
Assicurazione Auto Confrontiamo per te polizze da 131€ all'anno*
Carica la tua polizza
Ottieni un preventivo rapido e preciso!
Intermediari partner di Facile.it
Assicurazione auto economica: i nostri prezzi minimi a Settembre 2025
I prezzi nella tabella qui sotto sono riferiti alle proposte più convenienti che è possibile stipulare su Facile.it e sono stati calcolati in data 01/09/2025. Sono calcolate sui prezzi dei preventivi proposti dai nostri partner negli ultimi 90 giorni per una FIAT 500, immatricolata nel 2019, con un conducente di 55 anni di età, residente in provincia di Trento e con classe di merito 1X senza sinistri negli ultimi 5 anni. Il premio da pagare dipende dai massimali della polizza, dalle franchigie, dalle coperture accessorie, dai dati del guidatore e della vettura e e dagli altri servizi inclusi nell'offerta.
I brand di polizze auto più economiche che puoi trovare su Facile.it sono:
- BeRebel da 108€
- Allianz Direct da 130,00€
- Prima da 131.00€
- Verti Assicurazioni da 142.55€
- Genialclick da 150.00€
Compagnia assicurativa | Soggetto che distribuisce le polizze | Tipologia | Brand | Prezzo minimo | Massimale |
---|---|---|---|---|---|
Compagnia Assicuratrice Linear S.p.A. | BeRebel S.p.A. | Intermediario | BeRebel | da 108€ | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose |
Allianz Direct S.p.A. | Allianz Direct S.p.A. | Compagnia | Allianz Direct | da 130,00€ | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose |
Great Lakes Insurance SE | Prima Assicurazioni S.p.A. | Intermediario | Prima | da 131,00€ | 6,5 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose |
iptiQ EMEA P&C S.A. - Rappresentanza Generale per l'Italia | Prima Assicurazioni S.p.A. | Intermediario | Prima | da 131,00€ | 6,5 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose |
Zavarovalnica Triglav d.d. | Prima Assicurazioni S.p.A. | Intermediario | Prima | da 131,00€ | 6,5 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose |
Verti Assicurazioni S.p.A. | Verti Assicurazioni S.p.A. | Compagnia | Verti | da 142.55€ | 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose |
Allianz Direct S.p.A. | Allianz Direct S.p.A. | Intermediario | GenialClick | da 150,00€ | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose |
Bene Assicurazioni S.p.A. | FIT S.r.l. Società Benefit | Intermediario | Bene Assicurazioni | da 155,36€ | 10 milioni di € per persone e cose |
Admiral Europe Compañia de Seguros S.A. | Admiral Intermediary Services S.A. | Intermediario | ConTe.it | da 157,38€ | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose |
Genertel S.p.A. | Genertel S.p.A. | Compagnia | Genertel | da 167.41€ | 7,8 milioni di € per persone e cose |
Compagnia Assicuratrice Linear S.p.A. | Compagnia Assicuratrice Linear S.p.A. | Compagnia | Linear | da 173,88€ | 6,5 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose |
Verti Assicurazioni S.p.A. | Telepass Assicura S.r.l. | Intermediario | Telepass Assicura | da 190,72€ | 10 milioni di € per persone e cose |
QUIXA Assicurazioni S.p.A. | QUIXA Assicurazioni S.p.A. | Compagnia | Quixa | da 191,00€ | 6,5 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose |
Prodotti distribuiti da Facile.it con altro intermediario.
Qual è il prezzo medio dell'assicurazione per tipologia di vettura?
Nella tabella qui sotto puoi scoprire qual è stato il prezzo medio dell'RC Auto sulla base della tipologia di veicolo nel corso del 2025. Il premio medio è calcolato a partire da tutti i preventivi fatti su Facile.it per la vettura usata come modello di esempio.
Tipo veicolo | Modello di esempio | Premio medio RC | Descrizione tipo veicolo |
---|---|---|---|
SUV Compatti | Jeep Avenger | 253€ | Un SUV Compatto garantisce la praticità di un'auto compatta unita alla robustezza, sicurezza e alla posizione di guida rialzata di un SUV. |
City Car | Fiat 500 | 268€ | Auto piccole, maneggevoli e adatte alla guida urbana, pensate per chi cerca facilità di parcheggio e consumi ridotti. |
Utilitarie | Fiat Panda | 268€ | Veicoli compatti ed economici, ideali per l'uso quotidiano in città, con basse spese di gestione e consumi contenuti. |
Compatte | Volkswagen Polo | 289€ | Auto di dimensioni contenute ma più spaziose e confortevoli rispetto alle city car, ideali per spostamenti quotidiani e viaggi brevi. |
Monovolume | Fiat 500L | 293€ | Veicoli spaziosi e pratici, progettati per offrire comfort e versatilità, ideali per famiglie e lunghi viaggi. |
Station Wagon | Volkswagen Golf | 299€ | Versioni allungate di auto compatte o berline, con un ampio vano di carico posteriore, perfette per chi cerca un buon equilibrio tra spazio e praticità. |
