Elettrodomestici: l’Europa introduce il diritto alla riparazione
29 mar 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

Riparare un elettrodomestico può rivelarsi poco conveniente, in quanto l’intervento di un tecnico può far risparmiare pochi euro rispetto all’acquisto di un nuovo apparecchio che, spesso, è anche più efficiente.
Tuttavia, per combattere gli sprechi e ridurre l'impatto ambientale è in arrivo una nuova legge sugli elettrodomestici: il diritto alla riparazione. Come funziona questa proposta dell'UE?
Scoprilo su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.
Diritto alla riparazione degli elettrodomestici per un consumo sostenibile
Già approvato dal Parlamento Europeo, ed ora in fase di negoziazione con i singoli governi comunitari, il Right to repair, ossia il diritto alla riparazione degli elettrodomestici, si propone come una nuova soluzione "per promuovere un consumo più sostenibile, agevolando la riparazione dei prodotti difettosi, riducendo i rifiuti e sostenendo il settore della riparazione".
Già in passato, sempre per contribuire alla riduzione dell'impatto ambientale, l'Unione Europea aveva previsto una serie di nuovi requisitivi - ai quali i produttori di elettrodomestici dovevano sottostare - per limitare lo spreco di energia provocato dagli elettrodomestici in stand-by. Ma non solo, l'11 maggio dello scorso anno l'Unione Europea ha anche deciso di dire stop all'obsolescenza programmata.
A distanza di tempo, dunque, si torna a parlare di elettrodomestici con una nuova riforma che mira nuovamente a combattere gli sprechi e ridurre l'impatto ambientale.
Come funzionerà
In base a quanto riportato nel testo del nuovo regolamento, chi vende gli elettrodomestici dovrà dare priorità alla riparazione degli apparecchi, quando questa si riveli più conveniente o a pari costo rispetto alla sostituzione dello stesso.
La riparazione diventa quindi prioritaria, a meno che questa non risulti impossibile o disagevole per il consumatore. La proposta europea, in fase negoziale, suggerisce anche la proroga di 1 anno della garanzia legale dopo la riparazione.
Sempre a tutela del consumatore, con l’obiettivo di ridurre al minimo i disagi, l’Europa propone anche che i produttori debbano offrire dispositivi sostitutivi per tutta la durata della riparazione. Inoltre, se l’apparecchio non può essere riparato, al consumatore dovrà essere offerta la possibilità di averne uno ricondizionato.
Riparazioni più vantaggiose
Per rendere più vantaggiose le riparazioni, in termini di costi e tempi, l’Europa cercherà di assistere i tecnici e i consumatori finali facilitando l’accesso ai pezzi di ricambio e alle informazioni sui prodotti.
Per ottenere questo risultato, l’idea è di creare delle piattaforme online per la ricerca dei riparatori, inclusi repair café, e di venditori di elettrodomestici ricondizionati.
Infine, l’Europa non esclude l’introduzione di buoni e di altre forme di incentivi per l’utente finale in caso di scelta della riparazione, rispetto all’acquisto di un nuovo elettrodomestico.
Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

- Fornitore:
- IREN Mercato S.p.A.
- Prodotto:
- IREN PRIMA SCELTA
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,3900
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,0950
- Quota fissa inclusa:
- Luce 10 €/mese, Gas 10 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Plus Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 80€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Ventiquattro Dual Medium
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,4000
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,1050
- Quota fissa inclusa:
- Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
- Pagamento:
- Addebito bancario
80€ di sconto, 150€ se aggiungi la fibra
Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 19/10/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 19/10/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 19/10/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 19/10/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 19/10/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 19/10/2025
Ultime notizie Luce e Gas
















Guide Gas e Luce








Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.