Prorogata al 2024 la fine del Mercato Tutelato del gas
5 dic 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

La fine del Mercato Tutelato del gas era fissata al 1° Gennaio 2023.
L’Arera però (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) ha fatto dietro front.
Il passaggio al Mercato Libero è infatti stato spostato al 2024.
Cosa cambia per le famiglie e le imprese italiane?
Cosa si deve fare per preparasi al meglio al passaggio?
Ve lo spiega Facile.it, sito n. 1 per il confronto di offerte gas e luce.
Mercato Tutelato del gas: slitta tutto al 2024
La notizia è recente ma era già nell’aria: l’obbligo di passaggio al Mercato Libero del gas non scatterà più il 1° Gennaio 2023, bensì nel 2024, allineandosi a quanto già stabilito per l’energia elettrica.
La fine del Mercato Tutelato dell’energia, infatti, è già slittata al 10 Gennaio 2024, consentendo a migliaia di italiani di rimandare una decisione importante, come quella di scegliere a quale fornitore del Libero Mercato rivolgersi.
Lo stesso avverrà per il gas: ci sarà un anno di tempo ancora per migrare verso la libera concorrenza.
Perché l’Arera ha scelto la strada della proroga? Semplice.
Negli ultimi mesi la crisi energetica ha comportato un aumento generalizzato delle tariffe gas e luce, tanto che alcuni, pur sapendo di dover passare al Mercato Libero per obbligo di legge, hanno atteso per non abbandonare le tutele del regime pubblico.
Cosa cambia con la proroga?
Per chi ha attivato un’offerta gas in regime di Mercato Tutelato non cambia nulla, almeno fino al 2024.
Entro il 1° Gennaio dello stesso anno, di fatto, bisognerà attenersi all’obbligo di passaggio al Mercato Libero, salvo ulteriori proroghe.
Nessun cambiamento in vista neanche per chi ha attivato offerte gas del Mercato Libero. Questa tipologia di utenti, se lo desidera, potrà passare al Mercato Tutelato, ma solo per 1 anno.
Entro il 2024 - e sempre escludendo altre proroghe - tutti dovranno passare al Mercato Libero.
Gas naturale: conviene di più il Mercato Libero o Tutelato?
Per conoscere la tariffa gas prevista dal Mercato Tutelato basta consultare il sito ufficiale dell’Arera.
Qui su Facile.it trovi le migliori offerte gas, dei principali operatori in regime di Mercato Libero. Ecco la panoramica di Dicembre 2022:
Alperia - Green Gas
- Contratto a prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc: 1,33204€ (PSV + 0,1350€)
- Vantaggi: energia 100% green
Argos – Gas Naturale Variabile Facile
- Contratto a prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc: 1,22204€ (PSBG + 0,0250€)
- Vantaggi: tariffa esclusiva offerta da Facile.it
Edison – World Gas Plus
- Contratto a prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc: 1,19704€ (PSBG + 0,0000€)
- Vantaggi: 50% di sconto sul contributo mensile
Wekiwi – Gas Alla Fonte 12 Mesi
- Contratto a prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc: 1,24704€ (PSBG + 0,0500€)
- Vantaggi: tariffa esclusiva offerta da Facile.it
Migliori offerte gas del mese

- Fornitore:
- IREN Mercato S.p.A.
- Prodotto:
- Manutenzione Caldaia Light
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,0000
- Bolletta:
- Cartacea, Digitale
- Pagamento:
- Addebito bancario

- Fornitore:
- IREN Mercato S.p.A.
- Prodotto:
- Manutenzione Caldaia Plus
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,0000
- Bolletta:
- Cartacea, Digitale
- Pagamento:
- Addebito bancario

- Fornitore:
- IREN Mercato S.p.A.
- Prodotto:
- Iren Giga Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,325 €
- Bolletta:
- Digitale
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino

- Fornitore:
- IREN Mercato S.p.A.
- Prodotto:
- Iren Quick Gas Web
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso
- Prezzo/Smc:
- € 0,5180
- Quota fissa inclusa:
- 13 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 29/08/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 29/08/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 29/08/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 29/08/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 29/08/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 29/08/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Edison, Octopus e Wekiwi: tariffe dualfuel per risparmiare in bolletta a settembre 2025

Bonus elettrodomestici 2025, fino a 200 euro da settembre: come funziona lo sconto in fattura

Offerte luce e gas ad agosto 2025: le tariffe da valutare per risparmiare in bolletta

Luce e Gas a prezzo bloccato: 3 offerte di luglio 2025 per evitare sorprese in bolletta

Riduci le bollette di luce e gas con Illumia: le offerte da attivare a luglio 2025

Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Offerte luce e gas Alperia: solo su Facile.it, le esclusive promo di luglio 2025

Offerte luce e gas U-Light & U-Gas di Utilità: come scegliere tra prezzo fisso e indicizzato

Offerta gas Alperia in esclusiva su Facile.it: solo online, senza spread e quota fissa a 0€

Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Approfitta delle variazioni del mercato dell'energia: 3 offerte indicizzate di luglio 2025

Prezzo fisso o indicizzato? Le offerte luce e gas Plenitude tra cui scegliere questo mese

Risparmia in bolletta con le offerte luce e gas di ViviEnergia a luglio 2025

Luce e gas a prezzo fisso per risparmiare in bolletta: le offerte di luglio 2025

Offerte AGSM a luglio 2025: confronto tra prezzo fisso e indicizzato per luce e gas

Le offerte luce e gas di Enel che offrono sconti in bolletta a luglio 2025
Guide Gas e Luce

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bonus bolletta 2025: requisiti, come richiederlo e quando arriva

Come risparmiare in bolletta e spendere di meno per luce, gas e internet

Conguaglio bolletta: cos'è, quando arriva e come si calcola

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.