.html?pilot=1"},{"label":"Tasse e inflazione: quanto pesano sugli italiani e gli effetti sul mercato dei prestiti","url":"https://www.facile.it/prestiti/news/tasse-e-inflazione-quanto-pesano-sugli-italiani-e-gli-effetti-sul-mercato-dei-prestiti.html?pilot=1"},{"label":"Prestito personale Sella Personal Credit: importi, tassi e rate a confronto ad ottobre 2025","url":"https://www.facile.it/prestiti/news/prestiti-sella-personal-credit-ottobre-2025.html?pilot=1"},{"label":"Prestiti consolidamento debiti ottobre 2025: offerte da Younited, Findomestic, Agos e Compass","url":"https://www.facile.it/prestiti/news/i-prestiti-consolidamento-debiti-di-ottobre-2025.html?pilot=1"}]},{"name":"Guide ai prestiti","description":null,"list":[{"label":"Dopo quante rate non pagate scatta il pignoramento?","url":"https://www.facile.it/prestiti/guida/dopo-quante-rate-non-pagate-scatta-pignoramento.html?pilot=1"},{"label":"Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona","url":"https://www.facile.it/prestiti/guida/ristrutturazione-del-debito.html?pilot=1"},{"label":"Come funziona il bonus mobili","url":"https://www.facile.it/prestiti/guida/bonus-mobili.html?pilot=1"},{"label":"Cessione del credito di bonus edilizi e lavori non ultimati: cosa succede?","url":"https://www.facile.it/prestiti/guida/cessione-del-credito-lavori-non-ultimati.html?pilot=1"},{"label":"Cessione doppio quinto o prestito con delega: che cos'è?","url":"https://www.facile.it/prestiti/guida/cessione-doppio-quinto.html?pilot=1"},{"label":"Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni","url":"https://www.facile.it/prestiti/guida/troppi-debiti.html?pilot=1"},{"label":"Dilazione del pagamento: cos'è, con quali strumenti si può avere e come funziona","url":"https://www.facile.it/prestiti/guida/dilazione-di-pagamento.html?pilot=1"},{"label":"Acquisto di beni a rate: come funziona?","url":"https://www.facile.it/prestiti/guida/acquisto-beni-a-rate.html?pilot=1"}]}],"external_sources":[]},"eeat_signals":{"brand_identity":{"brand_name":"Facile.it","vision":"Rendiamo facile la gestione delle spese di casa. Lavoriamo per un futuro in cui prendersi cura delle proprie spese non sia più un peso, ma una risorsa che migliora il benessere delle famiglie e la qualità della vita quotidiana","mission":"Confrontiamo le migliori offerte, negoziamo vantaggi esclusivi e offriamo strumenti innovativi e un supporto costante per far risparmiare tempo e denaro ai nostri clienti","position":"Il punto di riferimento per gestire le spese di casa in modo facile e veloce. E risparmiare!","brand_numbers":{"compared_products":91,"monthly_users":6666666,"opened_stores":77,"service_consultants":901,"foundation_year":2007}},"trustpilot_rating":{"rating":4.8,"reviews_count":3330,"literal_rating":"Eccellente++!"},"google_rating":{"rating":4.7,"reviews_count":2791,"literal_rating":"Eccellente++!"}}}