SUV lusso | BMW X5 | 452€ | Veicoli ad alte prestazioni con finiture premium, combinano eleganza, comfort e capacità off-road in un design sofisticato. |
Supercar | Porsche Panamera | 459€ | Auto ad alte prestazioni, con motori potenti e design esclusivo, progettate per offrire un'esperienza di guida eccezionale e un'immagine di prestigio. |
Prodotti distribuiti da Facile.it con altro intermediario. Il calcolo è aggiornato al 29/08/2025. I prezzi medi mostrati sono basati su quanto quotato dalle nostre compagnie e dai nostri intermediari partner.
Personalizza e risparmia sulla polizza auto
La polizza auto è così cara che il costo per il rinnovo ogni anno ti sembra insostenibile? Falla facile! Su Facile.it puoi confrontare i preventivi di diverse assicurazioni nostre partner. Ti basta inserire i tuoi dati anagrafici, assicurativi e del veicolo nel form per avere un preventivo della nostra proposta di assicurazione auto più conveniente per te!
Acquista una polizza con Risarcimento in Forma Specifica (RCS)
Le polizze con risarcimento in forma specifica (RCS) impongono a chi ha causato il danno di riportare la vettura o il bene alla stessa situazione in cui erano prima del sinistro. Per questa ragione, l'assicurato deve obbligatoriamente rivolgersi ad un'officina convenzionata con la compagnia assicurativa. Questo comporta uno sconto sul premio.
Compara i vari preventivi al momento del rinnovo o della nuova stipula
Devi rinnovare l'assicurazione e vuoi pagare poco la polizza auto? È un ottimo momento per rifare una comparazione dei preventivi offerti dalle diverse compagnie assicurative e scoprire la più conveniente per la tua nuova situazione assicurativa. Se le tue esigenze sono cambiate, rifare una comparazione cambiando massimali e franchigie ti dà modo di scoprire sempre il prezzo più conveniente per te!
Ricordati di non fermarti alla prima offerta. Non è detto che la polizza auto più economica sia anche la migliore per te. Confronta:
- il premio;
- le eventuali garanzie accessorie incluse;
- le franchigie;
- i massmali;
- le clausole di rivalsa;
e trova la quella che più si adatta alle tue necessità.
Cerca un'assicurazione con scatola nera
Un assicurazione auto con scatola nera o black box è un tipo di polizza con cui è possibile risparmiare perché la compagnia assicurartiva è più tutelata dai dati raccolti dalla scatola nera nel caso di sinistro. Al contempo, se il guidatore ha un sinistro ma rispetta scrupolosamente il Codice della Strada, le clausole di recesso delle compagnie assicurative non possono scattare e questo si traduce in un rimborso del sinistro ed un risparmio sul premio annuale.
Adotta la classe di merito di un familiare convivente
Se sei un neopatentato o una neopatentata, puoi adottare la classe di merito (CU) di un familiare convivente grazie alla Legge Bersani (o meglio alla nuova RC Familiare) anziché partire con la classe di merito iniziale, la 14. Questo può garantirti un risparmio che può arrivare fino al 31%, secondo i nostri dati.
Adotta la classe di merito di un altro dei tuoi mezzi
Hai già una polizza stipulata su un altro veicolo, come una moto o un motorino? Grazie all'RC Familiare, potrai adottare la tua classe di merito anche sulla tua nuova polizza auto.
Ti basterà indicare che vuoi usufruire della RC familiare mentre fai un preventivo per l'RC Auto su Facile.it
Scegli un'assicurazione auto sospendibile
In alcuni casi, potrebbe aver senso scegliere un'assicurazione auto sospendibile per fermare temporaneamente la polizza in un periodo in cui la vettura non è utilizzata. Quasi tutte le compagnie offrono la possibilità di sospendere l'assicurazione, quello che cambia è:
- Quante volte è possibile sospendere la polizza.
- Per quanto a lungo è possibile farlo.
Ricorda poi che, se cerchi delle polizze specifiche per alcune tipologie di guidatori o di fasce di età, potrai trovare delle informazioni nelle nostre pagine dedicate alle assicurazioni per neopatentati, alle assicurazioni per anziani e alle agevolazioni per l'assicurazione auto con la legge 104.
- 1
Compila il form con i tuoi dati e quelli del veicolo.
- 2
Confronta i preventivi di più di 10 compagnie.
- 3
Attiva la polizza online o al telefono.
Le assicurazioni online sono affidabili? Posso fidarmi di Facile.it?
Naturalmente sì! Siamo tra i comparatori con la media di valutazioni più alta su Trustpilot in Italia. Facile.it ha una media di 4.8 su 5 basata su oltre 32 mila recensioni. I dati sono aggiornati alla data 04/09/2025.
In questi anni siamo stati scelti da oltre 5 milioni di clienti ogni mese!
Inoltre, tutte le compagnie, gli intermediari ed i marchi inclusi tra i nostri partner e proposti in comparazione sono autorizzati ad operare in Italia da IVASS.
Sulla base di 32906 recensioni

