Come funzionano gli smart meter: i contatori intelligenti che tagliano i consumi
1 dic 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Gli smart meter (contatori intelligenti) permettonolettura e gestione a distanza dei contatori di energia elettrica, gas e acqua.
In tal modo si razionalizzano al massimo le prestazioni, si favorisce l'efficienza energetica e si ottengono vantaggi economici per consumatori e operatori.
Ma come funzionano?
Te lo spieghiamo su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.
Connessi alla smart grid
Questi apparecchi sono strettamente legati alla smart grid (rete intelligente): è un insieme di reti di informazioni e di distribuzione dell'elettricità che, a monte dei contatori, ottimizza la distribuzione dell'energia, decentralizza le centrali produttive e riduce la minimo i sovraccarichi e le variazioni della tensione.
Insomma, il digitale rivoluziona vari settori della produzione e distribuzione energetica, permettendo un monitoraggio della situazione in tempo reale, attraverso un rapido scambio di comunicazioni tra gli impianti domestici e quelli dei fornitori.
Come funzionano
Come funzionano i contatori intelligenti di ultima generazione? Memorizzano i dati sul consumo di energia, divisi per orari giornalieri e giorni della settimana. Inviano i dati alle società di distribuzione (via radio o attraverso la stessa rete elettrica), che nel giro di circa 24 ore li verificano e li trasmettono alla società di vendita.
In questo quadro, nelle nostre case gli smart meter sono fondamentali per realizzare programmi di efficienza energetica. Inoltre, rendono i consumatori più consapevoli dei loro consumi e in grado di prendere contromisure in caso di eccessi.
Le prestazioni
In estrema sintesi, questi dispositivi consentono:
- riduzione dei costi di gestione delle letture e del contratto perché è possibile la gestione da remoto, con vantaggi economici anche per i clienti
- letture mensili effettive orarie (telelettura) con aggregazioni per fascia e gestione senza intervento sul posto
- ottimizzazione della manutenzione
- possibilità per i clienti di cambiare velocemente il venditore
- clienti sempre al corrente di consumi ed eventuali sprechi, con un conseguente risparmio
- educazione ai consumi
- energie rinnovabili integrabili nel sistema
L'Italia in testa
L'Italia è stato il primo Paese a scegliere questi apparecchi, a partire dal 2001.
Dal 2007 gli smart meter sono diventati obbligatori, dopo la deliberazione dell’Arera 292/06. La loro installazione è stata completata nel 2011.
Il nostro paese è stato seguito, nell'ordine, Svezia, Finlandia, Malta, Spagna, Austria, Polonia; poi tutti gli altri Paesi dell'Unione, in seguito alla direttiva del Parlamento europeo 2012/27/UE sull’efficienza energetica.
La seconda generazione
Nel nostro Paese l'installazione della seconda generazione (2G) di questi contatori ancora più efficienti dovrebbe concludersi nel 2024 nella maggior parte d'Italia, con alcune aree più isolate che saranno raggiunte entro il 2031. I nuovi dispositivi saranno moltoutili man mano che si realizzeranno le smart city, con ogni servizio connesso in rete.
Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

- Fornitore:
- IREN Mercato S.p.A.
- Prodotto:
- IREN PRIMA SCELTA
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,3900
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,0950
- Quota fissa inclusa:
- Luce 10 €/mese, Gas 10 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Plus Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 80€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Ventiquattro Dual Medium
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,4000
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,1090
- Quota fissa inclusa:
- Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra
Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 28/10/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 28/10/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 28/10/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 28/10/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 28/10/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 28/10/2025
Ultime notizie Luce e Gas
















Guide Gas e Luce








Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.