Ci si può staccare dal riscaldamento centralizzato?
7 dic 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

Il caro bollette ha portato molte famiglie che possiedono il riscaldamento autonomo a limitare il più possibile gli orari di accensione della caldaia.
Proprio per questa maggiore flessibilità di utilizzo, chi abita in un condominio, soprattutto se non di recente costruzione, si chiede se sia possibile staccarsi dall'impianto di riscaldamento centralizzato. Ecco in quali casi si può fare la richiesta e cosa comporta questa scelta. Te lo spieghiamo su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.
Come passare dall'impianto di riscaldamento centralizzato all’autonomo
In questi ultimi mesi, molte famiglie hanno vagliato la possibilità del distacco dall’impianto di riscaldamento centralizzato, in particolare se sia fattibile e a quali costi.
Innanzitutto bisogna sapere che, secondo la normativa vigente, il distacco è possibile esclusivamente se vengono soddisfatte due condizioni:
- non deve provocare malfunzionamenti rilevanti o notevoli squilibri di funzionamento all’impianto centralizzato
- il condominio non deve subire un aggravio di spese
La normativa definisce notevoli squilibri di funzionamento, lasciando intendere che lievi squilibri siano accettati.
Quindi se una o due famiglie scelgono di distaccarsi dall'impianto centralizzato non dovrebbero derivare problemi, mentre dal terzo in poi si potrebbe incorrere nel divieto.
Naturalmente dipende dalle dimensioni del palazzo, tuttavia nella maggior parte dei casi potrebbe verificarsi che i primi condomini a fare la richiesta potranno effettuare la modifica, i successivi invece no.
Superata questa fase, sarà dunque possibile munirsi di un impianto di riscaldamento autonomo, è importante però sapere che resta attiva la titolarità sulla parte comune, ossia bisogna contribuire alle spese di manutenzione straordinaria e di conservazione, di messa a norma dell’impianto centralizzato e alle spese relative al consumo involontario.
Consumi volontari e involontari
I consumi volontari e involontari sono definiti in base alla normativa europea UNI 10200, nella quale viene indicato che ogni condomino deve pagare in base ai propri consumi, che essi siano effettivi o potenziali.
Per consumo volontario si intende il calore impiegato per il riscaldare gli ambienti, il consumo involontario indica invece la perdita energetica, ossia una sorta di deficit di sistema a cui devono partecipare tutti i condomini.
Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

- Fornitore:
- AGSM Energia S.p.a.
- Prodotto:
- Web Bioraria
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,9220
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,1918
- Prezzo/kWh Fascia F2-F3:
- € 0,1612
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino, Carta di credito

- Fornitore:
- AGSM Energia S.p.a.
- Prodotto:
- Luce + Gas Web Monoraria
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,9220
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,1718
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino, Carta di credito

- Fornitore:
- Utilita' S.p.A.
- Prodotto:
- U-LIGHT & U-GAS EASY4U
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 13,00€/mese, Gas 13,00€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus benvenuto 36€ per il 1° anno di fornitura + 5 mesi gratis di telemedicina inclusa

- Fornitore:
- ENEL ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Gamma Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 10,00€/mese, Gas 10,00 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino

- Fornitore:
- Utilita' S.p.A.
- Prodotto:
- U-LIGHT & U-GAS FIX4U
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,5750
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,1596
- Quota fissa inclusa:
- Luce 13,00€/mese, Gas 13,00€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus benvenuto 36€ per il 1° anno di fornitura + 5 mesi gratis di telemedicina inclusa
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 27/08/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 27/08/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 27/08/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 27/08/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 27/08/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 27/08/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Bonus elettrodomestici 2025, fino a 200 euro da settembre: come funziona lo sconto in fattura

Offerte luce e gas ad agosto 2025: le tariffe da valutare per risparmiare in bolletta

Luce e Gas a prezzo bloccato: 3 offerte di luglio 2025 per evitare sorprese in bolletta

Riduci le bollette di luce e gas con Illumia: le offerte da attivare a luglio 2025

Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Offerte luce e gas U-Light & U-Gas di Utilità: come scegliere tra prezzo fisso e indicizzato

Offerte luce e gas Alperia: solo su Facile.it, le esclusive promo di luglio 2025

Offerta gas Alperia in esclusiva su Facile.it: solo online, senza spread e quota fissa a 0€

Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Approfitta delle variazioni del mercato dell'energia: 3 offerte indicizzate di luglio 2025

Prezzo fisso o indicizzato? Le offerte luce e gas Plenitude tra cui scegliere questo mese

Risparmia in bolletta con le offerte luce e gas di ViviEnergia a luglio 2025

Luce e gas a prezzo fisso per risparmiare in bolletta: le offerte di luglio 2025

Offerte AGSM a luglio 2025: confronto tra prezzo fisso e indicizzato per luce e gas

Le offerte luce e gas di Enel che offrono sconti in bolletta a luglio 2025

Offerte Wekiwi luce e gas a prezzo fisso e indicizzato: quale scegliere a luglio 2025?
Guide Gas e Luce

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bonus bolletta 2025: requisiti, come richiederlo e quando arriva

Come risparmiare in bolletta e spendere di meno per luce, gas e internet

Conguaglio bolletta: cos'è, quando arriva e come si calcola

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.