Trova le garanzie accessorie perfette per te
Le garanzie accessorie sono coperture opzionali che l'assicurato può sottoscrivere per aumentare le coperture della propria polizza assicurativa ed includere tante casistiche non coperte dalla sola RC Auto. Questa infatti copre soltanto i danni a persone o cose danneggiati in caso di sinistro con colpa, ma ognuno può personalizzare la polizza auto per avere coperture specifiche e calzate sulle proprie necessità.


Furto e incendio

Kasko

Polizza cristalli

Tutela Legale

Eventi naturali ed atmosferici

Assistenza stradale

Infortuni conducente

Eventi socio-politici

Rinuncia alla rivalsa
Domande frequenti sulle polizze auto
Che cos'è l'RC auto?
La Responsabilità Civile Autoveicoli, abbreviata in RC Auto o RCA, è l'assicurazione obbligatoria per tutti i veicoli circolanti in Italia. Copre i danni causati dal veicolo a terzi (persone o cose) in caso di sinistro. È sempre possibile completarla con le coperture accessorie.
L'assicurazione auto è obbligatoria?
La sottoscrizione di una polizza RC Auto è obbligatoria per poter circolare in Italia. Non sono invece obbligatorie le garanzie accessorie come furto incendio, assistenza stradale o tutela legale.
Quali sono le caratteristiche delle polizze auto?
Ogni copertura assicurativa prevede alcuni elementi comuni: prezzo, massimale, franchigia e casistiche di copertura. È importante conoscere e leggere con attenzione cosa copre la polizza che si sta per acquistare per essere sicuri che sia appropriata alle proprie necessità. Ad esempio, nel caso di acquisto di una polizza furto incendio, potrebbe esserci una clausola di rivalsa dell'assicurazione nel caso la vettura sia parcheggiata di notte in una strada pubblica.
Cosa influenza il prezzo dell'assicurazione?
Il costo della polizza dipende da diversi fattori che riguardano sia il veicolo che il guidatore. Per quanto riguarda il veicolo si prendono in considerazione elementi come:
- l’anno in cui è stato immatricolato;
- la tipologia di auto;
- la cilindrata;
- la potenza;
- l’alimentazione;
- il tipo di utilizzo (casa lavoro, tempo libero o entrambi)
Le informazioni relative a chi sottoscrive la polizza che impattano il costo del premio pagato sono (tra le altre):
- l’età;
- la classe di merito;
- la residenza;
- il lavoro svolto;
- da quanti anni è effettivamente assicurato.
L'emissione della polizza è immediata?
Generalmente sì! La maggior parte delle polizze auto presenti su Facile.it sono emesse (e quindi sono attive) dal momento del pagamento. Solo alcune potrebbero richiedere fino a 24 ore per essere attivate. Ciò che fa fede per l'attivazione è il pagamento del premio assicurativo, ma ricorda comunque di inviare alla compagnia assicurativa il contratto firmato che ti sarà arrivato via mail.
Cosa sono massimale, scoperto e franchigia?
- Il massimale è la cifra massima che l'assicurazione pagherà in caso di sinistro.
- La franchigia è l'importo che rimane comunque a carico dell'assicurato. Raggiunta la soglia della cifra indicata come franchigia, inizia a pagare l'assicurazione, che pagherà fino a raggiungimento del massimale. Ad una franchigia più bassa corrisponde, di solito, un premio più alto. Ad esempio, se hai un sinistro e devi affrontare spese di riparazione per 3000€ e la franchigia della tua assicurazione è di 500€, tu dovrai pagare 500€ mentre l'assicurazione si farà carico dei restanti 2500€ di spesa.
- Lo scoperto indica la percentuale di danno che resta a carico dell'assicurato. A differenza della franchigia non è fisso ma, perché percentuale, variabile sulla base dell'importo del danno.
Quali sono i vantaggi di fare un’assicurazione auto online?
I vantaggi delle assicurazioni auto online sono molteplici: innanzitutto è possibile calcolare i preventivi comodamente da casa, confrontando tra quelli di diverse compagnie per capire qual è la polizza più conveniente. Inoltre molto spesso le assicurazioni online hanno dei costi inferiori dato che l’intera procedura di acquisto e stipula avviene per via telematica. Infine, l'attivazione della polizza è molto spesso immediata perché non serve attendere i tempi di elaborazione del bonifico delle banche.
Quanto costa una polizza auto in 14 classe?
Il prezzo medio di una polizza auto in classe CU 14 è stato di 1.189,00€ nel 2024, secondo i dati ricavati dalle quotazioni effettuate sul nostro portale per assicurati con questa classe di merito. Il prezzo minimo su Facile.it per una polizza auto in classe 14 è di 131€. Il prezzo è stato calcolato per una Fiat Punto seconda serie immatricolata nel 2001. L'assicurato ha 35 anni, è residente in provincia di Trento. Il preventivo è stato calcolato il 12 gennaio 2025.
Quali sono le migliori assicurazioni auto?
Se con “migliori” intediamo “più affidabili”, possiamo considerare i dati sui reclami di IVASS come la miglior fonte in Italia per avere questa informazione. Secondo il report sui reclami 2024, le migliori 5 compagine assicurative in Italia tra quelle presenti tra i nostri partner sono:
- Bene Assicurazioni S.p.A. Società Benefit
- Great Lakes Insurance SE (carrier di Prima.it)
