logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Passaggio al Mercato Libero con AGSM AIM Energia: tutte le informazioni utili

Confronta AGSM AIM Energia con gli altri operatori del mercato!

agsm aim energia

AGSM AIM Energia rappresenta la divisione commerciale dell'ampio Gruppo AGSM AIM. La sua attività principale consiste nella fornitura di gas naturale, energia elettrica e servizi di teleriscaldamento pensati per un'ampia gamma di clienti, che includono famiglie, imprese, enti pubblici e grossisti.

La società si distingue per il suo impegno costante nei confronti dei propri utenti, ponendo una particolare enfasi sulla fornitura di servizi ad alto valore aggiunto.

Vuoi conoscere tutte le offerte AGSM AIM Energia? Chiama il numero 02 5555777

Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 21 e il sabato dalla 9 alle 18

Mercato Libero, Mercato Tutele Graduali e Mercato per i vulnerabili: le caratteristiche

Dal 1° Gennaio 2024 è terminato il servizio di Maggior Tutela per i clienti domestici gas. Dal 1° Luglio 2024, invece, è terminato anche per i clienti luce.

Mercato Tutele Graduali

Con la fine del servizio di Maggior Tutela, per i clienti che non hanno ancora scelto un fornitore nel Mercato Libero, è stato introdotto il Mercato a Tutele Graduali. Questo mercato transitorio è pensato per garantire continuità di servizio e stabilità ai consumatori, in particolare per quelli che non hanno ancora fatto una scelta attiva. I contratti nel Mercato a Tutele Graduali sono assegnati tramite gare che coinvolgono diversi fornitori, selezionati per garantire condizioni economiche controllate. Tuttavia, è una soluzione temporanea: i clienti sono invitati a passare al Mercato Libero in modo consapevole e informato, per approfittare delle migliori offerte disponibili sul mercato.

Mercato Libero

  • Prezzo: Non ci sono vincoli, e sono le aziende private a proporre il miglior prezzo ai clienti.
  • Ente di controllo: Monitorato dall'Antitrust.
  • Vantaggi: I consumatori godono di maggiore autonomia nella ricerca del miglior affare e possono beneficiare di servizi extra.
  • Costi di gestione (contatore, imposte, ecc.): Restano fissi.

Clienti Vulnerabili

Per i clienti vulnerabili, come gli anziani over 75, i soggetti con disabilità o le persone in condizioni di disagio economico, esistono particolari tutele anche dopo la fine del mercato tutelato. Questi clienti possono accedere a condizioni contrattuali specifiche che offrono maggiori protezioni e tariffe agevolate. L'ARERA garantisce che, in caso di difficoltà a scegliere un nuovo fornitore nel Mercato Libero, siano mantenute condizioni di fornitura adeguate tramite offerte specifiche proposte dai fornitori che partecipano a gare dedicate. Queste offerte sono volte a salvaguardare la continuità del servizio e garantire condizioni economiche stabili e vantaggiose per le categorie più fragili.

I vantaggi del Mercato Libero

Nel Mercato Libero dell'energia, i consumatori godono di una serie di vantaggi significativi. Questa libertà consente ai clienti di selezionare il proprio fornitore energetico in base alle loro preferenze personali, scegliendo tra una vasta gamma di opzioni di contratto.

La concorrenza tra vari fornitori stimola l'innovazione e porta a tariffe più competitive, offrendo ai consumatori la possibilità di risparmiare sulle bollette energetiche.

Infine, il Mercato Libero offre:

  • Flessibilità di personalizzare i contratti.
  • Accesso a servizi aggiuntivi come assistenza tecnica e sostenibilità ambientale.
  • Un migliore servizio clienti.

Tuttavia, è importante condurre una ricerca approfondita e confrontare le offerte disponibili per massimizzare i vantaggi di questa scelta.

Quali documenti sono necessari per effettuare il passaggio?

Ecco quali sono i documenti necessari da tenere a portata di mano per effettuare il passaggio al Mercato Libero:

  • L'ultima bolletta luce o gas;
  • Il codice POD (per l'elettricità) o il codice PDR (per il gas);
  • Nome, cognome e codice fiscale dell'intestatario dell'utenza;
  • Un indirizzo email valido per le comunicazioni;
  • Documento di riconoscimento;
  • L'IBAN per i pagamenti online.

