Solare al primo posto nella produzione elettrica europea: il record di giugno 2025
18 lug 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marta R.

A giugno 2025, l’Unione Europea ha raggiunto un traguardo storico nella transizione energetica: per la prima volta, l’energia solare è diventata la principale fonte di elettricità nel continente.
Secondo i dati diffusi dal think tank energetico Ember, l’energia solare ha coperto il 22,1% della produzione elettrica mensile nell’UE, superando tutte le altre fonti. Un risultato che segna un punto di svolta nel modo in cui l’Europa produce e consuma energia, e che apre nuove prospettive per il futuro del settore energetico. Ne parliamo su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.
L'energia solare è la prima fonte di elettricità in Europa
A giugno 2025 l’Unione Europea ha toccato un traguardo storico nella transizione energetica: per la prima volta, l’energia solare è diventata la principale fonte di elettricità nel continente.
Questo risultato record è il frutto di due fattori principali: condizioni meteo particolarmente favorevoli, con molte giornate di sole, e un costante aumento della capacità installata negli ultimi anni. Sempre più pannelli solari sono stati installati su abitazioni, scuole, edifici pubblici e impianti industriali, grazie anche a politiche di sostegno e incentivi economici.
I Paesi che usano più energia solare
Paesi Bassi e Grecia in testa
In alcuni Paesi europei la crescita del solare è stata ancora più significativa. A giugno 2025, nei Paesi Bassi il 40,5% dell’elettricità è arrivato dal sole, mentre in Grecia la quota ha raggiunto il 35,1%. In pratica, in media quasi una casa su due è stata alimentata con energia solare.
Questi numeri sono il risultato di strategie efficaci: investimenti pubblici e privati, agevolazioni fiscali e una forte adesione da parte dei cittadini. I pannelli solari sono diventati sempre più diffusi, contribuendo a rendere più sostenibili le reti energetiche locali.
Altri Paesi in crescita
Anche Germania, Spagna e Italia hanno registrato progressi rilevanti nella produzione solare, grazie a condizioni climatiche favorevoli e a una solida esperienza nell’impiego delle fonti rinnovabili. In molti casi, queste prestazioni si sono rivelate fondamentali per rispondere a picchi di domanda durante le ondate di calore.
Il ruolo dell’energia eolica
Accanto al solare, anche l’energia eolica ha giocato un ruolo chiave nella produzione elettrica europea. A giugno 2025, il vento ha coperto circa il 15,8% del fabbisogno elettrico dell’UE. In alcune regioni, come il nord della Germania e la Danimarca, rappresenta una componente essenziale del mix energetico.
La sinergia tra solare ed eolico permette infatti di bilanciare meglio la produzione nel corso della giornata e dell’anno. Quando il sole cala, spesso il vento prende il suo posto. Questo equilibrio è importante per garantire continuità e sicurezza energetica, riducendo al minimo il ricorso alle fonti fossili.
Utilizzo del carbone in forte calo
A fronte della crescita delle rinnovabili, il carbone continua la sua discesa. A giugno 2025, ha rappresentato solo il 6,1% dell’elettricità prodotta nell’Unione Europea, segnando il valore più basso mai registrato.
I due maggiori produttori europei, Germania e Polonia, hanno ridotto drasticamente l’uso del carbone: Berlino si è fermata al 12,4%, Varsavia al 42,9%. Altri Paesi, come Spagna, Danimarca e Repubblica Ceca, hanno raggiunto i loro minimi storici.
La progressiva riduzione del carbone è parte di un percorso più ampio verso un sistema energetico più pulito. Limitare il suo utilizzo contribuisce a tagliare le emissioni di CO₂ e a migliorare la qualità dell’aria, pur restando una sfida complessa per molte economie.
Le migliori offerte Luce+Gas su Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 122€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Subentro
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 122€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Prima Attivazione
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 122€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSBG + 0,0350 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,00935€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,66 €/mese, Gas 7,5€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 90€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- Wekiwi
- Prodotto:
- Prezzo Fisso 12 Mesi
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,4500
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,1240
- Quota fissa inclusa:
- Luce 10,00 €/mese, Gas 10,00 €/mese
- Bolletta:
- elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus Fedeltà di 140€ per il primo anno di fornitura
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 18/07/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 18/07/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 18/07/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 18/07/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 18/07/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 18/07/2025
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 18/07/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 18/07/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 18/07/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 18/07/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 18/07/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 18/07/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Approfitta delle variazioni del mercato dell'energia: 3 offerte indicizzate di luglio 2025

Prezzo fisso o indicizzato? Le offerte luce e gas Plenitude tra cui scegliere questo mese

Risparmia in bolletta con le offerte luce e gas di ViviEnergia a luglio 2025

Luce e gas a prezzo fisso per risparmiare in bolletta: le offerte di luglio 2025

Offerte AGSM a luglio 2025: confronto tra prezzo fisso e indicizzato per luce e gas

Le offerte luce e gas di Enel che offrono sconti in bolletta a luglio 2025

Offerte Wekiwi luce e gas a prezzo fisso e indicizzato: quale scegliere a luglio 2025?

Offerte luce e gas luglio 2025: risparmia fino a 140€ con tariffe selezionate del Mercato Libero

Risparmio immediato sulla bolletta luce e gas con Argos a luglio 2025

Bollette luce e gas: perché sono aumentate e cosa aspettarsi in futuro

L’offerta Iren Luce e Gas di giugno 2025: prezzo fisso e bolletta prevedibile per 12 mesi

Prezzo fisso o indicizzato? Quale tariffa Argos luce e gas scegliere a giugno 2025

Fotovoltaico in Italia: vantaggi, crescita, incentivi e futuro dell’energia solare

Risparmio certo in bolletta con la tariffa Illumia Super Flex a giugno 2025

Caldo e aumenti in bolletta: come risparmiare e ridurre i costi in estate

Offerte Utilità luce e gas di giugno 2025: scopri quanto puoi risparmiare in bolletta
Guide Gas e Luce

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bonus bolletta 2025: requisiti, come richiederlo e quando arriva

Come risparmiare in bolletta e spendere di meno per luce, gas e internet

Conguaglio bolletta: cos'è, quando arriva e come si calcola

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.