logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Bunq: la banca digitale smart e sostenibile

Confronta le offerte e scegli il conto più adatto a te!

bunq conti carte

Fondata nei Paesi Bassi nel 2012 da Ali Niknam, bunq nasce con l’obiettivo di creare una banca più semplice, trasparente e vicina alle persone. Dopo anni di lavoro, è diventata la prima nuova banca europea in oltre 35 anni a ottenere una licenza bancaria completa, offrendo così gli stessi servizi di una banca tradizionale, ma interamente in digitale.  

Oggi bunq è attiva in quasi tutta Europa e ha avviato la sua espansione negli Stati Uniti, supportata da investimenti internazionali e da un’app innovativa che ha reso la gestione del denaro più veloce e smart.

Presenza in Italia

Dal 2021 bunq è disponibile anche in Italia: aprire un conto richiede solo codice fiscale e documento d’identità, tutto da smartphone, senza bisogno di filiali. L’app è tradotta in italiano e offre assistenza multilingue. Bunq si rivolge sia a privati sia ad aziende e professionisti, proponendo soluzioni flessibili per ogni esigenza.

Tipologie di conti correnti

  • Conti personali e multivaluta: fino a 25 sottoconti con IBAN dedicato, gestibili e personalizzabili dall’app. È possibile detenere e scambiare più valute senza costi nascosti.
  • Conti business: pensati per liberi professionisti e aziende, con funzioni di fatturazione, gestione spese e automazioni di pagamento.
  • Conti condivisi: ideali per coppie, famiglie e gruppi, con accesso condiviso e gestione semplificata delle spese comuni.

Carte bunq

  • Fisiche (debito, credito, metal): accettate in tutto il mondo, con pieno controllo da app su limiti e sicurezza.
  • Virtuali: generate in tempo reale per acquisti online sicuri.
  • Vantaggi esclusivi: cashback, personalizzazione grafica, premi fedeltà e iniziative green (piantare un albero a ogni spesa).

Risparmio e investimenti

  • Conti deposito: interessi fino al 2,26% in euro e al 3,01% in altre valute, accreditati settimanalmente.
  • Multivaluta: risparmio e diversificazione in più monete.
  • Risparmio automatico: arrotondamenti sugli acquisti e gestione smart con “Payment Sorter”.

Servizi digitali e assistenza

L’app bunq è il cuore dell’esperienza: pagamenti istantanei, notifiche in tempo reale, collegamento ad Apple Pay e Google Pay, gestione intuitiva del budget e strumenti di risparmio.
In più, articoli e guide educative aiutano a migliorare la gestione delle finanze.
Il supporto clienti è disponibile 24/7 via chat e FAQ, con garanzia europea sui depositi fino a 100.000 €.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso

Informazioni sulla banca

  • Ragione sociale: Bunq B.V.
  • Telefono (linea d'emergenza): :+31208083666
  • E-mail: support@bunq.com
  • Indirizzo: Naritaweg 131
  • Città: 1043 BS Amsterdam
  • Paese: Paesi Bassi
Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4 su 5(basata su 50 voti)

Le banche e finanziarie partner di Facile.it

  • logo Agos
  • BNL
  • credem banca
  • findomestic
  • fineco
  • intesa sanpaolo
  • unicredit

Offerte confrontate

Confronta rapidamente prestiti online, mutui, conti e carte di credito delle migliori banche e finanziarie, richiedi un preventivo senza impegno.

PRESTITI PERSONALI

Confronta 15 finanziarie

Fai un PREVENTIVO

CONTO CORRENTE

Trova il miglior conto

Confronta i CONTI

CARTA DI CREDITO

Scopri la più conveniente

Confronto CARTE

Guide ai mutui

pubblicato il 25 settembre 2025
Le possibili alternative alla surroga del mutuo

Le possibili alternative alla surroga del mutuo

La surroga è spesso la prima opzione che viene in mente quando si vuole migliorare il proprio mutuo, ma la realtà finanziaria di ogni mutuatario è diversa: per questo esistono diverse alternative, che a seconda dei casi possono essere altrettanto valide, come la rinegoziazione, la sostituzione, l'estensione o il consolidamento. Vediamo nel dettaglio come funzionano.
pubblicato il 25 settembre 2025
I costi legati alla surroga del mutuo

I costi legati alla surroga del mutuo

Quando si pensa di cambiare banca per ottenere un mutuo più conveniente, la prima domanda è sempre la stessa: “Ma quanto mi costa?”. La buona notizia è che la surroga del mutuo è, per legge, un’operazione totalmente gratuita per il cliente.
pubblicato il 24 settembre 2025
La normativa sulla surroga del mutuo

La normativa sulla surroga del mutuo

La surroga del mutuo è regolamentata dalla legge n. 40/2007, meglio nota come Legge Bersani, ed è stata ampliata con norme successive. Scopriamo la normativa nel dettaglio e quali sono i diritti per i consumatori.
pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.