Piano a induzione: consumo energetico e costi in bolletta
3 gen 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Il piano a induzione è sempre più presente nelle cucine italiane. Sfrutta il principio dell’elettromagnetismo e trasforma l’elettricità in calore.
Stai pensando di acquistarlo ma vuoi sapere anche quanto consuma in termini di energia e se può aiutarti a risparmiare anche sulle bollette?
Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas, ti svela come funziona e se consente effettivamente di risparmiare.
Grazie ai piani a induzione eviti pericolose fughe di gas, riduci il rischio di scottature e prepari i cibi in modo più veloce. Forse però non conosci tutti i vantaggi di questa alternativa ai classici piani cottura. Optando per il piano a induzione, infatti, potrai ottenere un notevole risparmio sulle bollette energetiche.
Piano a induzione: funzionamento
Il funzionamento dei piani a induzione è semplice. Il piano cottura in vetroceramica incorpora le bobine, che attivate dalla corrente elettrica trasformano l’energia in calore. Il calore viene quindi irradiato e localizzato alla base del piano, cosicché le pentole e le padelle possano scaldarsi.
Ad ogni modo, è il principio elettromagnetico a generare il calore, non la corrente domestica in modo diretto. Quest’ultima ha il solo scopo di attivare le bobine. Per questo motivo, il piano a induzione consente di risparmiare sia sul gas (che non viene utilizzato), che sull’energia elettrica.
In virtù del loro peculiare funzionamento, i piani a induzione necessitano di pentole e padelle apposite, nonché di adattatori. Nei principali store di elettrodomestici troverete tutto il necessario per attrezzare la vostra nuova cucina.
Consumi medi dei piani a induzione
Se ipotizziamo una stima media dei consumi di energia, il piano cottura a induzione risulta più vantaggioso rispetto al fornello a gas in termini di impatto sulla bolletta energetica. Prescindendo da fattori quali il profilo dell'utente e la fascia di consumo, per riscaldare una pentola, saranno necessari 400 kWh di calore nell'arco di un anno.
Alcune variabili, riguardo all’uso del piano a induzione, consentono di ottenere un risparmio maggiore nel lungo termine. Le vediamo di seguito:
- Cucinare con un piano a induzione richiede meno tempo. Minore è il tempo di cottura, maggiore è il risparmio in bolletta
- Concentrare il calore solo sulla pentola in uso, riduce le dispersioni termiche rispetto al fornello a gas
- I piani cottura offrono un rendimento energetico superiore rispetto al gas, con un rapporto del 90% contro il 50%
- Se viene collegato ad un impianto fotovoltaico, il sistema di cottura a induzione contribuisce di più al risparmio energetico
- I nuovi modelli con bobine meno energivore impattano meno sulla bolletta, risultando più efficienti ed economici
Migliori offerte energia elettrica di oggi

- Fornitore:
- Alperia
- Prodotto:
- Energia Juventus
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- Wekiwi
- Prodotto:
- Energia alla fonte 12 Mesi - Facile
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Tipo di tariffa:
- Bioraria
- Quota fissa inclusa:
- 9,16 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

- Fornitore:
- IREN Mercato S.p.A.
- Prodotto:
- Iren Quick Web Luce
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- € 0,1390
- Quota fissa inclusa:
- 13 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

- Fornitore:
- Eni Plenitude
- Prodotto:
- Eni Fastweb Luce - Cluster 3
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Bolletta:
- (elettronica)
- Pagamento:
- Addebito bancario
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 30/08/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 30/08/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 30/08/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 30/08/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 30/08/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 30/08/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Edison, Octopus e Wekiwi: tariffe dualfuel per risparmiare in bolletta a settembre 2025

Bonus elettrodomestici 2025, fino a 200 euro da settembre: come funziona lo sconto in fattura

Offerte luce e gas ad agosto 2025: le tariffe da valutare per risparmiare in bolletta

Luce e Gas a prezzo bloccato: 3 offerte di luglio 2025 per evitare sorprese in bolletta

Riduci le bollette di luce e gas con Illumia: le offerte da attivare a luglio 2025

Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Offerte luce e gas U-Light & U-Gas di Utilità: come scegliere tra prezzo fisso e indicizzato

Offerte luce e gas Alperia: solo su Facile.it, le esclusive promo di luglio 2025

Offerta gas Alperia in esclusiva su Facile.it: solo online, senza spread e quota fissa a 0€

Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Approfitta delle variazioni del mercato dell'energia: 3 offerte indicizzate di luglio 2025

Prezzo fisso o indicizzato? Le offerte luce e gas Plenitude tra cui scegliere questo mese

Risparmia in bolletta con le offerte luce e gas di ViviEnergia a luglio 2025

Luce e gas a prezzo fisso per risparmiare in bolletta: le offerte di luglio 2025

Offerte AGSM a luglio 2025: confronto tra prezzo fisso e indicizzato per luce e gas

Le offerte luce e gas di Enel che offrono sconti in bolletta a luglio 2025
Guide Gas e Luce

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bonus bolletta 2025: requisiti, come richiederlo e quando arriva

Come risparmiare in bolletta e spendere di meno per luce, gas e internet

Conguaglio bolletta: cos'è, quando arriva e come si calcola

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.