logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Risparmia sull'assicurazione auto a settembre 2025: preventivi online da 67€ con BeRebel, Allianz Direct e Verti

1 set 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Linda M.

famiglia che viaggia in auto

Il mese di settembre 2025 si apre con buone notizie per chi deve rinnovare la propria polizza auto. Le assicurazioni offrono in questo periodo un ventaglio di soluzioni che permettono di risparmiare: grazie ai comparatori online è possibile scoprire offerte con premi annui che partono da poco più di 60 euro, rendendo l’assicurazione auto più accessibile a un numero crescente di automobilisti. Le differenze tra le compagnie si giocano non solo sul prezzo, ma anche su massimali, garanzie accessorie e possibilità di personalizzare la copertura in base alle abitudini di guida. Vediamo nel dettaglio tre esempi significativi che emergono dalle proposte di settembre 2025.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Come risparmiare sulla polizza auto a settembre 2025

Settembre 2025 è un momento ideale per cercare soluzioni che permettano di ridurre il premio annuale senza rinunciare alla copertura. Tra le strategie più efficaci ci sono la RC familiare, che consente ai neopatentati di ereditare la classe di merito di un familiare convivente, e le polizze sospendibili, utili per chi non utilizza l’auto tutto l’anno. Inoltre, scegliere una polizza con scatola nera o black box può portare a risparmi significativi, perché il monitoraggio dei comportamenti di guida riduce i rischi per la compagnia e permette di ottenere sconti mirati.

BeRebel: l’opzione più economica

Tra le soluzioni più interessanti spicca BeRebel, che si conferma tra i brand più convenienti. La compagnia propone polizze a partire da circa 67 euro l’anno, con massimali che possono arrivare fino a 7 milioni di euro per i danni alle persone. Una cifra davvero contenuta che attira soprattutto i guidatori esperti, con una buona classe di merito, e coloro che non hanno registrato sinistri negli ultimi anni. BeRebel si distingue anche per la modalità digitale: la gestione della polizza avviene online, rendendo le procedure di attivazione e modifica rapide e immediate.

Allianz Direct: affidabilità a prezzi competitivi

Un’altra offerta di spicco per settembre 2025 è quella di Allianz Direct, marchio noto per la solidità del gruppo internazionale di cui fa parte. Le tariffe partono da circa 132 euro l’anno, con massimali che raggiungono i 6,5 milioni di euro sia per le persone sia per le cose. Pur collocandosi leggermente più in alto rispetto a BeRebel, Allianz Direct rappresenta una scelta equilibrata per chi cerca sicurezza, servizi aggiuntivi e un’assistenza capillare, grazie a una rete consolidata di partner e officine convenzionate.

Verti Assicurazioni: massimali elevati e flessibilità

Chi desidera un’assicurazione con coperture molto ampie può guardare a Verti Assicurazioni, che propone premi a partire da circa 142 euro annui. La compagnia si distingue per i suoi massimali particolarmente generosi: fino a 15 milioni di euro per i danni alle persone e 4,5 milioni per i danni alle cose. Questo rende la polizza particolarmente adatta a chi percorre molti chilometri o vive in aree a rischio di sinistri frequenti. Inoltre, Verti si contraddistingue per soluzioni flessibili e digitali, con la possibilità di gestire comodamente ogni fase del contratto tramite app.

Confrontare prima di scegliere

Non tutte le polizze sono uguali e fermarsi alla prima offerta può risultare poco conveniente. È importante confrontare premio, massimali e franchigie, ma anche valutare le garanzie accessorie incluse, come furto, incendio o eventi naturali. Un’analisi attenta permette di personalizzare la polizza in base alle proprie esigenze, alla tipologia di auto e alle abitudini di guida, assicurandosi così di ottenere il massimo risparmio e la protezione più adeguata.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: