Serve assistenza?
02 55 55 777

Energia, aumentano i clienti nel mercato libero

5 apr 2022 | 4 min di lettura | Pubblicato da Giorgia N.

energia luce gas expert speaks energia aumentano clienti nel mercato libero

Di certo avranno influito gli aumenti a tre cifre degli ultimi sei mesi, che hanno travolto soprattutto i clienti del mercato tutelato. E, dall'altra parte, lo spauracchio del passaggio forzato al mercato libero, che ha invece già coinvolto le imprese.

Fatto sta che nel settore dell'energia sempre più clienti lasciano il servizio a maggior tutela e le tariffe luce e gas "di Stato" fissate ogni trimestre.

Energia: confronta le tariffe

A rivelarlo è il secondo "Rapporto monitoraggio dei mercati di vendita al dettaglio dell'energia elettrica e del gas", stilato dall’Autorità dell’Energia (Arera) per il Ministero dello Sviluppo Economico.

Il 60% delle famiglie nel mercato libero

I dati parlano chiaro: nel settore elettrico il numero degli utenti domestici che nell’ultimo semestre è entrato nel libero mercato è salito del 2,4%, arrivando a un totale di 59,7%. Il tasso, per le imprese, ha raggiunto il 70,4% (e anche qui l’incremento registrato è stato del 2,4%). Nel comparto del gas hanno scelto di abbandonare la tariffa a maggior tutela il 62% dei clienti domestici (+1,8% nel semestre) e il 71,3% dei condomini (+1,4%).
L’uscita dei clienti finali dalle "tutele" - si legge nella nota dell’Autorità - prosegue ormai a ritmo costante, e "nella grande maggioranza delle regioni e delle province italiane più della metà dei clienti - domestici e non - è uscito dal relativo regime di tutela, scegliendo un contratto di libero mercato per entrambi i settori".

L’analisi: la tutela non conviene più

Il dato fa il patto con un altro, e cioè con l’andamento delle tariffe nel regime di tutela da una parte, e quelle del mercato libero dall'altra. Analizzando le proposte tariffarie pubblicate nel corso del 2021 dai venditori sul Portale Offerte dell’Arera, la stessa autorità ha rilevato che le opportunità di risparmio per chi fa "il salto" sono aumentate nel corso del 2021, "sia in termini di numero di offerte più vantaggiose che di importi risparmiabili". In particolare, le opportunità sono cresciute in modo significativo dallo scorso luglio. Basti un esempio: per la famiglia tipo (un nucleo residente con un consumo di 2.700 KWh e un impianto con 3 kW di potenza) nel corso dei 12 mesi si sono contate 122 offerte nel mercato libero di elettricità più convenienti della maggior tutela, contro le 58 del 2020. Nel settore del gas, sempre per il cliente domestico (consumo annuo di 1.400 metri cubi) sono state rilevate 113 offerte più convenienti del servizio di tutela, contro le 64 dell’anno precedente). Va detto, non tutte le offerte sul mecato libero sono più vantaggiose rispetto alla tutela, e la scelta va fatta analizzando con attenzione i contratti, ma questi numeri dicono senza ombra di dubbio che col tempo il rischio di sbagliare offerta si è molto ridotto.

Sempre meno call center: la scelta parte dal web

Resta il fatto che è soprattutto la promessa di una tariffa più conveniente a spingere sempre più utenti a fare il grande passo. Ma la vera sorpresa è che la maggior parte di loro ha fatto questa scelta di sua iniziativa, chiamando l'azienda oppure online, e non dietro la spinta di un operatore telefonico. Secondo l’indagine dell’Authority, che ha effettuato un sondaggio su un campione di clienti, la percentuale di chi ha sottoscritto un contratto dopo aver ricevuto la chiamata di un call center è scesa rispetto a un anno fa del 26,8% tra i domestici e del 36,9% tra i non-domestici.

Cresce il tasso di "infedeltà" nel mercato libero

Anche sui cambi di fornitore i numeri ci parlano di un trend in crescita. Il rapporto evidenzia che negli ultimi mesi i clienti domestici che hanno abbandonato il vecchio gestore per una nuova società sono saliti a un ritmo piuttosto elevato rispetto ai primi anni monitorati. Se la tendenza registrata fino a settembre sarà confermata per l'ultimo trimestre del 2021, il tasso annuo sarà del 17,4% per la luce e del 12,4% per il gas. I numeri – sottolinea l’Autorità – riguardano però soprattutto chi è nel libero mercato da tempo.