- IPTIQ EMEA P&C SA (carrier di Prima.it)
- Compagnia Assicuratrice Linear S.p.A.
- Verti Assicurazioni S.p.A.
Qual è l'assicurazione auto più affidabile?
Se valutiamo l'affidabilità secondo il numero di reclami ogni 10.000 contratti, parametro fornito da IVASS nel proprio resoconto annuale sui reclami, possiamo dire che le compagnie più affidabili in Italia presenti anche tra i nostri partner sono: Bene Assicurazioni S.p.A. Società Benefit; Great Lakes Insurance SE (carrier di Prima.it); IPTIQ EMEA P&C SA (carrier di Prima.it); Compagnia Assicuratrice Linear S.p.A.; Verti Assicurazioni S.p.A. e Quixa Assicurazioni S.p.A.
Come posso verificare la copertura assicurativa di un veicolo?
Per verificare se un veicolo è assicurato, o per meglio dire per verificare la coperatura assicurativa RCA, è sufficiente utilizzare il Portale dell'Automobilista. Inserendo la targa nel sistema sarà possibile scoprire se una macchina è assicurata o meno.
Come funzionano le assicurazioni online?
Un'assicurazione online funziona esattamente come una compagnia assicurativa tradizionale, con tutti i vantaggi del digitale. L'emissione della polizza è generalmente immediata o nell'arco di 24 ore, una volta ricevuto il pagamento del premio annuale.
Inoltre, sarà possibile contattare sempre la propria compagnia assicurativa per domande o segnalazioni di sinistri direttamente dall'app, via e-mail o via telefono, una tendenza che sarà estesa anche alle compagnie tradizionali vista l'obbligatorietà della constatazione amichevole digitale.
Come posso migliorare la mia CU o classe di merito?
L'unico modo per migliorare la propria CU o Classe di Merito è non avere sinistri.
Per ogni anno senza sinistri con colpa si guadagna una classe CU.
La classe minima, che corrisponde ai premi assicurativi più bassi possibili, è 1.
La classe massima, che invece corrisponde ai premi più costosi, è 18.
Se faccio un incidente quanto aumenta il premio assicurativo?
In caso di sinistro con colpa totale o paritaria, la CU aumenta di due classi.
Se fai un incidente, quindi, serviranno due anni di guida senza incidenti per tornare alla CU che avevi prima del sinistro.
Come posso capire se un'assicurazione online è giusta per me?
Ottima domanda! Se sei una persona che ha bisogno soprattutto di un contatto personale e di avere qualcuno a cui porre i tuoi dubbi e le tue domande faccia a faccia, allora è molto meglio che tu ti rivolta ad un'assicurazione tradizionale.
In ogni altro caso, un'assicurazione online è perfetta per te.
Perché mi viene chiesto quanti kilometri percorro in un anno?
La domanda è legata al fatto che i kilometri percorsi in un anno impattano sul premio assicurativo. Infatti, più guidi più ti esponi a potenziali incidenti.
In linea generale, meno kilometri percorri in un anno, meno possibilità hai di fare incidenti.
Perché mi viene chiesto che lavoro svolgo?
La domanda riguardo la professione è legata, principalmente, alla potenziale associazione tra attività lavorativa e kilometri percorsi.
Per una persona che lavora molto guidando sarà più probabile essere coinvolto in incidenti rispetto a chi lavora da casa, ad esempio.
Qual è l'assicurazione auto migliore per chi fa pochi kilometri?
Se fai pochi kilometri all'anno, indicativamente meno di 5.000, allora la scelta giusta per te potrebbe essere un'assicurazione auto al km.
In questo caso, infatti, le compagnie o gli intermediari assicurativi possono offrirti sconti significativi data la bassissima esposizione al traffico e agli incidenti. Una compagnia con cui ti consigliamo di fare un preventivo per la polizza auto su Facile.it, in questo caso, è BeRebel.
Come posso ottenere uno sconto sull'assicurazione auto?
Per ottenere uno sconto sull'assicurazione auto la cosa migliore che possiamo consigliarti è di fare una comparazione tra diverse proposte di preventivo su Facile.it.
In questo modo, al momento del rinnovo o della nuova sottoscrizione della tua polizza, potrai trovare la proposta migliore per te in base a prezzo, franchigia, massimali e condizioni della polizza.
Come posso confrontare i prezzi delle assicurazioni auto per trovare l'offerta migliore?
È molto semplice! Ti basterà fare un confronto dei preventivi utilizzando il preventivatore di Facile.it. Inserendo i tuoi dati anagrafici, della tua storia assicurativa e del veicolo da assicurare potrai trovare le proposte dei nostri partner e scegliere la migliore per te o la più economica!
Come posso ridurre il costo della mia assicurazione auto?
Per ridurre il costo della tua assicurazione auto puoi:
- Confrontare le proposte di preventivo in sede di rinnovo o di sottoscrizione dell'assicurazione su un preventivatore come quello di Facile.it;
- Ridurre le garanzie accessorie: Rifletti bene sulle garanzie accessorie che hai sottoscritto e valuta se ti servono tutte. Ad esempio, un'auto nuova è meno prone a rotture, quindi potresti rinunciare all'assistenza stradale. Se vivi fuori città, la polizza atti vandalici potrebbe non servirti.
