3 mar 2023 | Pubblicato da Marco B.
Come usare il congelatore conservando i generi alimentari nel modo migliore e risparmiando energia?
In casa di solito abbiamo frigorifero e congelatore sovrapposti. Il primo serve per mantenere freschi gli alimenti, il congelatore per congelarli o mantenerli surgelati.
Ecco dei piccoli accorgimenti per sfruttare al meglio le caratteristiche del tuo freezer: te li spieghiamo su Facile.it, leader nel confronto di offerte energia.
La temperatura consigliata dai produttori, per quel che riguarda il congelatore, è -18°: ideale per conservare i prodotti surgelati in tutte le fasi della filiera (dalla produzione alla distribuzione e vendita), è prescritta anche dal decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 110, in attuazione della direttiva 89/108/CEE.
Questa temperatura infatti rallenta le reazioni chimiche e la proliferazione di microrganismi.
La congelazione è l'unica cui possiamo provvedere in casa: prevede temperature tra -6° e - 30°, che congelano il prodotto nel giro di 24 ore.
La surgelazione, invece, richiede di arrivare a -40°, per surgelare in tempi brevissimi preservando di più i sapori, la conservazione e le caratteristiche nutrizionali: per ottenerla servono impianti che non sono a disposizione in casa.
Soprattutto le famiglie numerose hanno anche un congelatore a parte rispetto al frigorifero, perché devono conservare più cibo.
I congelatori hanno una potenza segnalata dalle stelle con cui sono contrassegnati:
Per mantenere la temperatura costantemente a -18° (quella ideale, come abbiamo visto) occorrono queste precauzioni:
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968