logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Umbria Energy: come comunicare il consumo luce e gas a Umbria Energy

Confronta Umbria Energy con gli altri operatori del mercato!

umbria energy

La compagnia Umbria Energy opera nel vasto settore della fornitura di luce e gas da diversi anni, garantendo un servizio di ottima qualità ad una vasta cerchia di potenziali clienti. Così come tutte le altre compagnie di settore, anche Umbria Energy mette a completa disposizione del suo bacino d'utenza una lunga serie di servizi molto utili, in grado di migliorare in misura notevole l'esperienza utente.

Prima di scoprire come comunicare il consumo di luce e gas a Umbria Energy, è opportuno fare un accenno sulla storia di questa società in continua espansione. La sua nascita risale al 24 settembre 2004, giorno nel quale ASM Terni e Acea Electrabel Energia hanno scelto di unire le rispettive forze. È sorta in questo modo la compagnia di fornitura di energia elettrica più famosa ed apprezzata nell'intera Regione Umbria, denominata Umbria Energy SpA. Quest'ultima si è sempre posta l'obiettivo principale di sfidare la concorrenza in un'ottica basata sul mercato libero, che nel corso dei prossimi anni è destinato a soppiantare in maniera definitiva il servizio di maggior tutela. Tale scopo è stato raggiunto grazie alla proposizione di offerte sempre più vantaggiose per una vasta cerchia di potenziali utenti, pronti ad usufruire dei molteplici punti di forza di una simile compagnia.

Una delle numerose funzionalità che Umbria Energy garantisce alla propria ampia clientela riguarda la chance di comunicare il consumo effettivo della propria utenza. Tale misura è relativa alla fornitura luce e gas. La procedura da seguire per portare a termine questa operazione è estremamente semplice e non richiede un arco di tempo elevato. Ovviamente, la prima cosa che può essere fatta per ricevere tale servizio riguarda l'accesso alla propria area clienti online, registrandosi a quest'ultima e usufruendo fin da subito di una serie di agevolazioni molto interessanti.

Per effettuare la registrazione all'area clienti, è necessario prima di tutto accettare una serie di condizioni generali, senza le quali non potrebbe essere attivato alcun tipo di servizio. Dopo aver sbloccato la dicitura inerente, si può procedere alla registrazione vera e propria. Bisogna inserire una serie di informazioni personali o aziendali, a seconda se ci si voglia iscrivere in qualità di cliente privato o aziendale.

  • In caso di utenza privata, è necessario inserire cognome e nome, codice fiscale, password ed indirizzo e-mail. Dopo aver decifrato e riportato cifre e lettere presenti all'interno dell'immagine di controllo, non bisogna fare altro che iscriversi alla dicitura Autoregistrazione.
  • In caso di utenza aziendale, tocca immettere la ragione sociale e la partita IVA, oltre ovviamente a password, indirizzo e-mail e il testo dell'immagine di controllo. Anche in questo caso, basta cliccare su Autoregistrazione e il più è stato fatto.

Dopo questi passaggi preliminari, si va avanti con l'inserimento di tutti i dati relativi alla fatturazione, dall'indirizzo ai conseguenti codici clienti. Numerosi sono i metodi tramite i quali è possibile comunicare il consumo di luce e gas. Scopriamoli insieme di seguito.

Migliori offerte energia elettrica di oggi

Spesa mensile:
27,27€
€ 327,22/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,015€
Quota fissa inclusa:
6,6 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 84,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Luce attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
27,27€
€ 327,22/anno
Spesa mensile:
34,06€
€ 408,73/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA LUCE
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,0950
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
34,06€
€ 408,73/anno
Spesa mensile:
27,76€
€ 333,10/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Bioraria
Quota fissa inclusa:
7,5 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 40€ per il primo anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
27,76€
€ 333,10/anno
Spesa mensile:
29,23€
€ 350,73/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Active Easy Luce
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,00935 €
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus di 80€ per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
29,23€
€ 350,73/anno
Spesa mensile:
29,75€
€ 357,01/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Flat Easy Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1089
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
29,75€
€ 357,01/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Contatti Umbria Energy

Umbria Energy mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Umbria Energy : Numero verde Umbria Energy»

Risorse Umbria Energy

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Umbria Energy »
Vuoi sostituire la vecchia caldaia? Scopri il servizio di installazione caldaia Umbria Energy »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Umbria Energy »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Umbria Energy»

Guide Gas e Luce

pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.