Oneri di sistema in bolletta: cosa sono e dove sono riportati dal 1° luglio 2025
16 lug 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marta R.

Tra le varie voci presenti nella bolletta della luce, gli oneri di sistema rappresentano una componente fissa che incide sul costo complessivo dell’energia.
Si tratta di una quota obbligatoria, applicata a tutte le utenze (sia domestiche che aziendali) ogni volta che viene consumata elettricità.
Su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas, spieghiamo più nel dettaglio come si calcolano gli oneri e dove sono riportati nelle nuove bollette in vigore dal 1° luglio 2025.
Cosa sono gli oneri di sistema
Gli oneri di sistema rappresentano una voce importante all’interno della bolletta della luce, con un peso medio che si aggira intorno al 20% del totale mensile. In pratica, su una bolletta da 100 euro, circa 20 euro sono destinati a coprire questa componente.
A differenza del costo dell’energia consumata, gli oneri di sistema non dipendono esclusivamente dall’utilizzo effettivo, ma servono a finanziare servizi di interesse collettivo, come il sostegno alle fonti rinnovabili, la messa in sicurezza del sistema elettrico e altre attività previste per legge.
Nel caso dell’energia elettrica, questi oneri sono suddivisi in due parti:
- una quota fissa, che si paga indipendentemente dai consumi;
- una quota variabile, calcolata in base ai kilowattora utilizzati.
Per quanto riguarda invece il gas, gli oneri di sistema sono interamente variabili e calcolati in base a scaglioni di consumo. Hanno un peso più contenuto rispetto all’elettricità, incidendo per circa il 4% dell’importo totale della bolletta.
Come si calcolano
L’importo complessivo viene calcolato automaticamente e incluso nella bolletta, suddiviso come anticipato tra una componente fissa, da pagare a prescindere dai consumi, e una componente variabile, legata all’effettiva quantità di energia utilizzata.
Queste spese sono quindi integrate nei costi complessivi della fornitura, visibili all’interno della sezione dedicata, e non possono essere modificati scegliendo un diverso fornitore.
Chi decide gli oneri di sistema
Gli oneri di sistema non sono decisi dai fornitori di energia, ma da un’autorità pubblica indipendente: l’ARERA. Questa autorità stabilisce ogni anno quali costi devono essere coperti dagli oneri di sistema e come devono essere suddivisi tra i diversi utenti.
L’ARERA controlla anche che la raccolta e la distribuzione di questi fondi avvenga in modo trasparente e corretto, per garantire che i soldi raccolti vengano effettivamente usati per gli scopi previsti.
Nuove bollette, dove sono riportati gli oneri?
A partire dal 1° luglio, con l’introduzione del nuovo formato bolletta voluto da ARERA, gli oneri di sistema sono inclusi nello “scontrino dell’energia”, ovvero il riepilogo semplificato dei costi. Rientrano nella quota fissa, l’importo che gli utenti devono pagare anche se non registrano consumi, insieme alle spese per l’uso della rete e ad altri oneri generali.
Migliori offerte energia elettrica di oggi

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Tipo di tariffa:
- Bioraria
- Quota fissa inclusa:
- 6,66 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 50€ per il primo anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- Wekiwi
- Prodotto:
- Energia a prezzo fisso 12 mesi - subentro
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- € 0,1240
- Quota fissa inclusa:
- 10,00 €/mese
- Bolletta:
- elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus Fedeltà di 70€ per il primo anno di fornitura

- Fornitore:
- Wekiwi
- Prodotto:
- Energia a prezzo fisso 12 mesi
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- € 0,1240
- Quota fissa inclusa:
- 10,00 €/mese
- Bolletta:
- elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus Fedeltà di 70€ per il primo anno di fornitura

- Fornitore:
- Wekiwi
- Prodotto:
- Energia a prezzo fisso 12 mesi - prima attivazione
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- € 0,1240
- Quota fissa inclusa:
- 10,00 €/mese
- Bolletta:
- elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus Fedeltà di 70€ per il primo anno di fornitura

- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- 8,25 €/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 65€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Luce attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 16/07/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 16/07/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 16/07/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 16/07/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 16/07/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 16/07/2025
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 16/07/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 16/07/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 16/07/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 16/07/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 16/07/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 16/07/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Risparmia in bolletta con le offerte luce e gas di ViviEnergia a luglio 2025

Luce e gas a prezzo fisso per risparmiare in bolletta: le offerte di luglio 2025

Offerte AGSM a luglio 2025: confronto tra prezzo fisso e indicizzato per luce e gas

Le offerte luce e gas di Enel che offrono sconti in bolletta a luglio 2025

Offerte Wekiwi luce e gas a prezzo fisso e indicizzato: quale scegliere a luglio 2025?

Offerte luce e gas luglio 2025: risparmia fino a 140€ con tariffe selezionate del Mercato Libero

Risparmio immediato sulla bolletta luce e gas con Argos a luglio 2025

Bollette luce e gas: perché sono aumentate e cosa aspettarsi in futuro

L’offerta Iren Luce e Gas di giugno 2025: prezzo fisso e bolletta prevedibile per 12 mesi

Prezzo fisso o indicizzato? Quale tariffa Argos luce e gas scegliere a giugno 2025

Fotovoltaico in Italia: vantaggi, crescita, incentivi e futuro dell’energia solare

Risparmio certo in bolletta con la tariffa Illumia Super Flex a giugno 2025

Caldo e aumenti in bolletta: come risparmiare e ridurre i costi in estate

Offerte Utilità luce e gas di giugno 2025: scopri quanto puoi risparmiare in bolletta

Offerta Hera luce e gas di giugno 2025: ottieni uno sconto di 60€ per il primo anno

Come la variazione del costo del gas influenza le bollette in Italia
Guide Gas e Luce

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bonus bolletta 2025: requisiti, come richiederlo e quando arriva

Come risparmiare in bolletta e spendere di meno per luce, gas e internet

Conguaglio bolletta: cos'è, quando arriva e come si calcola

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.