Credit Bureau
Il Credit Bureau è un database contenente informazioni sulla posizione creditizia degli intestatari di un finanziamento. Questo servizio viene offerto dalla Centrale Rischi e ha lo scopo di tenere traccia dello storico dei clienti che richiedono credito presso istituti di credito e finanziari.
Esso determina, quindi, l'affidabilità finanziaria del soggetto e, in funzione di ciò, l'istituto che ricorre al Credit Bureau può decidere se concedere credito al richiedente, ad esempio, attraverso concessione di mutui e prestiti.
Le informazioni contenute al suo interno raccontano la storia del richiedente credito, specificando tutte le operazioni effettuate a credito durante la sua storia creditizia. Nel fascicolo vi è anche l'indicazione dei prestiti finalizzati all'acquisto di prodotti, la durata e l'adempimento dei pagamenti. Quindi, all'interno del Credit Bureau sono raccolti i dati sia positivi che negativi, ovvero se il cliente è considerato buono o cattivo pagatore.
Lo scopo di questo servizio, quindi, è quello di prevenire situazioni spiacevoli sia per clienti che per enti che concedono il credito. Si tratta di una forma di controllo che previene collassi finanziari di enorme portata visto che negli ultimi anni si è sviluppata la forma di pagamento rateale diventando quasi una consuetudine. Il Credit Bureau Crif, in particolare, contribuisce a favorire l'incontro tra la domanda e l'offerta del credito.
Il supporto di Credit Bureau Crif è finalizzato a rendere più fluida ed efficiente l'erogazione del credito. Molte famiglie e imprese riescono ad ottenere assistenza specifica per poter accedere più agevolmente al credito. Una serie di consigli possono tornare utili ai richiedenti credito:
- non richiedere più prestiti in un lasso di tempo breve;
- non richiedere un finanziamento se non si è sicuri di poter pagare le rate del finanziamento;
- essere puntuali nel pagamento delle rate.
Il Credit Bureau comprende una vasta sfera di competenze, informazioni e dati che si costruiscono intorno alla concessione ponderata del credito. Si tratta di un servizio utile non solo per gli istituti bancari e finanziari ma per tutte quelle imprese che decidono di offrire il pagamento rateale ai loro clienti.
Offerte confrontate
Con Facile.it puoi confrontare i migliori finanziamenti e richiedere velocemente e online un preventivo di prestito secondo le tue esigenze.
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.
- Prestiti Green
- Prestito variabile con CAP: come funziona
- Prestiti da 15.000 euro
- Prestiti da 60.000 euro
- Prestiti da 50.000 euro
- Prestiti da 40.000 euro
- Prestiti da 30.000 euro
- Prestiti da 20.000 euro
- Prestiti Enpam per medici
- Prestiti NoiPA: cosa sono e come richiederli
- Prestiti per Liquidità
- Prestiti Flessibili
- Prestiti Urgenti in giornata
- Prestiti per aprire attività
- Prestiti per casalinghe
- Prestiti cambializzati
- Migliori prestiti personali di oggi
- Prestiti e Finanziamenti Imprenditoria Femminile
- Prestiti a fondo perduto
- Finanziamenti per Start Up
- Prestiti a Protestati
- Prestiti veloci
- Piccoli prestiti
- Prestiti senza busta paga
- Prestiti INPDAP/INPS
Voci correlate
Guide ai prestiti
-
Ritardato o mancato pagamento di una o più rate del prestito
Cosa succede in caso di mancato o ritardato...
-
La documentazione necessaria per ottenere un prestito
Per ottenere un prestito sono necessari diversi...
-
Prestiti: 5 regole per scegliere il migliore
Oggi l’offerta di prestiti di banche e...
Finanziarie
Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.
Banche e finanziarie