logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Aumenti su luce e gas: dal Decreto Bollette alle ultime stime

7 lug 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

energia luce gas news nuovo decreto bollette aumento energia

Le misure apprestate dal Governo e dall’Arera sono servite a limitare l’impatto degli aumenti su energia e gas e a contenere il rincaro bollette.

Da Giugno scorso però, l’energia ha segnato un aumento del +90%, il gas del +74%. Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas, vi offre il punto della situazione alla luce del nuovo Decreto Bollette e delle stime degli esperti per il 2022.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Coperture in calo nel nuovo Decreto Bollette

Il Governo sta adoperando ogni risorsa disponibile per contenere l’aumento delle tariffe luce e gas.

Tuttavia, l’ultima manovra appare sufficiente appena a tamponare l’aumento del costo delle materie prime, e conseguentemente delle bollette.

Il piano approvato dal Consiglio dei Ministri, proprio pochi giorni fa, ha preso forma col nuovo Decreto Bollette, che prevede ulteriori misure volte a calmierare l’inarrestabile impennata su luce e gas.

Quali interventi saranno apprestati?

Con il decreto, il Governo rinnova l’impegno a moderare gli aumenti.

Il documento, invero, ricalca le misure già adottate in passato per limitare il caro bollette, e a tale scopo stanzia circa 3 miliardi di euro.

La copertura è sufficiente? In base ai dati disponibili:

  • L’importo stanziato è in calo rispetto alla copertura prevista in origine (3.044 milioni di euro contro i 3.271 originari)
  • Le risorse economiche per l’azzeramento degli oneri di sistema sulle bollette energetiche passano da 2.080 milioni a 1915 milioni
  • Le risorse economiche per l’azzeramento degli oneri di sistema sulle bollette del gas passano da 470 milioni a 292 milioni

Entro fine 2022, gli italiani spenderanno 1.160 euro in più

In base alle stime di Facile.it, realizzate tenendo in considerazioni i prezzi del terzo trimestre 2022 per il mercato tutelato, nonostante l’opera del Governo,il conto resta salato.

In assenza di adeguate coperture al caro tariffe, entro fine 2022 le famiglie con un contratto di fornitura nel servizio di tutela spenderanno per le bollette luce e gas, a parità di consumi, circa 2.930 euro: il 65% in più rispetto al 2021 con un aggravio di circa 1.160 euro.

A pesare maggiormente sul bilancio di fine anno saranno le bollette del gas, che potrebbero arrivare a circa 1.780 euro (+56% rispetto al 2021).

Quanto alle bollette della luce, invece, il totale potrebbe raggiungere i 1.150 euro, vale a dire l’82% in più rispetto al 2021.

In sostanza - stimano gli esperti di Facile.it - chi ha un contratto di fornitura nel mercato tutelato, a parità di consumi, spenderà per il prossimo trimestre circa il 58% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Quali strategie adottare, dunque, per risparmiare? Va bene evitare gli sprechi e monitorare i consumi, ma la scelta del fornitore e dell’offerta più adatta alle proprie esigenze giocano, specie oggigiorno, un ruolo più che mai fondamentale.

Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Spesa mensile:
57,34€
Quota gas:: € 23,28
Quota luce:: € 34,06
€ 688,05/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,0950
Quota fissa inclusa:
Luce 10 €/mese, Gas 10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
57,34€
Quota gas:: € 23,28
Quota luce:: € 34,06
€ 688,05/anno
Spesa mensile:
42,74€
Quota gas:: € 15,47
Quota luce:: € 27,27
€ 512,90/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
42,74€
Quota gas:: € 15,47
Quota luce:: € 27,27
€ 512,90/anno
Spesa mensile:
42,52€
Quota gas:: € 14,52
Quota luce:: € 28,00
€ 510,23/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
42,52€
Quota gas:: € 14,52
Quota luce:: € 28,00
€ 510,23/anno
Spesa mensile:
44,67€
Quota gas:: € 16,91
Quota luce:: € 27,76
€ 536,07/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 80€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
44,67€
Quota gas:: € 16,91
Quota luce:: € 27,76
€ 536,07/anno
Spesa mensile:
45,27€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,74
€ 543,29/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Ventiquattro Dual Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4000
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1050
Quota fissa inclusa:
Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
45,27€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,74
€ 543,29/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 24 settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
L’offerta Luce e Gas Fix di Argos in esclusiva Faciel.it propone una soluzione chiara e conveniente per famiglie e lavoratori. L’attivazione è semplice, senza interruzioni né costi aggiuntivi, con la garanzia di una gestione unificata e senza sorprese in bolletta.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.
pubblicato il 18 settembre 2025
Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?
Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?
L’idea di una bolletta a zero affascina molti italiani: in fondo, arrivare a fine mese senza dover pagare nulla per l’energia elettrica è il sogno di tante famiglie.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.