logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Confronta Egea con gli altri operatori del mercato!

Egea è un fornitore di luce e gas, attivo dal 1956, con sede principale ad Alba, in Piemonte. Con la liberalizzazione del mercato energetico, Egea è diventata una compagnia di rilievo nel Nord Ovest d'Italia, espandendosi nel settore dell'illuminazione pubblica e del teleriscaldamento. Grazie a questa evoluzione, ha potuto mettere a punto offerte dedicate a una variegata clientela, così da aumentare il numero di utenti e da proporre costi contenuti.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Sommario

Tariffe e Offerte di Egea

Egea offre una vasta gamma di tariffe e offerte sia per le abitazioni che per le aziende. La varietà delle opzioni disponibili è uno dei punti di forza di Egea, che cerca di adattarsi alle esigenze specifiche dei suoi clienti. Le offerte luce e gas sono pensate per garantire flessibilità, risparmio e sostenibilità.

Le migliori offerte Luce+Gas a Ottobre su Facile.it

Spesa mensile:
57,34€
Quota gas:: € 23,28
Quota luce:: € 34,06
€ 688,05/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,0950
Quota fissa inclusa:
Luce 10 €/mese, Gas 10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
57,34€
Quota gas:: € 23,28
Quota luce:: € 34,06
€ 688,05/anno
Spesa mensile:
42,88€
Quota gas:: € 15,52
Quota luce:: € 27,36
€ 514,55/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
42,88€
Quota gas:: € 15,52
Quota luce:: € 27,36
€ 514,55/anno
Spesa mensile:
42,66€
Quota gas:: € 14,56
Quota luce:: € 28,10
€ 511,88/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
42,66€
Quota gas:: € 14,56
Quota luce:: € 28,10
€ 511,88/anno
Spesa mensile:
44,81€
Quota gas:: € 16,96
Quota luce:: € 27,85
€ 537,75/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 80€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
44,81€
Quota gas:: € 16,96
Quota luce:: € 27,85
€ 537,75/anno
Spesa mensile:
45,27€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,74
€ 543,29/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Ventiquattro Dual Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4000
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1050
Quota fissa inclusa:
Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 80€ di sconto, 150€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
45,27€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,74
€ 543,29/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Egea: informazioni e storia

  • Ragione sociale: Egea – Ente Gestione Energia e Ambiente
  • Telefono (servizio clienti): 800 44 10 10
  • E-mail: servizioclienti@egea.it
  • Sede legale: via Vivaro 2, 12051 Alba (Cn)
  • Numero per Assistenza: 800 44 10 10

Egea è un'azienda multiutility che opera nel settore della fornitura di luce e gas proponendo una grande varietà di soluzioni destinate a dare una risposta alle differenti tipologie di esigenze e richieste del mercato. A beneficiare delle tante offerte possono essere privati, professionisti, piccole e medie imprese e anche grandi aziende. Ci sono a tal proposito tre categorie ognuna delle quali con specifiche proposte in termini di consumi e quindi di costi: Smart, Family e Business. La convenienza si basa proprio sulla capacità dell'azienda di fornire alla clientela opzioni calibrate sulle abitudini di consumo.

Si può optare per la tariffa che si preferisce, ma considerando che gli aumenti sono all'ordine del giorno, il blocco del prezzo consente una maggiore sicurezza e soprattutto di non sforare il budget. Una volta fissato il costo della fornitura in base ai consumi si può facilmente prevedere la spesa da sostenere ogni mese. Diventa più rischioso seguire l'andamento del mercato, ma in questo caso al calare del prezzo di può ottenere un risparmio. Tale vantaggio potrebbe venire compensato dai frequenti aumenti. Ogni cliente deve fare un calcolo basato sui consumi e decidere quale tariffa sottoscrivere.

A disposizione dei clienti ci sono centinaia di operatori sparsi sul territorio e in tutta Italia sono attivi oltre 60 sportelli dedicati a cui si aggiunge un call center collocato ad Alba raggiungibile da qualsiasi parte d'Italia. Lo staff commerciale conta una vasta rete di professionisti in grado di proporre soluzioni calibrate sulle richieste dell'utenza. Altri numeri importanti riguardano le persone e le aziende che hanno deciso di affidarsi ad Egea per la fornitura di luce e gas. Sono più di 100 mila le utenze attive per il gas e più di 170 mila per l'energia elettrica.

Con la liberalizzazione del mercato l'azienda è diventata un punto di riferimento per le industrie, mentre per i privati è un leader incontrastato nel Sud del Piemonte. In questi anni la crescita di Egea è stata piuttosto rapida tanto da essere una delle realtà più interessanti per chi desidera approfittare di tariffe luce e gas convenienti. A consentire questo sviluppo è stata in particolare la possibilità per i clienti, indipendentemente dai consumi annuali di scegliere il fornitore con cui firmare il contratto per gas ed energia elettrica. L'impresa di Cuneo ha conquistato nuove fette di consumatori, specialmente nell'ambito residenziale. Prima gli aumenti si sono registrati nella parte meridionale della regione, dove vi è la sede, per poi passare alle altre regioni italiane. Le proposte sono state gradite a molti utenti retail, commerciali e industriali.

Le offerte hanno certamente contribuito a convincere la clientela, ma oltre alle proposte commerciali hanno influito l'affidabilità e la facilità nel rintracciare il servizio. L'azienda cuneese ha dato prova di efficienza, anche nella capacità di gestire i rapporti con gli utenti. Saper mantenere gli impegni presi con la firma del contratto è importante per riuscire a tenere un rapporto di fiducia con le persone e con le imprese. La strutturazione degli sportelli, la creazione di una rete operatori su tutta la penisola e sulle isole maggiori e la volontà di instaurare un dialogo diretto con coloro che firmano un contratto sono i punti di forza di Egea. I prezzi praticati a livello commerciale fanno il resto. Contenere i margini di guadagno per poter applicare tariffe più basse è una politica che paga, come dimostra l'ampliamento dell'azienda energetica.

