Caro bollette: la situazione potrebbe peggiorare in inverno
6 set 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

Da diversi mesi gli italiani sono alle prese con i rincari delle forniture domestiche di luce e gas.
Se il periodo estivo ha permesso di limitare l’utilizzo del metano, con l’arrivo dell’autunno e dei mesi freddi non sarà più possibile rinunciare al riscaldamento.
Scopriamo quali sono le prospettive sul caro bollette con Facile.it, leader nel confronto di offerte energia.
Ulteriore aumento dei prezzi
Il costo della materia prima gas è aumentato enormemente negli ultimi mesi, tuttavia la situazione potrebbe peggiorare ulteriormente, mettendo in grave difficoltà le famiglie e le aziende.
Gazprom, ossia la multinazionale controllata dal Governo della Federazione Russa, ha annunciato che i prezzi potrebbero aumentare fino al 60% durante il periodo invernale.
L’aumento del prezzo del gas è iniziato alcune settimane prima dello scoppio del conflitto fra la Russia e l’Ucraina, ed è cresciuto costantemente.
Tuttavia i rincari non sono dovuti solo al taglio delle forniture da parte di Mosca, ma anche dal caldo eccessivo di questa estate: il consumo energetico è aumentato a causa dei condizionatori e la siccità ha reso difficoltoso il trasporto del carburante e altri beni.
Le misure dell'Europa
Poiché non si è in grado di prevedere quando verrà raggiunto il tetto massimo dei prezzi, l’economia di tutta Europa è messa a dura prova.
L’Arera, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, anticipa che, senza interventi da parte del Governo, l’aumento per il trimestre Ottobre-Dicembre potrebbe raggiungere il 100% rispetto a quello precedente, portando a dei livelli non sostenibili per i consumatori domestici e non.
I paesi europei stanno cercando di correre ai ripari, uno dei paesi maggiormente colpiti dalla crisi energetica è la Germania che, oltre ad invitare i cittadini a limitare i consumi, ha imposto una tassa sull’utilizzo del gas. Inoltre, Berlino ha chiesto di ritardare la chiusura delle ultime tre centrali nucleari del paese, tale proposta necessita però della conferma da parte del Parlamento.
In Italia
In Italia è previsto un bonus sociale per la luce ed il gas a favore degli utenti domestici con un ISEE inferiore a 12.000 euro o in gravi condizioni di salute. Verrà poi aumentato il sostegno ai clienti vulnerabili, di cui fanno parte anche gli over 75, a cui verrà assicurato un prezzo calmierato del gas.
Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

- Fornitore:
- IREN Mercato S.p.A.
- Prodotto:
- IREN PRIMA SCELTA
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,3900
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,0950
- Quota fissa inclusa:
- Luce 10 €/mese, Gas 10 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Plus Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 80€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Ventiquattro Dual Medium
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,4000
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,1050
- Quota fissa inclusa:
- Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
- Pagamento:
- Addebito bancario
80€ di sconto, 150€ se aggiungi la fibra
Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 19/10/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 19/10/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 19/10/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 19/10/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 19/10/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 19/10/2025
Ultime notizie Luce e Gas
















Guide Gas e Luce








Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.