Offerte luce e gas: lo studio di Facile.it sugli scenari di risparmio
15 nov 2022 | 4 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Oggi più che mai, in ragione della crisi energetica e del consistente aumento delle tariffe luce e gas, è importante conoscere gli scenari di risparmio che si prospettano per i consumatori.
Hai attivato un’offerta del Mercato Libero?
Il tuo contratto è in regime di Mercato Tutelato?
Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas, vi aiuta a scegliere l’offerta più conveniente in base al vostro profilo.
Tariffe, regimi e offerte luce e gas: quale conviene attivare?
Fare scelte consapevoli nell’ottica del risparmio, alla luce dell’attuale crisi energetica diventa sempre più difficile.
I consumatori non sanno se conviene cambiare gestore o tenere attiva la propria offerta, se passare al Mercato Libero, restare nel Mercato Tutelato o accettare una rinegoziazione delle tariffe.
Data l’esistenza sul mercato di contratti di tipo diverso (Maggior Tutela; Mercato Libero a prezzo fisso; Mercato Libero a prezzo indicizzato; offerte Placet), diversi sono gli scenari di risparmio che si prospettano ai consumatori.
Diverse sono le scelte che potrebbero comportare un risparmio non indifferente, oppure al contrario una perdita economica.
Per aiutarvi a fare la scelta giusta, abbiamo condotto uno studio basato sui profili più comuni di utenza, a seconda del contratto stipulato. Ecco i risultati.
Quale contratto luce hai attivato?
Segui i consigli di Facile.it in base al tuo profilo.
- Contratto luce in regime di Mercato Tutelato
Hai attivato un’offerta luce del Mercato Tutelato e vuoi passare al Mercato Libero, con un’offerta a prezzo fisso?
Potrebbe non essere la scelta giusta. Dall’analisi di Facile.it emerge che ciò comporterebbe una perdita pari a -233€ l’anno, cioè un risparmio del -15%.
Al contrario, passando ad un’offerta a prezzo variabile del Mercato Libero potresti risparmiare 233€ l’anno (risparmio del +14%).
- Contratto luce in regime di Mercato Libero a prezzo fisso (stipulato negli ultimi 12/24 mesi)
La tua offerta luce del Mercato Libero è a prezzo fisso? Se il contratto è stato attivato da meno di 24 mesi cambiare gestore non è la scelta più conveniente.
Il nostro studio evidenza come il passaggio ad altra tariffa fissa o variabile (a meno che la tariffa fissa non sia più economica) potrebbe comportare una perdita economica.
In tal caso la scelta più saggia è tenere in essere l’offerta attivata.
- Contratto luce in regime di Mercato Libero a prezzo fisso ricontrattato
Negli ultimi tempi, per rientrare delle perdite dovute alla crisi energetica, i fornitori del Mercato Libero propongono ai clienti di ricontrattare la tariffa.
La rinegoziazione del prezzo può andare in 2 direzioni:
- modifica della tariffa fissa (probabilmente in aumento)
- passaggio da una tariffa fissa ad una tariffa variabile
Cosa conviene fare? Anche il tal caso la scelta più saggia è tenere in essere l’offerta attivata.
- Contratto luce in regime di Mercato Libero a prezzo indicizzato
In base ai dati disponibili, chi ha attivato un’offerta luce a prezzo indicizzato può valutare, considerando l’andamento dello spread, il passaggio ad altro gestore e ad altra tariffa variabile.
Passare al prezzo fisso invece comporterebbe una perdita economica di -455€ l’anno (risparmio del -33%).
Quale contratto gas hai attivato?
Segui i consigli di Facile.it in base al tuo profilo.
- Contratto gas in regime di Mercato Tutelato
Se hai attivato un contratto gas in regime di Mercato Tutelato, in questo momento passare ad una tariffa fissa del Mercato Libero non conviene.
Secondo l’analisi di Facile.it, passando al prezzo fisso subiresti una perdita economica di -473€ l’anno (risparmio del -16%).
Al contrario, optando per una tariffa variabile risparmieresti l’1% l’anno (15€ circa).
- Contratto gas in regime di Mercato Libero a prezzo fisso (stipulato negli ultimi 12/24 mesi)
A Novembre 2022 non conviene attivare un nuovo contratto a tariffa fissa, a meno che non sia più economica.
Intendi passare ad un prezzo gas variabile? Neanche questa è una scelta conveniente. Il consiglio di Facile.it è di mantenere l’offerta a prezzo fisso attivata.
- Contratto gas in regime di Mercato Libero a prezzo fisso ricontrattato
Anche in questo caso, come per l’energia, se il gestore propone la rinegoziazione del prezzo con passaggio a nuova tariffa gas fissa o variabile, la scelta ideale è non accettare le nuove condizioni e mantenere in essere l’offerta a prezzo fisso originaria.
- Contratto luce in regime di Mercato Libero a prezzo indicizzato
Vuoi passare ad un’offerta gas a prezzo fisso? Meglio rimandare la scelta.
Dallo studio di Facile.it emerge che ciò comporterebbe una perdita economica di -488€ l’anno (risparmio del -16%).
Passare ad un’offerta a prezzo variabile invece potrebbe farti risparmiare, ma bisogna considerare lo spread.
Scegliere l’offerta luce e gas più economica
Non conosci la tua tipologia di contratto? Oppure non hai dimestichezza con termini come spread?
Puoi richiedere una consulenza telefonica gratuita a Facile.it.
I nostri esperti ti aiuteranno a comprendere i dettagli del tuo contratto, delle offerte gas e luce più vantaggiose e a fare la scelta più conveniente. Ci sono diversi scenari di risparmio per ogni profilo: molto dipende dai consumi abituali, dalla preferenza fra tariffa monoraria o bioraria, dalla grandezza dell’abitazione e dal mercato di provenienza.
Contatta Facile.it e un consulente specializzato analizzerà tutte le variabili per te, gratuitamente, individuando l’offerta luce e gas più economica su misura per la tua casa.
Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- Alperia
- Prodotto:
- Smile Easy & Gas Home Promo
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,000 €
- Prezzo/kWh:
- Prezzo Fisso 0,099 €
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,00 €/mese, Gas 0,00 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Prima Attivazione
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 122€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Subentro
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 122€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,09 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,006€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7 €/mese, Gas 7,50 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
80€ di sconto + altri 70€ se aggiungi la fibra

