logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Le aziende italiane hanno "paura" del caro energia

27 nov 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Patrizia C.

fogli della bolletta elettrica e lampadina

Le imprese italiane non si sentono al sicuro, a causa di diversi fattori che potrebbero mettere a rischio il loro business. A incidere maggiormente su questa insicurezza sono diversi fattori: dalla crisi economica ai cyber attacchi, fino all'instabilità geopolitica. A incidere maggiormente su questa situazione delicata è soprattutto una voce, che è considerata una vera e propria minaccia: il caro energia spaventa le aziende del nostro Paese.

Su Facile.it anche le ditte, gli imprenditori o i liberi professionisti possono trovare l'offerta migliore per le proprie esigenze. Si possono comparare, infatti, le tariffe dei principali gestori, che tra i loro prodotti hanno anche soluzioni pensate per chi fa impresa. Come sempre si può sfruttare l'analisi gratuita online della bolletta o caricare i dati delle ultime fatture pagate per comprendere come alleggerire un po' i costi mensili, che pesano in modo incisivo sul bilancio annuale.

Energia: confronta le tariffe

Perché il caro energia spaventa le imprese Made in Italy

L'indagine biennale Global risk management survey 2025, giunta alla decima edizione e condotta quest'anno in 63 Paesi su quasi 3.000 aziende, ha svelato che il 2025 è stato caratterizzato da molti timori, che hanno spinto le aziende a prendere dei provvedimenti. Il principale ha riguardato proprio l'aumento dei costi legati all'energia che ha interessato non solo i privati, ma anche gli utenti business.

Il rischio di aumento del prezzo delle materie prime, che in Italia riguarda anche l'energia, è al primo posto di questa classifica. Il 63% delle aziende intervistate, infatti, ha spiegato che ha registrato delle perdite dirette per questo motivo. Cyber attacchi e crisi economica sono le voci successive che minacciano l'imprenditorialità: la seconda ha colpito ben il 70% delle imprese, che ha ammesso di aver notato effetti negativi e pesanti sul proprio operato.

L'Italia è stata particolarmente colpita dall'incertezza dei mercati e dagli aumenti dei costi energetici. L’incremento di questi prezzi e il fatto che il nostro Paese è dipendente dall'importazione di risorse rendono il quadro ancora più debole e fragile, con ripercussioni profonde sul sistema industriale nostrano.

Le aziende italiane, dunque, stanno soffrendo proprio a causa dei rincari che hanno riguardato pesantemente il settore dell'energia e, secondo quanto emerso dall'indagine, solamente la metà è riuscita a mitigarne i danni. Meno di un’impresa su tre (30%) ha un piano di risk management operativo. Nonostante questo qualche passo in avanti si è fatto, con un cambio di mentalità che ha introdotto il "rischio" nelle dinamiche aziendali, con personale e strutture dedicati, anche se ancora si deve lavorare molto su questo aspetto, spesso sottovalutato dagli imprenditori.

In Italia le bollette più care di tutta Europa

Il quadro appena descritto è spiegato perfettamente dall’ultima analisi condotta da Facile.it, che ha spiegato che l’Italia paga le bollette più care di tutta Europa, per quello che riguarda in particolare l’energia elettrica.

I dati Eurostat hanno riferito che nella prima metà del 2025 l'Italia è il terzo Paese dell'UE più caro per la corrente elettrica: in termini assoluti è stato di 35 centesimi al kilowattora, rappresentando il dato "peggiore" dopo Germania, Belgio e Danimarca, nazioni nelle quali, però, il potere d'acquisto è superiore.


Per quello che riguarda il gas la situazione cambia poco: sulla base del potere d'acquisto, i consumatori italiani pagano bollette tra le più care del vecchio continente, con un indice di 12,9.

Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.

NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis
NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Le migliori offerte Luce+Gas a Novembre su Facile.it

Spesa mensile:
41,77€
Quota gas:: € 14,30
Quota luce:: € 27,47
€ 501,24/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,005€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,67€/mese, Gas 6,67€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 20€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
41,77€
Quota gas:: € 14,30
Quota luce:: € 27,47
€ 501,24/anno
Spesa mensile:
42,86€
Quota gas:: € 15,59
Quota luce:: € 27,27
€ 514,27/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,015€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino a 136,60€ di sconto

Spesa mensile:
42,86€
Quota gas:: € 15,59
Quota luce:: € 27,27
€ 514,27/anno
Spesa mensile:
47,26€
Quota gas:: € 18,06
Quota luce:: € 29,20
€ 567,10/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Smart Dual Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3800
Prezzo/kWh:
€ 0,1000
Quota fissa inclusa:
Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 80€ di sconto + altri 40€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
47,26€
Quota gas:: € 18,06
Quota luce:: € 29,20
€ 567,10/anno
Spesa mensile:
47,70€
Quota gas:: € 17,06
Quota luce:: € 30,64
€ 572,36/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce e Gas Fix
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3550
Prezzo/kWh:
€ 0,1232
Quota fissa inclusa:
Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
Bolletta:
cartacea elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 80€ per il primo anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
47,70€
Quota gas:: € 17,06
Quota luce:: € 30,64
€ 572,36/anno
Spesa mensile:
47,89€
Quota gas:: € 17,90
Quota luce:: € 29,99
€ 574,64/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Ventiquattro Dual Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4150
Prezzo/kWh:
€ 0,1150
Quota fissa inclusa:
Luce 8,60 €/mese, Gas 8,60 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 80€ di sconto + altri 40€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
47,89€
Quota gas:: € 17,90
Quota luce:: € 29,99
€ 574,64/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

Guide Gas e Luce

pubblicato il 29 ottobre 2025
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal D.M. 07/08/2025 e gestito dal GSE, sostiene gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili attraverso contributi diretti a fondo perduto.
pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!