logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Afa estiva: come evitare che gli elettrodomestici riscaldino ancora di più le case

23 lug 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Ragazza sul divano di casa con un ventaglio in mano per il caldo

Contrastare il caldo estivo è una vera sfida, soprattutto all'interno delle nostre case. 

Anche gli elettrodomestici infatti, sebbene siano indispensabili, possono contribuire ad aumentare il calore percepito rendendo l'ambiente domestico meno confortevole. Quali accorgimenti è possibile adottare per ridurre l'impatto degli elettrodomestici sul calore casalingo?

Scoprilo su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Posizionamento strategico

Con alcuni semplici accorgimenti e strategie mirate, possiamo ridurre l'impatto degli elettrodomestici sul calore casalingo e goderci un'estate meno calda. Ecco alcuni consigli per evitare che le nostre abitazioni si scaldino troppo:

  • scegli un posto lontano da fonti di calore per i tuoi elettrodomestici
  • assicurati che ci sia spazio sufficiente intorno a loro per permettere una buona circolazione dell'aria
  • utilizza le prese d'aria e le ventole per favorire il ricambio d'aria, soprattutto in cucina e lavanderia

Sfrutta le ore fresche e l'efficienza energetica

Può essere utile anche programmare l'utilizzo degli elettrodomestici nelle ore più fresche della giornata, evitando le ore centrali, e prediligere cibi freddi che non necessitano di cottura o metodi di cottura alternativi come il microonde - questo aiuta a produrre meno calore rispetto al forno.

Inoltre, è bene scollegare gli elettrodomestici e i dispositivi elettronici quando non sono in uso per evitare consumi inutili e dispersioni di calore. Infine, preferire elettrodomestici con una buona classe energetica (per esempio, A+++) aiuta a contrastare il caldo perché questi, consumando meno energia, producono meno calore

Piccoli gesti

Oltre ai consigli appena riportati, può rivelarsi particolarmente utile:

  • effettuare cicli di lavaggio brevi con la lavatrice, a temperature non superiori ai 40 gradi
  • asciugare il bucato all'aria aperta quando possibile, limitando l'uso dell'asciugatrice
  • lavare a mano i piatti quando è possibile, così da evitare l'utilizzo della lavastoviglie
  • effettuare una manutenzione regolare del frigorifero (pulizia delle griglie, sbrinamento periodico) per mantenerlo efficiente e ridurre la produzione di calore
  • sostituire le lampade alogene con lampade a LED: sono più efficienti, producono meno calore e durano più a lungo.
  • limitare l'uso di televisore e modem Wi-Fi: spegnili quando non li usi, per risparmiare energia e ridurre il calore.

Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Spesa mensile:
46,30€
Quota gas:: € 9,18
Quota luce:: € 37,12
€ 555,64/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0350 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,00935€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,66 €/mese, Gas 6,66 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 90€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
46,30€
Quota gas:: € 9,18
Quota luce:: € 37,12
€ 555,64/anno
Spesa mensile:
47,36€
Quota gas:: € 9,69
Quota luce:: € 37,67
€ 568,36/anno
Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Prezzo Fisso 12 Mesi
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,5200
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1320
Quota fissa inclusa:
Luce 10,00 €/mese, Gas 10,00 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus Fedeltà di 140€ per il primo anno di fornitura

Spesa mensile:
47,36€
Quota gas:: € 9,69
Quota luce:: € 37,67
€ 568,36/anno
Spesa mensile:
48,09€
Quota gas:: € 9,08
Quota luce:: € 39,00
€ 577,02/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0170€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 102€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
48,09€
Quota gas:: € 9,08
Quota luce:: € 39,00
€ 577,02/anno
Spesa mensile:
48,09€
Quota gas:: € 9,08
Quota luce:: € 39,00
€ 577,02/anno
Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas - Subentro
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0170€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 102€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
48,09€
Quota gas:: € 9,08
Quota luce:: € 39,00
€ 577,02/anno
Spesa mensile:
48,09€
Quota gas:: € 9,08
Quota luce:: € 39,00
€ 577,02/anno
Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas - Prima Attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0170€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 102€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
48,09€
Quota gas:: € 9,08
Quota luce:: € 39,00
€ 577,02/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta 19 operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 27 giugno 2025
Bollette luce e gas: perché sono aumentate e cosa aspettarsi in futuro

Bollette luce e gas: perché sono aumentate e cosa aspettarsi in futuro

Il tema degli aumenti delle bollette di luce e gas è diventato centrale per milioni di famiglie italiane. Nonostante in molti Paesi europei i prezzi dell’energia siano diminuiti, in Italia la situazione resta complessa e spesso difficile da comprendere.
pubblicato il 18 giugno 2025
Come la variazione del costo del gas influenza le bollette in Italia

Come la variazione del costo del gas influenza le bollette in Italia

Il prezzo del gas è un elemento centrale per molte famiglie italiane. In Italia, il gas viene usato sia per riscaldare le case sia per produrre energia elettrica. Quando il prezzo del gas aumenta, anche le bollette di luce e riscaldamento diventano più alte.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.