Prolunghe e ciabatte: quali dispositivi non collegare per evitare pericoli
22 lug 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

Spesso le prese elettriche di casa non bastano per collegare tutti i dispositivi che si utilizzano ogni giorno.
Fortunatamente, esistono soluzioni in grado di risolvere il problema moltiplicando gli accessi alla rete elettrica - ossia prolunghe e ciabatte - che tuttavia potrebbero non supportare diversi apparecchi.
Scopri quali dispositivi è meglio non collegare per ragioni di sicurezza e a cosa prestare attenzione su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.
Quali oggetti non collegare a prolunghe e ciabatte elettriche
Tutte le prolunghe e le ciabatte, almeno quelle che rispettano le norme SEC (Soprintendenza per l’Energia Elettrica e i Combustibili) , devono riportare i marchi di sicurezza e la potenza massima complessiva, espressa in Watt, degli apparecchi da collegare. Purtroppo, finiamo spesso col sovraccaricare prolunghe e ciabatte elettriche con il rischio di incorrere in pericolosi incendi causati da surriscaldamenti e cortocircuiti.
Prima di collegare i dispositivi a ciabatte e prolunghe, ma questo vale anche per spine ed adattatori, è sempre importante controllare la potenza massima di queste soluzioni, anche se ci sono degli apparecchi che sarebbe proprio meglio evitare per escludere ogni pericolo. Vediamo quali sono:
- Elettrodomestici energivori come microonde, forno elettrico, lavatrice, asciugatrice, lavastoviglie, frigorifero, congelatore, macchina del caffè e ferro da stiro
- Apparecchi per la bellezza come piastra per capelli, phon potente, casco per messa in piega
- Dispositivi per la pulizia come aspirapolvere potenti, lucidatrice, lavapavimenti, idropulitrice
- Attrezzi per il fitness come tapis roulant potente ed altri apparecchi dotati di motore elettrico
- Soluzioni per il riscaldamento ed il raffrescamento come condizionatore, stufa elettrica, scaldacqua e ventilatore molto potente
- Utensili per il fai da te come trapano potente, sega elettrica, saldatrice, martello pneumatico
Cosa fare per evitare cortocircuiti e incendi
La prima cosa da fare consiste nel controllare che la prolunga o la ciabatta elettrica sia a norma, poi è importante leggere la potenza massima che può supportare per i dispositivi collegati. Le prolunghe e le ciabatte con la protezione da sovraccarico e con i fusibili integrati offrono una maggiore sicurezza, in quanto evitano incidenti in caso di nostri errori.
Quando si collegano più dispositivi a prolunghe e ciabatte, è sempre importante calcolare il consumo e che la somma della potenza dei singoli dispositivi, ossia quella complessiva, non superi il limite massimo della prolunga. Infine, è fondamentale controllare che non ci siano fili scoperti o evidenti segni di usura o manomissione.
Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

- Fornitore:
- IREN Mercato S.p.A.
- Prodotto:
- IREN PRIMA SCELTA
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,3900
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,0990
- Quota fissa inclusa:
- 10 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Plus Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 111,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,66 €/mese, Gas 7,5€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 90€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- PULSEE
- Prodotto:
- Pulsee Luce e Gas Semplice
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Sconto di 100€/anno

- Fornitore:
- Wekiwi
- Prodotto:
- Offerta Standard - prezzo variabile
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 10,00€/mese, Gas 10,00€/mese
- Bolletta:
- elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus Fedeltà di 140€ per il primo anno di fornitura
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 14/09/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 14/09/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 14/09/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 14/09/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 14/09/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 14/09/2025
Ultime notizie Luce e Gas

3 offerte convenienti luce e gas a prezzo indicizzato di settembre 2025

Offerte luce e gas Eni Plenitude: le tariffe a confronto a settembre 2025 a partire da 58€/mese

Le migliori offerte per te di luce e gas a prezzo fisso a settembre 2025

Offerte luce e gas Iren, le migliori proposte disponibili per te a settembre 2025

Bonus Sociale 2025: guida completa agli sconti su bollette e Tari

Edison, Octopus e Wekiwi: tariffe dualfuel per risparmiare in bolletta a settembre 2025

Bonus elettrodomestici 2025, fino a 200 euro da settembre: come funziona lo sconto in fattura

Offerte luce e gas ad agosto 2025: le tariffe da valutare per risparmiare in bolletta

Luce e Gas a prezzo bloccato: 3 offerte di luglio 2025 per evitare sorprese in bolletta

Riduci le bollette di luce e gas con Illumia: le offerte da attivare a luglio 2025

Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Offerte luce e gas U-Light & U-Gas di Utilità: come scegliere tra prezzo fisso e indicizzato

Offerte luce e gas Alperia: solo su Facile.it, le esclusive promo di luglio 2025

Offerta gas Alperia in esclusiva su Facile.it: solo online, senza spread e quota fissa a 0€

Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Approfitta delle variazioni del mercato dell'energia: 3 offerte indicizzate di luglio 2025
Guide Gas e Luce

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bonus bolletta 2025: requisiti, come richiederlo e quando arriva

Come risparmiare in bolletta e spendere di meno per luce, gas e internet

Conguaglio bolletta: cos'è, quando arriva e come si calcola

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.