logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Offerte luce: le più economiche di Dicembre 2022

20 dic 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

energia luce gas news le offerte luce piu economiche di dicembre 2022 3

La stagione invernale è alle porte e con l’abbassarsi delle temperature si tornano ad utilizzare maggiormente elettrodomestici come il forno, l’asciugatrice e la stufetta elettrica che riscalda velocemente i piccoli ambienti, ma con un consumo molto elevato di elettricità.

Visti i rincari dell’energia registrati negli ultimi mesi, come si può risparmiare?

Ti aiutiamo noi di Facile.it: ecco le offerte luce più economiche di Dicembre 2022 su Facile.it, leader nel confronto di offerte energia.

Luce: confronta le tariffe
Luce: confronta le tariffe

Le offerte Luce più economiche di Dicembre 2022

Nonostante ci siano segnali che mostrano una possibile riduzione dei costi energia nelle prossime settimane, le forti oscillazioni dei prezzi delle materie prime Luce e Gas hanno portato le compagnie a prediligere delle offerte con prezzo indicizzato, sostituendole a quelle con prezzo bloccato.

Il costo applicato è quindi la somma del prezzo per la materia prima all’ingrosso, aggiornato in base alle variazioni di mercato, più un contributo fisso o variabile destinato al gestore.

  • Luce LIMIT.E di Pulsee è una novità: si tratta di un'offerta a prezzo indicizzato ma con tetto massimo. Significa che il prezzo massimo che pagherai non supererà mai i 0,450€/kWh. Al momento la tariffa è 0,3024€/kWh e la quota fissa di 20 euro al mese è inclusa.
  • Luce Variabile di Argos è un chiaro esempio di offerta con prezzo indicizzato, viene infatti considerato il costo della materia prima all’ingrosso (PUN) più un contributo di 0,0176€/kWh sia per la tariffa monoraria che per quella bioraria, per un totale di 0,3653€/kWh nella Fascia F1 e 0,3083€/kWh nella Fascia F2-F3.
  • Wekiwi propone Energia alla Fonte 12 mesi, tariffa bioraria in esclusiva per Facile.it. In questo caso al PUN viene aggiunto un contributo di 0,0328€/kWh, il totale è di 0,3805€/kWh nella Fascia F1 e 0,3235/kWh nella Fascia F2-F3.
  • Concludiamo segnalando Octopus Flex di Octopus disponibile in versione bioraria. Con Octopus, al PUN va aggiunto un contributo di 0,0094€/kWh. In questo modo in F1 si spenderanno 0,3570€/kWh mentre in F2-F3 0,3000€/kWh.

Riepilogo offerte luce Dicembre 2022

PRODOTTO TARIFFA PREZZO/kWh
Pulsee LIMIT.E 0,3024€/kWh PUN+0,0000€
Luce Variabile Argos F1: 0,3653€/kWh F2-F3: 0,3083€/kWh PUN+0,0176€
Energia alla Fonte 12 mesi Wekiwi F1: 0,3805€/kWh F2-F3: 0,3235/kWh PUN+0,0328€
Octopus Flex F1: 0,3570€/kWh F2-F3: 0,3000€/kWh PUN+0,0094€

Migliori offerte energia elettrica del mese

Spesa mensile:
27,36€
€ 328,35/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,015€
Quota fissa inclusa:
6,6 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 84,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Luce attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
27,36€
€ 328,35/anno
Spesa mensile:
27,85€
€ 334,26/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Bioraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0132€
Quota fissa inclusa:
7,5 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 40€ per il primo anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
27,85€
€ 334,26/anno
Spesa mensile:
29,32€
€ 351,86/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Active Easy Luce
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,00935 €
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus di 80€ per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
29,32€
€ 351,86/anno
Spesa mensile:
29,75€
€ 357,01/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Flat Easy Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1089
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
29,75€
€ 357,01/anno
Spesa mensile:
29,93€
€ 359,22/anno
Fornitore:
AGSM Energia S.p.a.
Prodotto:
Prezzo Sicuro Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1323
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Digitale/Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 60€/anno per il 1° anno di fornitura + sconto di 12€/anno in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
29,93€
€ 359,22/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 24 settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
L’offerta Luce e Gas Fix di Argos in esclusiva Faciel.it propone una soluzione chiara e conveniente per famiglie e lavoratori. L’attivazione è semplice, senza interruzioni né costi aggiuntivi, con la garanzia di una gestione unificata e senza sorprese in bolletta.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 29 ottobre 2025
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal D.M. 07/08/2025 e gestito dal GSE, sostiene gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili attraverso contributi diretti a fondo perduto.
pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.