Ma chi esce dalla tutela resta con il vecchio venditore

Al contrario, chi esce invece da un contratto a maggior tutela per entrare per la prima volta nel mondo delle tariffe "libere", tende a restare fedele al vecchio gestore. Più del 50% dei clienti preferisce non sperimentare servizi di nuove compagnie.

L’identikit del cliente dinamico: tra i 18 e i 29 anni

A scegliere di scegliere sono soprattutto i giovani. Nel settore elettrico, per esempio, l'83,1% (+ 2,1% nell’ultimo periodo) dei contratti siglati da clienti tra i 18 e 29 anni è nel mercato libero. La scelta del mercato libero resta comunque maggioritaria fino alla fascia 70-79 anni, anche se con il salire delle fasce di età, si gonfia la percentuale di clienti serviti in maggior tutela.

Autore
giorgia-nardelli

Pugliese trapiantata in Emilia, giornalista professionista dal 2005, laurea in filologia romanza e master in giornalismo all’Università di Bologna.

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 29 settembre 2023
I prezzi gas e luce di Enel a settembre 2023 per chi passa al Mercato Libero

I prezzi gas e luce di Enel a settembre 2023 per chi passa al Mercato Libero

Se sei in cerca di nuove offerte luce e gas, su Facile.it trovi tutte le migliori offerte Enel Energia del mese pensate per aiutarti a risparmiare sulle bollette di casa.
pubblicato il 29 settembre 2023
Le offerte luce e gas di Iren a fine settembre 2023

Le offerte luce e gas di Iren a fine settembre 2023

Le offerte Iren Luce e Gas anche a settembre 2023 consentono di accedere a entrambi i servizi risparmiando in bolletta. I pacchetti di offerte sono tre, abbinati a prodotti assicurativi. Con prezzi sicuri e molto vantaggiosi. Vuoi i dettagli? Scoprili su Facile.it!
pubblicato il 23 settembre 2023
I prezzi gas e luce di Eni Plenitude aggiornati a settembre 2023

I prezzi gas e luce di Eni Plenitude aggiornati a settembre 2023

Vorresti cambiare il tuo fornitore di luce per risparmiare in bolletta? Oggi ti presentiamo le offerte Eni Plenitude tra cui puoi scegliere a settembre 2023.
pubblicato il 22 settembre 2023
Come risparmiare su gas e luce a settembre 2023

Come risparmiare su gas e luce a settembre 2023

Alle porte dell’autunno, si prospettano nuovi aumenti sulle tariffe luce e gas. In questo articolo, vi proponiamo diversi scenari di risparmio: scopri quale offerta luce e gas ti consente di risparmiare di più a settembre 2023!
pubblicato il 26 settembre 2023
I prezzi gas e luce di Optima a settembre 2023

I prezzi gas e luce di Optima a settembre 2023

Sono numerose le famiglie che cambiano fornitore di energia con l’obiettivo di risparmiare sulle bollette: oggi andiamo a scoprire le offerte Optima Luce e Gas a settembre 2023.
pubblicato il 21 settembre 2023
I prezzi gas e luce di Edison a settembre 2023

I prezzi gas e luce di Edison a settembre 2023

Edison Energia ti aiuta a rendere più leggere le bollette con la promo Summer CashBack sulle sue offerte, che ti permette di ottenere un rimborso in bolletta monitorando i tuoi consumi.
pubblicato il 15 settembre 2023
I prezzi gas e luce di Iren a metà settembre 2023

I prezzi gas e luce di Iren a metà settembre 2023

Su Facile.it trovi tante offerte per risparmiare sulle bollette luce e gas. Scopri le tariffe Iren a settembre 2023.
pubblicato il 13 settembre 2023
Le offerte luce e gas di Enel a settembre 2023