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSBG + 0,0350 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,00935€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,66 €/mese, Gas 7,5€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 90€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta 19 operatori
Offerte Luce
Confronta 19 operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta 19 operatori
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 31/07/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 31/07/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 31/07/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 31/07/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 31/07/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 31/07/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Luce e Gas a prezzo bloccato: 3 offerte di luglio 2025 per evitare sorprese in bolletta

Riduci le bollette di luce e gas con Illumia: le offerte da attivare a luglio 2025

Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Offerte luce e gas U-Light & U-Gas di Utilità: come scegliere tra prezzo fisso e indicizzato

Offerte luce e gas Alperia: solo su Facile.it, le esclusive promo di luglio 2025

Offerta gas Alperia in esclusiva su Facile.it: solo online, senza spread e quota fissa a 0€

Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Approfitta delle variazioni del mercato dell'energia: 3 offerte indicizzate di luglio 2025

Prezzo fisso o indicizzato? Le offerte luce e gas Plenitude tra cui scegliere questo mese

Risparmia in bolletta con le offerte luce e gas di ViviEnergia a luglio 2025

Luce e gas a prezzo fisso per risparmiare in bolletta: le offerte di luglio 2025

Offerte AGSM a luglio 2025: confronto tra prezzo fisso e indicizzato per luce e gas

Le offerte luce e gas di Enel che offrono sconti in bolletta a luglio 2025

Offerte Wekiwi luce e gas a prezzo fisso e indicizzato: quale scegliere a luglio 2025?

Offerte luce e gas luglio 2025: risparmia fino a 140€ con tariffe selezionate del Mercato Libero

Risparmio immediato sulla bolletta luce e gas con Argos a luglio 2025
Guide Gas e Luce

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bonus bolletta 2025: requisiti, come richiederlo e quando arriva

Come risparmiare in bolletta e spendere di meno per luce, gas e internet

Conguaglio bolletta: cos'è, quando arriva e come si calcola

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.