logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Disdetta Egea Energia, subentro e voltura: come richiederli

Confronta Egea con gli altri operatori del mercato!

logo egea

Egea Energia è una buona compagnia energetica. Questa società non è molto conosciuta sul mercato, ma offre promozioni e tariffe vantaggiose. In alcuni casi, le offerte Egea Energia risultano essere davvero imbattibili. Non a caso, ci sono diverse persone che si affidano ai servizi erogati da tale società. Tuttavia, qualcuno potrebbe decidere di effettuare la disdetta del contratto con la società. Ciò è normale, dal momento che molti cambiano società energetica con grande frequenza, a causa dell'agguerrita concorrenza. Ecco quindi come richiedere la disdetta ad Egea Energia e dove trovare i moduli per farlo.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Disdetta Egea Energia: modalità e tempistiche

In primo luogo quindi, occorre comprendere quali sono le modalità e le tempistiche per effettuare una disdetta corretta ad Egea Energia. La disdetta potrebbe avvenire per vari motivi. Solitamente, si richiede la disdetta a causa di modifiche unilaterali apportate dalla società. Secondo la legge italiana, l'azienda energetica può apportare modifiche al proprio contratto, dando una comunicazione scritta al cliente con un preavviso di almeno tre mesi. Se il cliente non dovesse accettare le nuove condizioni imposte da Egea Energia, allora ha diritto a recedere il contratto, ordinando la cessazione dei servizi.

In questo modo quindi, il cliente dovrà inviare una disdetta formale alla società in un periodo che non superi i trenta giorni dall'avviso scritto ricevuto. Se inoltrata nel tempo indicato, la richiesta verrà visionata ed approvata e si cesserà ogni rapporto commerciale con la società Egea Energia.

Le procedure di voltura e subentro Egea Energia

A questo punto quindi, occorre comprendere come è possibile trovare i moduli necessari per richiedere la voltura, il subentro oppure la disdetta dei servizi Egea Energia. Ci sono diversi modi per farlo. Ecco quali sono i moduli per ricevere assistenza in questo campo ed effettuare tali operazioni nel modo preciso e corretto:

  • Visitare uno sportello: sul territorio italiano sono dislocati diversi sportelli informazioni Egea Energia. Questi sportelli hanno il compito di aiutare i clienti della compagnia in qualsiasi situazione. Presso di loro è possibile richiedere anche i moduli di disdetta e cessazione dei servizi
  • Indirizzo mail: naturalmente, scrivendo all'indirizzo mail info.power@egea.it è possibile richiedere i moduli per la disdetta. Gli operatori Egea Energia prenderanno in carico la richiesta ed invieranno i moduli il prima possibile.
  • Area Clienti Online: è possibile richiedere anche la disdetta dei servizi erogati da Egea Energia attraverso la nuova area clienti della società. In tale area è possibile tenere sotto controllo ogni dettaglio del proprio abbonamento e naturalmente richiedere anche il termine dei servizi energetici.

Migliori offerte gas del mese

Spesa mensile:
15,65€
€ 187,75/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05€
Quota fissa inclusa:
6,60 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 59,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
15,65€
€ 187,75/anno
Spesa mensile:
23,28€
€ 279,32/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA GAS
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
23,28€
€ 279,32/anno
Spesa mensile:
11,66€
€ 139,92/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Alperia
Prodotto:
Gas Home Promo
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,000 €
Quota fissa inclusa:
0 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Quota fissa a 0 per tutto il primo anno!

Spesa mensile:
11,66€
€ 139,92/anno
Spesa mensile:
15,65€
€ 187,79/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
Psbil + 0,073 €
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
15,65€
€ 187,79/anno
Spesa mensile:
16,72€
€ 200,64/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice Fix
Tipologia offerta:
Prezzo fisso
Prezzo/Smc:
€ 0,4220
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
16,72€
€ 200,64/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Energia: confronta le tariffe

Contatti e autolettura

Egea Energia mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Egea Energia: Numero verde Egea Energia »

Risorse utili Egea

Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Egea Energia »
Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Egea Energia »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Egea Energia »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Egea Energia »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce

Cosa fare quando va via la luce

Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla

Bolletta del gas troppo alta: come contestarla

Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?

Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?

Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.
pubblicato il 18 settembre 2025
Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?

Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?

L’idea di una bolletta a zero affascina molti italiani: in fondo, arrivare a fine mese senza dover pagare nulla per l’energia elettrica è il sogno di tante famiglie.
pubblicato il 17 settembre 2025
Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

La smart home è una casa intelligente in cui dispositivi connessi comunicano tra loro per semplificare la gestione quotidiana, aumentare comfort e sicurezza e ridurre i consumi. Dalle lampadine smart ai termostati, dagli hub vocali ai sistemi di monitoraggio, ogni elemento contribuisce a rendere la vita domestica più efficiente e personalizzata.