logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Caldaia Umbria Energy: come funziona l’installazione ed il servizio di manutenzione

Confronta Umbria Energy con gli altri operatori del mercato!

umbria energy

Decidere di sostituire la vecchia caldaia significa programmare una spesa importante, a beneficio però di un risparmio energetico ottenibile nel tempo grazie alle nuove tecnologie. A completare il tutto c'è la grande attenzione per l’ambiente e il forte rispetto per quest'ultimo, che è alla base della progettazione delle caldaie. Interessante è la possibilità di effettuare l'acquisto sfruttando le agevolazioni fiscali disposte dallo Stato. Proprio per assicurare una riduzione sul costo della caldaia, Umbria Energy propone la cessione del credito direttamente alla società. Così si ottiene uno sconto immediato corrispondente all'importo della detrazione prevista dalla legge, pari al 50 o al 65%. Per la vendita, Umbria Energy si rivolge sia a clienti privati sia alle partite Iva. Queste ultime, in particolare, possono usufruire di offerte business loro dedicate e pensate non solo per grandi aziende, ma anche per piccoli negozi e studi professionali. Ciascuno può contare su una propria soluzione personalizzata. La consulenza è non a caso uno dei vanti di Umbria Energy, perché consente al cliente di valutare con la massima consapevolezza. L'acquisto di una caldaia Umbria Energy comporta diversi vantaggi, prima fra tutti la garanzia di 24 mesi con copertura completa su qualunque tipo di guasto.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

I vantaggi di installare una caldaia Umbria Energy

Quali sono nello specifico i vantaggi di installare in casa una caldaia Umbria Energy? Il primo si identifica senza ombra di dubbio con la qualità del prodotto. Si tratta infatti di una caldaia studiata e progettata con l'intento specifico di farla durare nel tempo e di far sì che possa offrire le migliori prestazioni a chi la sceglie per la propria abitazione. Il secondo vantaggio, a cui abbiamo già accennato sopra, sta nell'assistenza che viene garantita per due anni gratuitamente in caso di malfunzionamento o guasto di uno dei componenti. Al giorno d'oggi, in una società in cui la tendenza è quella di andare veloci e tutto sembra dover essere semplificato il più possibile, la caldaia Umbria Energy si inserisce perfettamente nel contesto. Essa è infatti dotata di un apposito cronotermostato che ne consente la gestione completa a livello di orari. Si tratta di una comodità non da poco per chi ad esempio lavora tutto il giorno e quando arriva a casa ha la possibilità di trovare il riscaldamento già in funzione. Questo proprio grazie alla programmazione resa possibile dal cronotermostato Baxi Mago. La praticità sta nel poter controllare la caldaia direttamente dal telefonino tramite applicazione. L'accensione a distanza è senza dubbio una grande comodità, così come la possibilità di regolare lo spegnimento anche quando ci si trova a chilometri di distanza da casa. La tecnologia all'avanguardia di questo sistema consente di suddividere la giornata in fasce orarie, ciascuna con le sue caratteristiche, regolando così il riscaldamento in base alle effettive esigenze. Il risparmio in questo modo è assicurato e si evitano inutili sprechi. La caldaia Umbria Energy riduce non solo il consumo di gas ma anche quello di energia elettrica, grazie ai termostati ambiente e alla tecnologia a condensazione che ne regola il funzionamento. In fase di progettazione si è deciso di puntare al massimo sulla sicurezza, con sistemi di controllo specifici e un termostato che evita di raggiungere temperature troppo elevate. È il sistema antigelo che invece interviene in caso di temperature inferiori ai 5 gradi. Tutte queste accortezze si affiancano a un'estrema facilità di utilizzo, che si rintraccia in un display dall'interfaccia molto intuitiva, facilmente gestibile anche dai meno esperti, attraverso il quale è possibile regolare le funzionalità dell'elettrodomestico.

Installazione della caldaia con Umbria Energy: la procedura

L'installazione della caldaia Umbria Energy viene effettuata direttamente dai tecnici e l'intervento è compreso nel prezzo di acquisto. La richiesta si fa direttamente alla compagnia, che predispone un sopralluogo prima di procedere all'installazione vera e propria. Si può decidere di rateizzare il pagamento e come abbiamo visto, chi ha i requisiti può ottenere uno sconto pari anche al 65% se l'installazione della caldaia rientra in un più ampio intervento di riqualificazione energetica dell'edificio. Il cliente ha la possibilità di scegliere tra diversi modelli di caldaie. In particolare vi sono due versioni, quella a 26 kw e quella a 30 kw e la preferenza per l'una o l'altra è legata anche alle necessità specifiche di ciascuno. C'è chi ha bisogno di avere solo la produzione di acqua calda e chi invece aggiunge il riscaldamento. Nell'individuazione del modello più adatto alle proprie esigenze ci si può far consigliare direttamente dal tecnico, che si occuperà di gestire l'intera procedura di installazione. Per qualsiasi richiesta, per dubbi o chiarimenti in merito alle caratteristiche della caldaia o alle procedure di installazione è possibile contattare il numero verde di Umbria Energy.

Il servizio di manutenzione della caldaia offerto da Umbria Energy

Anche per la manutenzione periodica è consigliabile rivolgersi alla compagnia, così da avere un'assistenza professionale. La modulistica per tutte le pratiche è disponibile sul sito. Da qui si può scaricare, compilare e inviare all'indirizzo indicato, direttamente da casa in tutta comodità.

I costi

Umbria Energy propone sia il servizio di installazione sia quello di manutenzione della caldaia a prezzi davvero eccezionali e competitivi rispetto a quelli di mercato. Per l'installazione si riesce a scendere anche al di sotto dei 1000 euro, mentre l'assistenza sui guasti, come abbiamo visto, è addirittura gratuita per i primi 24 mesi. Trascorsi questi due anni si può contattare la compagnia senza alcun costo, tramite numero verde, per la richiesta di intervento di un tecnico. Il prezzo di quest'ultimo sarà ovviamente variabile, perché legato al tipo di riparazione necessaria.

Migliori offerte gas del mese

Spesa mensile:
15,47€
€ 185,69/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05€
Quota fissa inclusa:
6,60 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 59,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
15,47€
€ 185,69/anno
Spesa mensile:
23,28€
€ 279,32/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA GAS
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
23,28€
€ 279,32/anno
Spesa mensile:
15,48€
€ 185,73/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
Psbil + 0,073 €
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
15,48€
€ 185,73/anno
Spesa mensile:
16,60€
€ 199,17/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice Fix
Tipologia offerta:
Prezzo fisso
Prezzo/Smc:
€ 0,4110
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
16,60€
€ 199,17/anno
Spesa mensile:
16,91€
€ 202,97/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0650 €
Quota fissa inclusa:
7,5 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 40€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
16,91€
€ 202,97/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Contatti e Autolettura

Umbria Energy mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Umbria Energy : Numero verde Umbria Energy »

Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Umbria Energy »

Risorse Umbria Energy

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Umbria Energy »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Umbria Energy »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Umbria Energy »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Umbria Energy»

Guide Gas e Luce

pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.