Nella provincia di Cuneo il 60% dell'energia erogata fa capo a Egea. Ma questo obiettivo rappresenta quasi un punto di partenza, perché l'impresa sta lavorando per raggiungere alti livelli sulla fornitura di gas e luce a livello nazionale. Ogni mese migliaia di nuovi clienti aderiscono alle proposte della società di Alba e infatti in Italia risulta essere tra i primi dieci operatori del settore.

Confronta le nostre offerte Luce e Gas, bastano pochi minuti. Ti aiutiamo noi a trovare l’offerta migliore per te, al telefono e in negozio. E se vuoi sapere quanto puoi davvero risparmiare puoi caricare la tua bolletta, un nostro esperto la analizzerà. E se non puoi risparmiare te lo dice subito. Prova, è gratis!

NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Opinioni

Prima di attivare un'offerta luce e gas, puoi verificare le opinioni su Egea, ovvero le recensioni e valutazioni rilasciate dai clienti che hanno già una fornitura di energia attiva con questa compagnia.

Contatti e autolettura

Egea mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Egea : Numero verde Egea » In alternativa, scarica l'app Egea, grazie alla quale potrai entrare nell'area clienti. 

Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Egea »

Risorse utili Egea

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Egea »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Egea »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Egea »
Hai bisogno di inoltrare una segnalazione? Scopri come inviare un reclamo a Egea »

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.6 su 5(basata su 976 voti)

News Gas e Riscaldamento

pubblicato il 25 luglio 2025
Risparmia attivando una tariffa gas indicizzata: le offerte di luglio 2025
Risparmia attivando una tariffa gas indicizzata: le offerte di luglio 2025
Vuoi tagliare la bolletta del gas domestico? Puoi cogliere al volo i vantaggi offerti dalle tariffe gas a prezzo indicizzato. Facile.it ti mostra gli aggiornamenti sull’indice PSV e una selezione di offerte gas a prezzo indicizzato a luglio 2025. Scopri la più economica per la tua casa!
pubblicato il 30 giugno 2025
3 offerte gas a giugno 2025: quale scegliere tra prezzo fisso e variabile?
3 offerte gas a giugno 2025: quale scegliere tra prezzo fisso e variabile?
Vuoi risparmiare sull’utilizzo del gas domestico? Forse è arrivato il momento di cambiare fornitore. Per fare la scelta giusta e attivare un’offerta conveniente, il primo passo è mettere le offerte gas a confronto. Oggi ci ha pensato Facile.it. Ecco 3 offerte gas vantaggiose a giugno 2025!
pubblicato il 30 maggio 2025
Offerte gas a prezzo fisso e indicizzato a maggio 2025
Offerte gas a prezzo fisso e indicizzato a maggio 2025
Su Facile.it è possibile confrontare in pochi minuti le tariffe gas dei diversi fornitori e scegliere l’offerta gas più adatta alle proprie esigenze. Scopriamo i costi e i vantaggi delle offerte a prezzo fisso e indicizzato del mese!
pubblicato il 20 maggio 2025
3 offerte per risparmiare sul costo del gas a maggio 2025
3 offerte per risparmiare sul costo del gas a maggio 2025
A maggio 2025 il mercato del gas offre numerose opportunità di risparmio per le famiglie italiane. Su Facile.it è possibile confrontare in pochi minuti le tariffe dei diversi fornitori e scegliere l’offerta gas più adatta alle proprie esigenze.
pubblicato il 9 maggio 2025
3 offerte per risparmiare sul costo gas a maggio 2025
3 offerte per risparmiare sul costo gas a maggio 2025
Hai appena fatto l’allaccio al gas domestico e cerchi un’offerta economica per i tuoi consumi? Oppure vuoi semplicemente cambiare fornitore per risparmiare sulla bolletta? Facile.it ha selezionato per te 3 offerte gas a maggio 2025 convenienti.
pubblicato il 29 aprile 2025
5 offerte gas nel Mercato Libero ad aprile 2025
5 offerte gas nel Mercato Libero ad aprile 2025
Vuoi risparmiare sul gas domestico con prezzi da 50€ al mese? Ad aprile 2025 sul nostro sito trovi decine di offerte gas con tariffe a partire da 15€: oggi te ne presentiamo 5 davvero vantaggiose.
pubblicato il 8 aprile 2025
Tre tariffe gas nel Mercato Libero a confronto ad aprile 2025
Tre tariffe gas nel Mercato Libero a confronto ad aprile 2025
Quali sono le tariffe più interessanti per la fornitura di gas a prezzo fisso nel mese di aprile 2025? Facile.it ti suggerisce tre soluzioni comparando i prezzi e ti spiega cosa potrebbe accadere nel mercato del gas in seguito alla "guerra dei dazi" avviata dagli Stati Uniti.
pubblicato il 12 marzo 2025
5 offerte gas convenienti a marzo 2025
5 offerte gas convenienti a marzo 2025
Vuoi cambiare fornitore gas, ma non sai quale conviene? Per scoprirlo puoi confrontare le tariffe gas su Facile.it, 1° comparatore in Italia di offerte luce e gas. Oggi ti sveliamo 5 offerte gas a marzo 2025 economiche, che garantiscono il massimo risparmio.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.