Elettricità: l'UE propone un taglio dei consumi per fronteggiare la crisi energetica
30 set 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

La Commissione europea - organo esecutivo promotore del processo legislativo dell'UE - per fronteggiare l'aumento fortissimo dei prezzi dell'energia ha proposto ai Paesi membri dell'Unione di far calare il consumo complessivo di elettricità di almeno il 10% fino al 31 Marzo 2023.
Sono tutti d'accordo?
Facile.it, leader nel confronto di offerte energia, vi svela i dettagli di questa misura.
Risparmio di 1,2 miliardi di metri cubi
La Commissione chiede inoltre un obbligo nella riduzione dei consumi di almeno il 5% durante gli orari di picco. Quindi i vari Paesi dovranno ridurre la domanda in queste fasi.
Ciò porterebbe a un calo dell'utilizzo di gas di 1,2 miliardi di metri cubi durante l'autunno e l'inverno in arrivo, tra 2022 e 2023.
Tetto sui ricavi dei produttori
Proposta anche l'applicazione di un massimale temporaneo sui ricavi dei produttori inframarginali di elettricità: sono quelli che usano fonti più economiche del gas, come energie rinnovabili, nucleare e perfino carbone.
Hanno ottenuto in questo periodo notevoli extra-profitti, dato che per ora il prezzo dell'energia è legato solo a quello del metano. Previsto poi un contributo temporaneo di solidarietà sugli utili in eccesso generati dalle attività nei settori del petrolio, del gas, del carbone e della raffinazione.
Gli Stati in cerca di accordo
Come verranno attuate queste misure dagli Stati? Non si sa ancora, tanto più che i governi sono divisi su diversi punti, mentre un accordo serve per approvare quelle proposte.
I ministri europei dell’Energia si incontreranno oggi 30 Settembre a Bruxelles proprio per discuterne. L'incontro sarà preceduto da riunioni tecniche tra i vari rappresentanti permanenti degli Stati membri.
Le obiezioni in campo
Secondo fonti diplomatiche, vari Paesi - come Belgio, Francia, Polonia e Spagna - per ora non sono favorevoli a rendere obbligatorio il taglio dei consumi da parte dei cittadini; preferiscono che sia su base volontaria, anche per non creare tensioni sociali.
L'obbligatorietà potrebbe scattare in caso di grave crisi energetica.
Come usare 140 miliardi di euro
Inoltre si dovrà stabilire come usare nel modo più efficace le risorse che deriverebbero sia dal tetto sui ricavi delle società che producono energia a costi più bassi, sia dal prelievo sulle società attive con le fossili. La Commissione Ue stima di raccogliere oltre 140 miliardi di euro.
Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

- Fornitore:
 - SORGENIA SPA
 - Prodotto:
 - Next Energy Sunlight
 - Tipologia offerta:
 - Prezzo indicizzato
 - Prezzo/Smc:
 - PSV + 0,08 €
 - Prezzo/kWh:
 - PUN + 0,010€
 - Quota fissa inclusa:
 - Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
 - Bolletta:
 - Elettronica
 - Pagamento:
 - Addebito bancario
 
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
 - EDISON ENERGIA SPA
 - Prodotto:
 - Dynamic Plus Luce e Gas
 - Tipologia offerta:
 - Prezzo indicizzato
 - Prezzo/Smc:
 - PSV + 0,05€
 - Prezzo/kWh:
 - PUN + 0,015€
 - Quota fissa inclusa:
 - Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
 - Bolletta:
 - Digitale, cartacea
 - Pagamento:
 - Addebito bancario, Bollettino
 
Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
 - ARGOS
 - Prodotto:
 - Luce & Gas Naturale Flex
 - Tipologia offerta:
 - Prezzo indicizzato
 - Prezzo/Smc:
 - PSBG + 0,0650 €
 - Prezzo/kWh:
 - PUN + 0,0132€
 - Quota fissa inclusa:
 - Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
 - Bolletta:
 - Elettronica
 - Pagamento:
 - Addebito bancario
 
Bonus fedeltà di 80€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
 - SORGENIA SPA
 - Prodotto:
 - Next Energy Ventiquattro Dual Medium
 - Tipologia offerta:
 - Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
 - Prezzo/Smc:
 - € 0,4000
 - Prezzo/kWh:
 - € 0,1080
 - Quota fissa inclusa:
 - Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
 - Pagamento:
 - Addebito bancario
 
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

- Fornitore:
 - PULSEE
 - Prodotto:
 - Pulsee Luce e Gas Semplice
 - Tipologia offerta:
 - Prezzo indicizzato
 - Prezzo/Smc:
 - Psbil + 0,073 €
 - Prezzo/kWh:
 - PUN + 0,016 €
 - Quota fissa inclusa:
 - Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
 - Bolletta:
 - Elettronica
 - Pagamento:
 - Addebito bancario
 
Sconto di 100€/anno
Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 04/11/2025
 - Quanto vale il PUN luce oggi 04/11/2025?
 - Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
 - Migliori offerte gas aggiornate al 04/11/2025
 - Migliori offerte luce aggiornate al 04/11/2025
 - Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 04/11/2025
 - Costo di un KWh di energia elettrica oggi 04/11/2025
 
Ultime notizie Luce e Gas
















Guide Gas e Luce








Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.