Qual è la differenza tra mutuo e prestito?

Il prestito casa è una forma di finanziamento finalizzato, che permette di affrontare le spese riferite all'immobile. I prestiti casa, come per tutti i prestiti finalizzati, possono arrivare a finanziare l'intera spesa da affrontare, anche senza anticipi.
A differenza del mutuo prima casa, non prevede la prestazione di garanzie reali, come l’ipoteca. Quindi conviene soprattutto per il lavoratori atipici, che non hanno un contratto a tempo indeterminato e se si ha bisogno di ottenere il finanziamento in brevissimo tempo. Vediamo più nel dettaglio la differenza tra mutuo e finanziamento così da capire quando è più conveniente richiedere un finanziamento piuttosto che un altro.
Qual è la differenza tra mutuo e prestito?
Le differenze tra mutui e prestiti sono principalmente 3:
1) Lo scopo per cui vengono richiesti: i mutui generalmente vengono intesti per l'acquisto della casa; mentre i prestiti sono per spese come i lavori di ristrutturazione, gli interventi di manutenzione o restauro o l'acquisto dell'arredamento.
2) La durata: il mutuo è un finanziamento a medio-lungo termine (si arriva anche a 40 anni) e prevede un importo che in genere copre l’80% del valore dell’immobile. I prestiti, invece, vengono saldati in massimo 10 anni, e spesso il prestito copre interamente il costo delle lavorazioni.
3) Le garanzie necessarie: generalmente, non sono necessarie garanzie di qualche tipo per la richiesta del prestito, se la propria affidabilità creditizia è ritenuta sufficientemente alta dalla banca o dalla finanziaria. Per i mutui, invece, l'ipoteca sulla casa è garanzia necessaria all'erogazione del mutuo.
Il prestito casa, sotto forma di finanziamento finalizzato, richiede destinazione precisa e rate con interessi maggiori, ma con il vantaggio di non dover presentare nessuna garanzia o quasi.
Inoltre il mutuo ha generalmente durata molto più lunga del prestito. Da non dimenticare i tempi brevi del prestito per ottenere la somma richiesta, generalmente concessa tra le 24 ore e i 15 giorni.
Il prestito
- Un prestito ha generalmente breve durata
- Le somme richieste tramite un prestito sono generalmente di modesta entità tanto da non richiedere alcuna garanzia, se non in casi particolari
- I prestiti non beneficiano di particolari sgravi fiscali proprio perché volti a soddisfare bisogni ed esigenze non considerati primari
- I prestiti personali non impongono di dichiarare lo scopo per cui si richiede il denaro, il quale può essere utilizzato dal debitore nella maniera che desidera.
Il mutuo
- Un mutuo è sempre finalizzato all'acquisto di un bene prestabilito ancor prima di chiedere il denaro in prestito
- Il mutuo usufruisce di particolari agevolazioni fiscali (si possono infatti detrarre parte degli interessi dalle tasse)
- La durata di un mutuo è medio - lunga (anche trent'anni)
- Un contratto di mutuo, poiché prevede il prestito di una somma solitamente importante, contempla sempre la richiesta, da parte della Banca, di garanzie reali, come ad esempio l'ipoteca sulla casa.
Senti di più il mutuo nelle tue corde? Vuoi scoprire quanto costerà la rata del tuo mutuo? Allora sfrutta il calcolatore presente su Facile.it e calcola il mutuo per la prima casa.
Preventivo di prestito da 10000 euro
Finanziaria: | Agos |
Prodotto: | Prestito Personale Green |
TAN Fisso: | 7,50% |
TAEG: | 7,76% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 10.000 |
Totale dovuto: | € 12.022 |
Finanziaria: | Findomestic |
Prodotto: | Prestito Personale Flessibile Casa Green |
TAN Fisso: | 7,58% |
TAEG: | 7,85% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 10.000 |
Totale dovuto: | € 12.073 |
Finanziaria: | Younited Credit |
Prodotto: | Prestito Personale |
TAN Fisso: | 6,77% |
TAEG: | 7,95% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 10.218 |
Totale dovuto: | € 12.072 |
Qual è la differenza tra mutuo e prestito?
Un mutuo è un prestito a lungo termine che viene utilizzato per acquistare una proprietà, come una casa o un'auto. Il mutuatario paga una rata mensile al mutuante, che è generalmente una banca o un'altra istituzione finanziaria, fino a quando il debito non è stato completamente estinto. Un prestito, d'altra parte, è un prestito a breve termine che viene utilizzato per finanziare una spesa specifica, come una vacanza o un'auto. Il prestito viene generalmente restituito in un periodo di tempo più breve rispetto al mutuo, e il prestito può essere concesso da una banca o da un'altra istituzione finanziaria o da una persona privata. Le altre differenze tra mutuo e prestito riguardano la durata. Un prestito dura fino a 10 anni, un mutuo arriva fino a 30 anni. Infine, un mutuo ha sempre un immobile ipotecato come garanzia; mentre questa cosa non è necessariamente vera per un prestito.
Offerte confrontate
Con Facile.it puoi confrontare i migliori finanziamenti e richiedere velocemente e online un preventivo di prestito secondo le tue esigenze.
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.
- Prestiti Green
- Prestito variabile con CAP: come funziona
- Prestiti da 15.000 euro
- Prestiti da 60.000 euro
- Prestiti da 50.000 euro
- Prestiti da 40.000 euro
- Prestiti da 30.000 euro
- Prestiti da 20.000 euro
- Prestiti Enpam per medici
- Prestiti NoiPA: cosa sono e come richiederli
- Prestiti per Liquidità
- Prestiti Flessibili
- Prestiti Urgenti in giornata
- Prestiti per aprire attività
- Prestiti per casalinghe
- Prestiti cambializzati
- Migliori prestiti personali di oggi
- Prestiti e Finanziamenti Imprenditoria Femminile
- Prestiti a fondo perduto
- Finanziamenti per Start Up
- Prestiti a Protestati
- Prestiti veloci
- Piccoli prestiti
- Prestiti senza busta paga
- Prestiti INPDAP/INPS
Guide ai prestiti
-
Ritardato o mancato pagamento di una o più rate del prestito
Cosa succede in caso di mancato o ritardato...
-
La documentazione necessaria per ottenere un prestito
Per ottenere un prestito sono necessari diversi...
-
Prestiti: 5 regole per scegliere il migliore
Oggi l’offerta di prestiti di banche e...
Finanziarie
Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.
Banche e finanziarie