- Scegli una polizza con scatola nera: Generalmente, le polizze telematiche o satellitari, che prevedono l'installazione di una black box o scatola nera, hanno costi minori.
- Migliora la classe di merito: banalmente, avere una migliore classe di merito ti aiuta a ridurre il costo della polizza RC. Non facendo incidenti puoi arrivare in classe 1, la più economica.
- Adotta la classe di merito di un convivente o di un altro mezzo a te intestato: se hai già una polizza per un veicolo a te intestato o se vivi con una persona che ha una CU 1 o molto alta, puoi sfruttare la RC Familiare (ex Legge Bersani) per ereditare la classe di merito sulla nuova polizza.
- Scegliere polizze con una franchigia più alta: più alta è la franchigia, più sarà la spesa che dovrai sostenere tu in caso di sinistro. Naturalmente, se guidi molto poco questo può essere un buon modo di risparmiare perché sei meno esposto al causare incidenti.
- Scegli una polizza kilometrica: Se percorri pochi chilometri in un anno, generalmente meno di 5.000km, scegliere una polizza kilometrica può aiutarti a risparmiare sul prezzo della polizza auto.
Un'assicurazione auto a rate costa di più di una pagata per intero?
A volte. Il prezzo della polizza e le politiche di rateizzazione dipendono interamente dalla compagnia.
Se però preferisci pagare a rate, puoi pagare in 3 rate grazie a PayPal, se sottoscrivi la polizza su Facile.it!
Come funzionano le polizze satellitari o con scatola nera?
Le polizze satellitari o telematiche, ovvero quelle vincolate all'installazione di una black box o scatola nera sulla vettura, sono polizze che monitorano il tuo stile di guida e condividono le informazioni con la compagnia assicurativa. Questo può portare ad avere un risparmio fino al 25% sul prezzo della RC.
Se guidi in maniera corretta e rispetti i limiti, puoi avere uno sconto sulla polizza RC alla sottoscrizione o al rinnovo e altri vantaggi legati a polizze accessorie come la facoltà di comunicare in maniera immediata la tua posizione in caso di sinistro o per il carro attrezzi o il monitoraggio della vettura in caso di furto.
Naturalmente, se si verifica un sinistro, possono aiutare a stabilire in maniera più precisa sia la tua non responsabilità sia la tua responsabilità principale. In caso di sinistro, se la tua vettura stava procedendo ad una velocità superiore a quella del limite questo potrebbe comportare una responsabilità paritaria o principale.
Un altro aspetto negativo delle polizze black box è legato alla privacy. In ogni caso, la Legge italiana stabilisce che le compagnie non possono usare in alcun modo i dati, se non in caso di sinistro.
Come funzionano le polizze sospendibili?
Una polizza auto sospendibile è una polizza che puoi sospendere una o più volte nel corso dell'anno, per un periodo definito dalla compagnia assicuratrice. La sospensione e la riattivazione della polizza sono quasi sempre gratuite. Per sospendere la polizza si deve presentare una richiesta alla propria compagnia assicuratrice e attendere la conferma di avvenuta sospensione. Molte compagnie permettono di farlo tramite app, con una risposta pressoché immediata.
Attenzione: Se hai sospeso la polizza, non potrai né circolare né parcheggiare il tuo veicolo in strada o in altre aree private ma accessibili al pubblico. Durante la sospensione, il veicolo deve essere chiuso in garage o in un box privato.
Quanto costa un'assicurazione auto online?
Il prezzo minimo di un'assicurazione auto online è di 154€*. Il prezzo è rilevato sulla base delle offerte nel nostro panel ed aggiornato al 04/09/2025.
Come funziona l'RC Familiare?
L'RC Familiare permette di avere la classe di merito di un familiare o la propria, ereditata da un altro veicolo, al momento della sottoscrizione di una nuova polizza. Il vantaggio è l'avere una classe di merito universale molto più bassa ed avere sconti sul premio.
Naturalmente, le compagnie assicurative non considerano solo la CU ma anche altri fattori come l'anzianità di guida, quindi è irrealistico pensare che un neopatentato con CU 1 ereditata da un parente possa pagare lo stesso premio di chi ha diversi anni di storia assicurativa senza sinistri.
In caso di richiesta di RC Familiare, la compagnia assicurativa potrebbe richiedere la presentazione dello stato di famiglia per certificare il rapporto tra il richiedente e la persona indicata per ereditare la CU.
Che differenza c'è tra Legge Bersani ed RC Familiare?
La RC Familiare estende ed amplia i vantaggi offerti dalla Legge Bersani. Infatti, la Legge Bersani permetteva di ereditare la classe di merito di una persona nello stesso nucleo familiare. La RC Familiare permette anche di ereditare la propria classe di merito da un altro mezzo.
Quali documenti servono per fare un preventivo di assicurazione auto?
Per ottenere un preventivo per l'assicurazione della propria auto possono servire:
- Carta d'identità;
- Codice Fiscale;
- Libretto di circolazione della vettura;
- Attestato di rischio.
Inoltre, potrebbero servire:
- Patente di guida;
- Certificato di proprietà o DUC;
- Stato di famiglia, nel caso di richiesta di una CU di un familiare convivente tramite la RC Familiare.
Parola all'esperto

