Serve assistenza?
02 55 55 666

Come funziona il Piccolo Prestito ex INPDAP

5 set 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

prestiti news come funziona il piccolo prestito ex inpdap

Si chiama Piccolo Prestito ex INPDAP, il particolare finanziamento messo a punto dall’INPS per tutti coloro che sono alla ricerca di una soluzione di finanziamento di facile gestione. Si tratta nei fatti di un prestito personale, che consente di ottenere cifre non troppo elevate, da rimborsare attraverso rate costanti attraverso trattenuta dalla pensione o dallo stipendio.

Confronta i tassi online senza impegno
Confronta i tassi online senza impegno

Per sua natura, un po’ come accade nel caso della cessione del quinto, i richiedenti devono rispondere ad alcuni requisiti indispensabili, primo tra tutti quello di avere un’entrata mensile dimostrabile. Possono dunque richiedere il Piccolo Prestito tutti i dipendenti pubblici e i pensionati regolarmente iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie.

Entrando maggiormente nel dettaglio, questa particolare forma di finanziamento, prevede la richiesta di importi variabili tra una e quattro mensilità nette percepite dal contribuente stesso. Sulla base dell’importo ottenuto sarà poi costruito il piano di rimborso che vedrà il pagamento delle rate per 12 mesi per i prestiti su base annua, 24 per quelli biennali, 36 per quelli triennali e 48 per i prestiti quadriennali. I clienti, indipendentemente dalla tipologia richiesta, potranno scegliere l’opzione della doppia mensilità, ossia due mensilità nette per ogni anno di ammortamento, fino ad un massimo di 8 mensilità da restituire in quattro anni. Come accennato la restituzione è molto semplice e funziona di base come quella della cessione del quinto e cioè attraverso trattenute dirette sullo stipendio e sulla pensione, cosa che facilita molto l’intera gestione dei rimborsi.

Sono sufficienti pochi passi per presentare la richiesta: i dipendenti pubblici iscritti al Fondo credito potranno fare domanda attraverso l’apposito modulo fornito dall’Istituto all’amministrazione di appartenenza; i pensionati, invece, potranno affidarsi alla documentazione presente sul sito dell’Inps oppure procedere mediante il supporto di un patronato. È importante sapere, infine, che il piccolo prestito viene concesso nei limiti delle disponibilità previste su base annua dall’Istituto.

Preventivo di prestito da 2000 euro

Rata mensile
40,07€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale Green
TAN Fisso:
7,50%
TAEG:
7,76%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 2.000,00
Totale dovuto:
€ 2.404,20
Rata mensile
40,07€
Rata mensile
41,27€
Finanziaria:
Banca Sella
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
8,75%
TAEG:
9,30%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 2.000,00
Totale dovuto:
€ 2.481,20
Rata mensile
41,27€
Rata mensile
42,00€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
9,50%
TAEG:
9,93%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 2.000,00
Totale dovuto:
€ 2.520,00
Rata mensile
42,00€

*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 7 dicembre 2023
Quale prestito personale scegliere a dicembre 2023

Quale prestito personale scegliere a dicembre 2023

Con l'avvicinarsi del nuovo anno, molte persone considerano l'opportunità di ottenere un prestito per realizzare progetti personali, affrontare spese impreviste o consolidare debiti esistenti.
pubblicato il 6 dicembre 2023
Qual è il miglior prestito Findomestic di dicembre 2023

Qual è il miglior prestito Findomestic di dicembre 2023

Con l'avvicinarsi del nuovo anno, molte persone stanno valutando le proprie finanze e pianificando come affrontare le spese future. Tra le opzioni disponibili, i prestiti Findomestic rappresentano un valido strumento per realizzare progetti.
pubblicato il 4 dicembre 2023
Confronto tra prestiti personali a inizio dicembre 2023

Confronto tra prestiti personali a inizio dicembre 2023

A dicembre 2023 su Facile.it, trovi le offerte di prestito online più convenienti e vantaggiose, proposte dai migliori istituzioni finanziari.
pubblicato il 5 dicembre 2023
I migliori prestiti cessione del quinto a dicembre 2023

I migliori prestiti cessione del quinto a dicembre 2023

Se sei un dipendente pubblico o privato, oppure un pensionato, e hai bisogno di un prestito, la cessione del quinto potrebbe fare al caso tuo. Oggi, Facile.it ti svela le migliori offerte di prestiti cessione del quinto a dicembre 2023.

Guide ai prestiti

Ritardato o mancato pagamento di una o più rate del prestito

Ritardato o mancato pagamento di una o più rate del prestito

Cosa succede in caso di mancato o ritardato...
La documentazione necessaria per ottenere un prestito

La documentazione necessaria per ottenere un prestito

Per ottenere un prestito sono necessari diversi...
Prestiti: 5 regole per scegliere il migliore

Prestiti: 5 regole per scegliere il migliore

Oggi l’offerta di prestiti di banche e...

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968