logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Quanto costa davvero l’RC Auto nel 2025? Offerte da 51€ e risparmi grazie a RC Familiare

17 lug 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Alessandro d.

mano con chiave dell'auto

Stabilire il prezzo di una polizza auto non è così immediato: entrano in gioco moltissimi fattori, dalla zona di residenza all’età del conducente, passando per la classe di merito e perfino per il tipo di veicolo. A questi si aggiungono le garanzie accessorie, che consentono di modellare la copertura in base alle proprie esigenze. Ma quanto si paga, in media, oggi per un'assicurazione auto? E soprattutto: come si può risparmiare senza rinunciare alla sicurezza? Scopriamolo con una panoramica aggiornata alle offerte di luglio 2025.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Quanto costa un'assicurazione auto?

Dipende da molti aspetti: dalla residenza, dall'età dell'intestatario e dalla sua esperienza alla guida nonché dallo storico degli incidenti. E ovviamente dalle caratteristiche della tipologia di auto. E poi dalle garanzie accessorie che si aggiungono per personalizzarla a seconda delle proprie necessità. Ecco alcune proposte di assicurazioni auto di luglio 2025.

Per esempio, l'RC auto per una city car come la Fiat Panda, costa 259 €, mentre per un suv compatto come la Jeep Avanger si sale a 265 € e per un D-suv come la BMW X5 si arriva a 456 €.

Come si può risparmiare sull'RC Auto?

Sì, è possibile risparmiare nella stipula o nel rinnovo dell'assicurazione auto. Prima di tutto bisogna essere diligenti al volante ed evitare di provocare incidenti per mantenere e migliorare la classe di rischio. Facile.it è un comparatore che permette di risparmiare confrontando diverse compagnie assicurative includendo le varie garanzie accessorie e scegliendo così quella più adatta alle proprie necessità.

Anche la legge viene incontro agli automobilisti: la legge Bersani permette di acquisire la classe di rischio più bassa di un familiare convivente se si stipula una nuova assicurazione, mentre la RC Familiare anche in fase di rinnovo, purché non ci siano stati sinistri provocati negli ultimi 5 anni.

Assicurazioni auto economiche del momento a luglio 2025

Su Facile.it è possibile trovare numerose opzioni per risparmiare sull'assicurazione auto. Ecco alcuni esempi.

  • Linear, assicurazione auto online distribuita da BeRebel S.p.A., con un premio RC Auto di 51,22€, prevede un massimale di 7 milioni di € per i danni provocati alle persone e di 3 milioni di € per quelli alle cose.
  • Con un premio RC auto di 131 €, la compagnia Zavarovalnica Triglav (distribuita da Prima Assicurazioni S.p.A.) garantisce una copertura massima di 6,5 milioni di € per le persone e di 1,3 milioni di € per le cose.
  • Allianz Direct S.p.A. prevede un premio di 143,00 € che copre i danni alle persone e alle cose per un importo massimo di 6,5 milioni di €.

A questi importi poi vanno aggiunti i costi delle garanzie accessorie. Visto il periodo può essere molto utile quella che garantisce il rimborso dei danni subiti in caso di eventi naturali, mentre se si viaggia molto può essere saggio aggiungere l'assistenza stradale o il danno ai cristalli. Se si vuole guidare nella massima sicurezza, allora si può scegliere la kasko.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 11 luglio 2025
Proteggi la tua casa con Allianz Direct, Genertel e Am Ex: polizze RC, furto e assistenza legale

Proteggi la tua casa con Allianz Direct, Genertel e Am Ex: polizze RC, furto e assistenza legale

Stai cercando una assicurazione casa ma non sai quale scegliere? Le polizze casa sono pensate per proteggere la tua abitazione e il suo contenuto da una vasta gamma di rischi e sono tra le più diffuse in Italia, specialmente tra i proprietari di casa e sempre più anche tra gli affittuari. Confronta le polizze su Facile.it e scegli quella più adatta alle tue necessità.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: