logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Aumenti su luce e gas: dal Decreto Bollette alle ultime stime

7 lug 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

energia luce gas news nuovo decreto bollette aumento energia

Le misure apprestate dal Governo e dall’Arera sono servite a limitare l’impatto degli aumenti su energia e gas e a contenere il rincaro bollette.

Da Giugno scorso però, l’energia ha segnato un aumento del +90%, il gas del +74%. Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas, vi offre il punto della situazione alla luce del nuovo Decreto Bollette e delle stime degli esperti per il 2022.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Coperture in calo nel nuovo Decreto Bollette

Il Governo sta adoperando ogni risorsa disponibile per contenere l’aumento delle tariffe luce e gas.

Tuttavia, l’ultima manovra appare sufficiente appena a tamponare l’aumento del costo delle materie prime, e conseguentemente delle bollette.

Il piano approvato dal Consiglio dei Ministri, proprio pochi giorni fa, ha preso forma col nuovo Decreto Bollette, che prevede ulteriori misure volte a calmierare l’inarrestabile impennata su luce e gas.

Quali interventi saranno apprestati?

Con il decreto, il Governo rinnova l’impegno a moderare gli aumenti.

Il documento, invero, ricalca le misure già adottate in passato per limitare il caro bollette, e a tale scopo stanzia circa 3 miliardi di euro.

La copertura è sufficiente? In base ai dati disponibili:

  • L’importo stanziato è in calo rispetto alla copertura prevista in origine (3.044 milioni di euro contro i 3.271 originari)
  • Le risorse economiche per l’azzeramento degli oneri di sistema sulle bollette energetiche passano da 2.080 milioni a 1915 milioni
  • Le risorse economiche per l’azzeramento degli oneri di sistema sulle bollette del gas passano da 470 milioni a 292 milioni

Entro fine 2022, gli italiani spenderanno 1.160 euro in più

In base alle stime di Facile.it, realizzate tenendo in considerazioni i prezzi del terzo trimestre 2022 per il mercato tutelato, nonostante l’opera del Governo,il conto resta salato.

In assenza di adeguate coperture al caro tariffe, entro fine 2022 le famiglie con un contratto di fornitura nel servizio di tutela spenderanno per le bollette luce e gas, a parità di consumi, circa 2.930 euro: il 65% in più rispetto al 2021 con un aggravio di circa 1.160 euro.

A pesare maggiormente sul bilancio di fine anno saranno le bollette del gas, che potrebbero arrivare a circa 1.780 euro (+56% rispetto al 2021).

Quanto alle bollette della luce, invece, il totale potrebbe raggiungere i 1.150 euro, vale a dire l’82% in più rispetto al 2021.

In sostanza - stimano gli esperti di Facile.it - chi ha un contratto di fornitura nel mercato tutelato, a parità di consumi, spenderà per il prossimo trimestre circa il 58% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Quali strategie adottare, dunque, per risparmiare? Va bene evitare gli sprechi e monitorare i consumi, ma la scelta del fornitore e dell’offerta più adatta alle proprie esigenze giocano, specie oggigiorno, un ruolo più che mai fondamentale.

Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Spesa mensile:
56,64€
Quota gas:: € 23,09
Quota luce:: € 33,55
€ 679,66/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,0990
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
56,64€
Quota gas:: € 23,09
Quota luce:: € 33,55
€ 679,66/anno
Spesa mensile:
44,03€
Quota gas:: € 14,56
Quota luce:: € 29,47
€ 528,33/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 111,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
44,03€
Quota gas:: € 14,56
Quota luce:: € 29,47
€ 528,33/anno
Spesa mensile:
44,66€
Quota gas:: € 16,64
Quota luce:: € 28,02
€ 535,98/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,66 €/mese, Gas 7,5€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 90€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
44,66€
Quota gas:: € 16,64
Quota luce:: € 28,02
€ 535,98/anno
Spesa mensile:
45,16€
Quota gas:: € 15,45
Quota luce:: € 29,70
€ 541,89/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Luce e Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 100€/anno

Spesa mensile:
45,16€
Quota gas:: € 15,45
Quota luce:: € 29,70
€ 541,89/anno
Spesa mensile:
46,98€
Quota gas:: € 16,76
Quota luce:: € 30,22
€ 563,79/anno
Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Offerta Standard - prezzo variabile
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 10,00€/mese, Gas 10,00€/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus Fedeltà di 140€ per il primo anno di fornitura

Spesa mensile:
46,98€
Quota gas:: € 16,76
Quota luce:: € 30,22
€ 563,79/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 26 luglio 2025
Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Sei stanco dei continui aumenti in bolletta? Le offerte Iren luce e gas prevedono un prezzo bloccato e la possibilità di ricevere bollette senza sorprese! Le trovi su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas! Oggi ti presentiamo due offerte luce e gas Iren a luglio 2025 a prezzo fisso.
pubblicato il 19 luglio 2025
Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Vuoi attivare un’offerta luce e gas conveniente? Se stai pensando di passare a Pulsee, Facile.it ti mostra le tariffe, i vantaggi e gli sconti assicurati dalle offerte luce e gas Pulsee a luglio 2025. Ecco le tariffe luce Pulsee di luglio, e i nostri consigli di risparmio sulle offerte luce e gas.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 24 giugno 2025
Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

La Bolletta 2.0 rende più semplice capire quanto spendi, confrontare le offerte e scegliere come risparmiare. Dal 1° luglio 2025 sarà il nuovo standard per tutti. Preparati a leggere la tua bolletta in modo più chiaro e a trovare l’offerta giusta per te.
pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.