Vuoi conoscere tutte le offerte AGSM AIM Energia? Chiama il numero 02 5555777

Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 21 e il sabato dalla 9 alle 18

Le offerte AGSM AIM Energia per chi passa al Mercato Libero

Ecco alcune offerte competitive per chi passa al Mercato Libero. Confronta le migliori tariffe che trovi qui sotto.

Le migliori offerte Luce + Gas di AGSM AIM Energia

Prezzo al mese
52,90€
Quota gas:: € 22,97
Quota luce:: € 29,93
€ 634,82/anno
Fornitore:
AGSM Energia S.p.a.
Prodotto:
Prezzo Sicuro Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4720
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1323
Quota fissa inclusa:
Luce 10,00 €/mese, Gas 15,00 €/mese
Bolletta:
Digitale/Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 120€/anno per il 1° anno di fornitura + sconto di 24€/anno in caso di domiciliazione

Prezzo al mese
52,90€
Quota gas:: € 22,97
Quota luce:: € 29,93
€ 634,82/anno

Migliori offerte energia elettrica di oggi

Spesa mensile:
29,93€
€ 359,22/anno
Fornitore:
AGSM Energia S.p.a.
Prodotto:
Prezzo Sicuro Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1323
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Digitale/Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 60€/anno per il 1° anno di fornitura + sconto di 12€/anno in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
29,93€
€ 359,22/anno
Spesa mensile:
33,65€
€ 403,81/anno
Fornitore:
AGSM Energia S.p.a.
Prodotto:
Wave Power
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Bioraria
Quota fissa inclusa:
12,00 €/mese
Bolletta:
Digitale/Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 60€/anno per il 1° anno di fornitura + sconto di 12€/anno in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
33,65€
€ 403,81/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Contatti e assistenza

Per ricevere assistenza, chiedere ulteriori informazioni e chiarimenti fai riferimento al numero indicato qui sotto.

Vuoi conoscere tutte le offerte AGSM AIM Energia? Chiama il numero 02 5555777

Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 21 e il sabato dalla 9 alle 18

Domande e risposte

Quanto costa un kWh AGSM Energia nel Mercato Libero?

Il costo della materia prima segue l’andamento del prezzo all’ingrosso PUN. Puoi trovare sempre i dati aggiornati sul sito del Gestore Mercati Energetici

Quali sono i contatti di AGSM Energia per il Libero Mercato?

Per metterti in contatto con il fornitore di luce e gas puoi chiamare il numero verde 800 552 866 da rete fissa oppure il numero 045 22 12 123 da rete mobile.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Spesa mensile:
57,34€
Quota gas:: € 23,28
Quota luce:: € 34,06
€ 688,05/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,0950
Quota fissa inclusa:
Luce 10 €/mese, Gas 10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
57,34€
Quota gas:: € 23,28
Quota luce:: € 34,06
€ 688,05/anno
Spesa mensile:
42,74€
Quota gas:: € 15,47
Quota luce:: € 27,27
€ 512,90/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
42,74€
Quota gas:: € 15,47
Quota luce:: € 27,27
€ 512,90/anno
Spesa mensile:
42,52€
Quota gas:: € 14,52
Quota luce:: € 28,00
€ 510,23/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
42,52€
Quota gas:: € 14,52
Quota luce:: € 28,00
€ 510,23/anno
Spesa mensile:
44,67€
Quota gas:: € 16,91
Quota luce:: € 27,76
€ 536,07/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 80€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
44,67€
Quota gas:: € 16,91
Quota luce:: € 27,76
€ 536,07/anno
Spesa mensile:
45,27€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,74
€ 543,29/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Ventiquattro Dual Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4000
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1050
Quota fissa inclusa:
Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 80€ di sconto + altri 40€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
45,27€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,74
€ 543,29/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Tutte le news di Agsm

Risorse utili AGSM AIM Energia

Guide Gas e Luce

pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.