logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Mediocredito Centrale: conti deposito, finanziamenti e servizi per imprese e privati

Confronta le offerte e scegli il conto più adatto a te!

Mediocredito f377af7f5f

Cos’è Mediocredito Centrale?

Mediocredito Centrale, oggi noto anche come Banca del Mezzogiorno – Mediocredito Centrale S.p.A., è una banca italiana con sede a Roma, interamente controllata da Invitalia S.p.A., l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa. Fondata nel 1952 come ente pubblico per sostenere il credito alle imprese, ha una lunga storia nel supporto alle PMI, specialmente nel Sud Italia.

Oggi il suo ruolo è proiettato verso la crescita economica del Paese, con particolare attenzione all’innovazione, alla competitività e al sostegno del tessuto imprenditoriale meridionale, attraverso strumenti come il Fondo di Garanzia per le PMI e il Fondo per la Crescita Sostenibile.

Quali servizi offre?

Conto deposito MCC ONE e MCC ONE Young

Mediocredito Centrale offre due soluzioni di conto deposito vincolato rivolte a risparmiatori privati:

1) MCC ONE Young è riservato ai giovani tra 18 e 35 anni e prevede i seguenti tassi:

  • 12 e 18 mesi: 3,70% lordo annuo (circa 2,74% netto)
  • 24 mesi: 3,75% lordo annuo (circa 2,78% netto)
  • Altri dati riportano per lo stesso prodotto:
  • Tasso netto 1,92% su vincolo di 12 mesi, liquidazione semestrale degli interessi.

In simili condizioni di mercato, sono stati osservati tassi netti fino al 3,20% su vincoli fino a 24 mesi, con possibilità di guadagno netto di circa €650 su un capitale di €30.000 in 12 mesi.

2) MCC ONE è accessibile a tutti e non ha vincoli di età:

Tasso netto stimato di 1,78% su un vincolo di 12 mesi, con remunerazione semestrale degli interessi.

Caratteristiche generali comuni

  • Apertura e gestione completamente online, in modalità paperless.
  • Apertura tramite SPID → accesso sicuro e immediato.
  • Importi minimi tipicamente pari a 3.000 – 15.000 € e massimi fino a 25.000 – 30.000 €, variabili per prodotto.
  • Interessi liquidati semestralmente; prelievo anticipato possibile solo per intero capitale, con preavviso di 32 giorni e decurtazione degli interessi maturati.
  • Nessuna spesa di apertura o gestione; al cliente si applicano imposta di bollo (0,2%) e tassazione sugli interessi (26%).
  • I depositi sono garantiti fino a 100.000 € dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi.

Altri servizi e ruolo istituzionale di MCC

Oltre ai conti deposito, Mediocredito Centrale svolge un ruolo chiave nel Sistema Paese:

Gestisce strumenti di finanza agevolata, come fondi pubblici e garanzie, a supporto delle PMI, in particolare nei processi di sviluppo, internazionalizzazione e ricerca.

È uno dei principali soggetti che gestiscono il Fondo di Garanzia per le PMI, agevolando l’accesso al credito tramite copertura parziale del rischio e miglioramento delle condizioni di prestito.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso

Informazioni sulla banca

Mediocredito Centrale nasce nel 1952 per stimolare lo sviluppo industriale e supportare il credito a medio termine. Dopo varie trasformazioni e una fase di partecipazione ai gruppi bancari, oggi opera come banca sotto Invitalia dal 2017, con sede principale a Roma, in Viale America, 351.

È specializzata nel finanziamento delle PMI italiane, nella gestione di fondi pubblici e nell’intermediazione di garanzie. Nel contesto post-pandemico, ha gestito fondi di emergenza a supporto delle imprese.

Contatti e modalità d’accesso ai prodotti

Per il Conto Deposito MCC ONE, è possibile aprire il rapporto online, consumando pochi minuti e utilizzando SPID. Il versamento avviene tramite bonifico dal proprio conto d’appoggio, e l’accredito degli interessi avviene su questo conto collegato.

I contatti principali emergono da fonti comparate:

  • Numero verde generico: 800 591 800
  • Email e PEC: one@mcc.it e mcc-one@postacertificata.mcc.it
  • Indirizzo legale: Viale America 351, 00144 Roma
  • Sezione reclami via PEC e altri canali ufficiali
Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4 su 5(basata su 50 voti)

Le banche e finanziarie partner di Facile.it

  • logo Agos
  • BNL
  • credem banca
  • findomestic
  • fineco
  • intesa sanpaolo
  • unicredit

Offerte confrontate

Confronta rapidamente prestiti online, mutui, conti e carte di credito delle migliori banche e finanziarie, richiedi un preventivo senza impegno.

PRESTITI PERSONALI

Confronta 15 finanziarie

Fai un PREVENTIVO

CONTO CORRENTE

Trova il miglior conto

Confronta i CONTI

CARTA DI CREDITO

Scopri la più conveniente

Confronto CARTE

Guide ai mutui

pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.