logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Allaccio Umbria Energy: come allacciare una nuova utenza gas

Confronta Umbria Energy con gli altri operatori del mercato!

umbria energy

L’allaccio dell’utenza del gas si deve richiedere quando il contatore non è presente nell’abitazione; Umbria Energy, per fornire un contatore e attivare l’utenza, ha bisogno di una serie di informazioni relative al cliente e all'ubicazione dell'utenza. Umbria Energy è nata a Terni, in seguito all’unione di due società di vendita dell’energia: AceaElectrabel Energia e ASM Terni; l’obiettivo era quello di diventare l’azienda leader nel campo dell’energia, gas e luce, nel Centro Italia. In questo articolo si scoprirà come allacciare una nuova utenza gas con Umbria Energy.

Gas: confronta le tariffe
Gas: confronta le tariffe

Migliori offerte gas di oggi

Spesa mensile:
15,52€
€ 186,20/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05€
Quota fissa inclusa:
6,60 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 59,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
15,52€
€ 186,20/anno
Spesa mensile:
15,52€
€ 186,25/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
Psbil + 0,073 €
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
15,52€
€ 186,25/anno
Spesa mensile:
16,60€
€ 199,17/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice Fix
Tipologia offerta:
Prezzo fisso
Prezzo/Smc:
€ 0,4110
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
16,60€
€ 199,17/anno
Spesa mensile:
16,96€
€ 203,49/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0650 €
Quota fissa inclusa:
7,5 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 40€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
16,96€
€ 203,49/anno
Spesa mensile:
17,63€
€ 211,58/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Alperia
Prodotto:
Gas Home Promo
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,000 €
Quota fissa inclusa:
5 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
17,63€
€ 211,58/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Allaccio Umbria Energy: la procedura

La richiesta di allaccio del gas non è complicata ma possono essere necessari molti giorni prima che venga completata. Il motivo è la necessità di garantire la sicurezza degli impianti; per questo è stata introdotta la delibera 40, da parte dell’Autorità di regolazione per Energia Reti e Ambiente; l’iter predisposto serve a verificare che l’impianto a gas funzioni correttamente. Dunque i primi due documenti di cui c’è bisogno per iniziare l'iter sono:

  • l’H40: si tratta di una conferma che si desidera attivare la fornitura di gas;
  • l’I40: assicura il corretto funzionamento dell’impianto.

Oltre ad assicurare che l‘impianto sia a norma e funzioni perfettamente, i due moduli servono a descriverlo dettagliatamente. Dunque il cliente finale, quando richiede l’attivazione della fornitura a Umbria Energy, si vede consegnare i due moduli, l’H40 e l’I40. Una volta compilati, unitamente ai documenti rilasciati dall’installatore, il cliente dovrà consegnarli alla società di distribuzione entro 120 giorni dall’inserimento della richiesta; qualora il cliente inviasse con ritardo la documentazione, si attiverebbe una procedura di annullamento da parte della società di distribuzione.

La somma da pagare per l'attivazione dipende dal tipo di impianto; gli impianti domestici hanno una portata non superiore ai 35 KW, per cui la cifra richiesta non dovrebbe essere superiore ai 50 euro. Dunque l’allacciamento di un’utenza di gas, con l’installazione del contatore, si verifica solo se l’impianto è a norma. Nel caso in cui non lo sia, la richiesta sarà respinta. Se l’esito del controllo tecnico sarà positivo, la fornitura verrà attivata attraverso l’allaccio dell’utenza.

Allaccio Umbria Energy: dati e documenti necessari

I dati di cui ha bisogno Umbria Energy sono quelli relativi al richiedente, all’indirizzo della fornitura, all’indicazione dell’uso che si vuole fare del gas naturale e in ultimo i dati catastali dell’immobile presso cui si richiede l’attivazione. Per l’allaccio di una nuova utenza di gas Umbria Energy è necessario compilare il modulo, scaricabile sul sito dell’azienda, attraverso cui attivare una richiesta formale alla compagnia. Quali sono le informazioni necessarie per attivare la procedura? Umbria Energy richiede, all’interno del modulo, i seguenti dati personali del richiedente:

  • nome e cognome
  • codice fiscale
  • luogo e data di nascita

Inoltre devono essere indicati i dati catastali dell’immobile, ossia l’indirizzo fisico, comprensivo di indicazioni circa la scala e il piano, l’interno, la particella catastale, il numero di foglio ed eventuali sanatorie di abusi edilizi risolti con DIA e SCIA. Inoltre sul modulo di richiesta si deve indicare:

  • la propria residenza anagrafica: ossia il comune in cui si risiede;
  • indirizzo di residenza con la scala, il piano e l’interno.

Dopo aver segnato luogo e data, il documento deve essere firmato dal richiedente. Alla richiesta va allegata anche la fotocopia del documento di identità della persona che ha inoltrato la domanda. Per richiedere il modulo di attivazione dell’utenza, o ricevere ulteriori informazioni, Umbria Energy mette a disposizione una serie di contatti:

  • il numero verde: chiamando gratuitamente l’800 06 00 10, attivo dalle 8.30 alle 13.30 dal lunedì al venerdì e dalle 14.30 alle 17 dal lunedì al giovedì;
  • numero assistenza clienti: chi telefona da cellulare può contattare lo 0744 300 281; gli orari sono gli stessi del numero verde;
  • numero Whatsapp: il messaggio può essere inviato al 327 404 59 85;
  • indirizzo email: è sufficiente inviare una mail a info@umbriaenergy.it per la posta ordinaria; per la posta certificata si può scrivere a umbriaenergyspa@pec.it.

Contatti Umbria Energy

Umbria Energy mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Umbria Energy: Numero verde Umbria Energy»

Risorse Umbria Energy

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Umbria Energy »
Vuoi sostituire la vecchia caldaia? Scopri il servizio di installazione caldaia Umbria Energy »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Umbria Energy »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Umbria Energy»

Guide Gas e Luce

pubblicato il 29 ottobre 2025
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal D.M. 07/08/2025 e gestito dal GSE, sostiene gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili attraverso contributi diretti a fondo perduto.
pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.