Le offerte luce e gas di Enel a settembre 2023

Enel è uno dei più conosciuti fornitori di energia in ambito domestico. Scopri se puoi risparmiare con le offerte luce e gas di Enel a settembre 2023.
pubblicato il 13 settembre 2023
Risparmia sulla bolletta con le offerte luce e gas di Optima a settembre 2023

Risparmia sulla bolletta con le offerte luce e gas di Optima a settembre 2023

Se il tuo proposito è risparmiare, dai un'occhiata a queste offerte luce e gas proposte da Optima e taglia i costi delle bollette!
pubblicato il 15 settembre 2023
I prezzi gas e luce di Sorgenia a settembre 2023

I prezzi gas e luce di Sorgenia a settembre 2023

Molte famiglie scelgono questo periodo dell’anno per effettuare la manutenzione delle caldaie e cambiare i contratti delle utenze domestiche. Andiamo a scoprire l’offerta Sorgenia Luce e Gas a settembre 2023.
pubblicato il 13 settembre 2023
Le 3 migliori offerte gas e luce di settembre 2023

Le 3 migliori offerte gas e luce di settembre 2023

Vuoi risparmiare sulle bollette luce e gas, ma non sai a chi rivolgerti? Facile.it ti propone le migliori offerte luce e gas a confronto, aiutandoti a scegliere, tra le tante tariffe, quella più vantaggiosa. Ecco la panoramica delle migliori offerte luce e gas di Settembre 2023.
pubblicato il 12 settembre 2023
Le migliori offerte gas e luce di Eni Plenitude a settembre 2023

Le migliori offerte gas e luce di Eni Plenitude a settembre 2023

Su Facile.it a settembre trovi le offerte Eni Gas e Luce con tariffe ultra convenienti per aiutarti a risparmiare sulle bollette.
pubblicato il 7 settembre 2023
I prezzi gas e luce di Eni Plenitude ed Enel a settembre 2023

I prezzi gas e luce di Eni Plenitude ed Enel a settembre 2023

La nostra panoramica di oggi è dedicata a due dei maggiori operatori nel campo dell'energia: Enel ed Eni Plenitude. Scopri le loro tariffe a inizio settembre 2023.
pubblicato il 28 agosto 2023
Le offerte energia luce e gas di Iren a fine agosto 2023

Le offerte energia luce e gas di Iren a fine agosto 2023

Molte persone approfitteranno delle ferie estive per mettersi alla ricerca delle tariffe più convenienti: il nostro approfondimento di oggi è dedicato alle offerte Iren Luce e Gas di agosto 2023.
pubblicato il 26 agosto 2023
I prezzi gas e luce più convenienti di agosto 2023

I prezzi gas e luce più convenienti di agosto 2023

Stanco di spendere centinaia di euro in luce e gas? Scopri le migliori offerte luce e gas su Facile.it! Sul nostro sito trovi decine di offerte gas e luce economiche e super convenienti. Non attendere oltre! Ecco le migliori offerte luce e gas da attivare ad agosto 2023!
pubblicato il 31 agosto 2023
I prezzi gas e luce di Sorgenia a fine agosto 2023

I prezzi gas e luce di Sorgenia a fine agosto 2023

Molte famiglie stanno approfittando del periodo estivo per rivedere i propri contratti Luce e Gas. Il nostro approfondimento di oggi è dedicato all'offerta Sorgenia Luce e Gas ad agosto 2023.

Guide Gas e Luce

Servizio Elettrico Nazionale: numero verde e area clienti

Servizio Elettrico Nazionale: numero verde e area clienti

Il Servizio Elettrico Nazionale è la società di...
I consigli utili per risparmiare sulla bolletta della luce

I consigli utili per risparmiare sulla bolletta della luce

Risparmiare sulla bolletta della luce non è per...
Allacciamento gas: costi, tempi e modalità

Allacciamento gas: costi, tempi e modalità

Hai necessità di effettuare un nuovo allaccio...
Fasce orarie energia elettrica: quale scegliere per risparmiare

Fasce orarie energia elettrica: quale scegliere per risparmiare

I consumi di energia non sono distribuiti in modo...
Cambio gestore energia elettrica e gas: modalità, tempi e costi

Cambio gestore energia elettrica e gas: modalità, tempi e costi

Con il passaggio al mercato libero è possibile...

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968