I tempi sono quelli che sono, economicamente parlando, ma c'è comunque voglia di spender qualche soldo in più e il numero delle richieste di prestiti da parte delle famiglie italiane, relativo a gennaio 2019, sembra confermare questo trend: nel primo mese dell'anno le domande sono aumentate infatti del +12,1% rispetto al 2018, facendo la media tra l'ottima performance dei prestiti finalizzati (+14,2%) e quella 'soltanto' buona dei personali (+9,5%).
Secondo i dati Eurisc, gennaio 2019 ha fatto registrare anche l'importo medio più alto degli ultimi sette anni: più precisamente le famiglie italiane hanno chiesto prestiti (personali + finalizzati) per 9.673 euro, con una crescita del +3,2% sullo stesso mese dello scorso anno. Nel dettaglio, l'importo medio dei prestiti personali è risultato di di 13.182 euro (+0,4%) e quello dei finalizzati di 6.943 euro (+9,8%).
Relativamente invece alla distribuzione delle domande di prestito per fascia di importo, quelle superiori ai 10 mila euro sono aumentate del +0,9%, mentre la fascia sotto i 5 mila euro è inopinatamente scesa di 1,1 punti percentuale, pur rimanendo di gran lunga la preferita degli italiani con il 43,1% delle richieste (al secondo posto, con il 24,3%, c'è la fascia da 10 mila a 20 mila euro).
Ultimi dati sulla durata dei prestiti alle famiglie italiane e sull'età dei richiedenti: pure a gennaio hanno prevalso i finanziamenti superiori a 5 anni (27,2% del totale, +0,5% rispetto alla rilevazione precedente) su quelli di durata inferiore a 12 mesi (15,8%), e il maggior numero di richieste è giunto da persone comprese nella fascia tra 45 e 54 anni (il 25,2%), seguita da quella 35-44 (22,6%). Ma non è mai troppo tardi per chiedere un prestito e infatti le fasce over 55 hanno registrato un nuovo aumento, seppur minimo (+0,4%).
*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Pubblicato da Raffaele Dambra il 15 marzo 2019
Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.
Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.
Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968