pubblicato da Giusy Iorlano il 22 agosto 2025
L’estate 2025 segna un cambiamento epocale per chiunque possieda un’auto in Italia. Dal 1 luglio è ufficialmente entrato in vigore il Cai digitale, ovvero la versione elettronica del classico modulo di constatazione amichevole utilizzato in caso di incidente stradale.
L’estate 2025 segna un cambiamento epocale per chiunque possieda un’auto in Italia. Dal 1 luglio è ufficialmente entrato in vigore il Cai digitale, ovvero la versione elettronica del classico modulo di constatazione amichevole utilizzato in caso di incidente stradale.
Osservatorio prezzi delle assicurazioni auto
L’Osservatorio delle Assicurazioni Auto di Facile.it mostra i dati aggiornati dei prezzi delle assicurazioni auto in Italia. Oltre al costo medio della polizza, vengono evidenziati i prezzi dell’RCA auto per tre profili standard di guidatore. Verifica le tariffe della tua provincia per capire qual è il prezzo medio e quanto puoi risparmiare con il confronto delle polizze su Facile.it!
L’Osservatorio calcola il premio di assicurazione RC auto medio a livello nazionale, regionale e provinciale e le sue variazioni negli ultimi 12 mesi. Per calcolare tali dati, Facile.it si avvale di un campione di oltre un milione di preventivi calcolati dai suoi utenti nel corso dell’ultimo anno. Le tariffe indicate nell'Osservatorio sui costi RC auto di Facile.it prendono in considerazione come campione tutti i preventivi effettuati sul sito e relativi risultati di quotazione prodotti. Facile.it confronta le compagnie assicurative elencate a questa pagina: Come funziona »
Ultime notizie a tema assicurazioni auto

