logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Le offerte gas di Hera, Argos e Metamer ad agosto 2025: tariffe fisse e indicizzate per risparmiare in bolletta

14 ago 2025 | 4 min di lettura | Pubblicato da Marta R.

Primo piano fornello gas acceso

Nel mercato libero, trovare l’offerta gas giusta significa bilanciare costi, stabilità e flessibilità. Ad agosto 2025, Hera, Argos e Metamer propongono soluzioni convenienti, ciascuna con caratteristiche pensate per diverse esigenze di consumo. 

Le tariffe si distinguono infatti per tipologia di prezzo (fisso o indicizzato), importo della quota fissa mensile e modalità di pagamento

Confrontale su Facile.it e scopri quale tariffa può farti risparmiare!

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Tariffe gas ad agosto 2025: Hera, Argos e Metamer a confronto

Gestore Offerta Prezzo mensile (stimato su un consumo di 63 Smc) Tipologia contratto Prezzo/Smc Quota fissa mensile Pagamento
Hera Più Controllo Flat Easy Gas 79,28€ Prezzo fisso 0,4590€ 12€ RID o bollettino postale
Argos Gas Naturale Flex 69,12€ Prezzo indicizzato PSGB + 0,0350€ 7,5€ RID
Metamer Easy Tren - Gas 70,28€ Prezzo indicizzato PSV + 0,03€ 10€ RID

Hera - Più Controllo Flat Easy Gas

Questa offerta si distingue per la sua formula a prezzo fisso, ideale per chi cerca stabilità e vuole evitare sorprese in bolletta. Il prezzo mensile è di 79,28€, con una quota fissa per il gas di 12€ al mese già inclusa. Il costo per Smc è pari a 0,4590€, un valore che garantisce prevedibilità e permette di pianificare la spesa energetica senza temere oscillazioni di mercato.

Vantaggi:

  • Prezzo fisso: la tariffa non subisce variazioni per tutta la durata del contratto, offrendo sicurezza contro eventuali aumenti dei prezzi del gas.
  • Pagamento flessibile: è possibile scegliere tra addebito diretto su conto corrente (RID) o bollettino postale, adattandosi alle diverse esigenze degli utenti.
  • Quota fissa trasparente: i 12€ mensili sono già compresi nel prezzo, facilitando la lettura della bolletta.

Argos - Gas Naturale Flex

Argos propone una tariffa a prezzo indicizzato, con un costo mensile di 69,12€. Il prezzo per Smc è calcolato come PSGB + 0,0350€, a cui si aggiunge una quota fissa di 7,5€ al mese. Il pagamento avviene esclusivamente tramite RID, garantendo praticità e puntualità nei pagamenti.

Vantaggi:

  • Prezzo indicizzato: il costo segue l’andamento del mercato, permettendo di beneficiare di eventuali ribassi del prezzo del gas.
  • Quota fissa contenuta: con soli 7,5€ al mese, la componente fissa è tra le più basse del mercato.
  • Gestione digitale: la modalità di pagamento tramite RID semplifica la gestione delle bollette e riduce il rischio di dimenticanze.

Questa offerta è ideale per chi è disposto ad accettare una certa variabilità nei costi in cambio della possibilità di risparmiare quando i prezzi di mercato scendono.

Metamer - Easy Trend - Gas

Anche Metamer propone una soluzione a prezzo indicizzato, con un costo mensile di 70,28€. Il prezzo per Smc è PSV + 0,03€, mentre la quota fissa mensile è di 10€. Il pagamento avviene tramite RID, assicurando comodità e regolarità.

Vantaggi:

  • Prezzo indicizzato competitivo: la maggiorazione di soli 0,03€ rispetto al PSV rende questa offerta particolarmente interessante per chi segue l’andamento del mercato.
  • Quota fissa equilibrata: i 10€ mensili rappresentano un buon compromesso tra stabilità e convenienza.
  • Semplicità di gestione: il pagamento automatico tramite RID elimina ogni preoccupazione legata alle scadenze.

Questa proposta si rivolge a chi desidera un’offerta dinamica, con la possibilità di approfittare dei momenti favorevoli del mercato senza rinunciare a una quota fissa ragionevole.

Come scegliere l’offerta gas più adatta alle proprie esigenze

La scelta tra prezzo fisso e prezzo indicizzato dipende dalle proprie abitudini di consumo e dalla propensione al rischio. Il prezzo fisso, come quello proposto da Hera, offre la massima tranquillità e consente di pianificare la spesa senza sorprese

Le offerte a prezzo indicizzato, invece, come quelle di Argos e Metamer, possono risultare più convenienti nei periodi in cui il prezzo del gas scende, ma comportano una maggiore variabilità della bolletta.

Anche le quote fisse mensili rappresentano una componente importante della spesa totale. Argos si distingue per la quota più bassa (7,5€), seguita da Metamer (10€) e Hera (12€). È importante valutare questa voce in relazione al proprio consumo: chi consuma poco potrebbe preferire offerte con quote fisse più basse, mentre per consumi elevati la differenza incide meno sul totale.

Tutte le offerte analizzate prevedono il pagamento tramite RID, che garantisce comodità e puntualità. Solo Hera offre anche la possibilità di pagare tramite bollettino postale, una soluzione utile per chi non desidera vincolare il pagamento al conto corrente.

Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.

NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis
NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Migliori offerte gas di oggi

Spesa mensile:
15,46€
€ 185,52/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05€
Quota fissa inclusa:
6,60 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 59,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
15,46€
€ 185,52/anno
Spesa mensile:
23,09€
€ 277,10/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA GAS
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
23,09€
€ 277,10/anno
Spesa mensile:
11,47€
€ 137,70/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Alperia
Prodotto:
Gas Home Promo
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,000 €
Quota fissa inclusa:
0 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Quota fissa a 0 per tutto il primo anno!

Spesa mensile:
11,47€
€ 137,70/anno
Spesa mensile:
15,46€
€ 185,57/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
Psbil + 0,073 €
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
15,46€
€ 185,57/anno
Spesa mensile:
16,39€
€ 196,73/anno
Fornitore:
Eni Plenitude
Prodotto:
Fixa Time Smart Gas RID
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4095
Quota fissa inclusa:
6 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
16,39€
€ 196,73/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 25 settembre 2025
 Facile Energy non è Facile.it!

Facile Energy non è Facile.it!

Un chiarimento fondamentale per milioni di italiani: Facile.it, il principale sito di comparazione in Italia per assicurazioni, luce e gas, mutui e finanza personale, non ha alcun legame con la società di vendita di energia elettrica e gas Facile Energy.
pubblicato il 24 settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025

Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025

L’offerta Luce e Gas Fix di Argos in esclusiva Faciel.it propone una soluzione chiara e conveniente per famiglie e lavoratori. L’attivazione è semplice, senza interruzioni né costi aggiuntivi, con la garanzia di una gestione unificata e senza sorprese in bolletta.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla

Bolletta del gas troppo alta: come contestarla

Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?

Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?

Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.
pubblicato il 18 settembre 2025
Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?

Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?

L’idea di una bolletta a zero affascina molti italiani: in fondo, arrivare a fine mese senza dover pagare nulla per l’energia elettrica è il sogno di tante famiglie.
pubblicato il 17 settembre 2025
Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

La smart home è una casa intelligente in cui dispositivi connessi comunicano tra loro per semplificare la gestione quotidiana, aumentare comfort e sicurezza e ridurre i consumi. Dalle lampadine smart ai termostati, dagli hub vocali ai sistemi di monitoraggio, ogni elemento contribuisce a rendere la vita domestica più efficiente e personalizzata.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.