Risparmia sull'assicurazione auto a settembre 2025: preventivi online da 67€ con BeRebel, Allianz Direct e Verti

RC Auto agosto 2025: BeRebel, Prima e Allianz Direct tra le offerte più vantaggiose

Assicurazioni auto affidabili: da Linear a Verti e ConTe, offerte da 153 € a luglio 2025

Assicurazione auto neopatentati: a luglio 2025 offerte da 51€ e sconti fino al 30% con scatola nera

Auto elettriche, tornano gli incentivi: cosa cambia nel 2025 in Italia e in Europa

Immatricolazioni auto in caduta libera: a giugno 2025 crollo del 17,4%

Quanto costa davvero l’RC Auto nel 2025? Offerte da 51€ e risparmi grazie a RC Familiare

Oltre 10 milioni di italiani guidano auto con più di 15 anni: i motivi

Assicurazioni e private banking: il 2025 è l’anno delle polizze vita

Neopatentati ed RC Auto a luglio 2025: cosa sapere per risparmiare sulla prima polizza

Auto non assicurate in aumento in Italia: a rischio la sicurezza stradale

Tutte le novità sul bollo auto in vigore dal 1° gennaio 2026
Ultimo aggiornamento: 04 settembre 2025
*FIAT Panda 1° serie, preventivo del 15-05-2025, immatricolata nel 2001, età conducente 58 anni, residente in provincia di Trento, classe di merito 1X senza sinistri negli ultimi 5 anni.