logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Caldaia A2A: come funziona l’installazione ed il servizio di manutenzione

Confronta A2A Energia con gli altri operatori del mercato!

a2a

La caldaia a condensazione è un elettrodomestico di nuova generazione, in grado di assicurare un elevato rendimento energetico e, quindi, un interessante risparmio in bolletta.

A2A propone diverse tipologie di caldaie a condensazione, che si caratterizzano per differenza di potenza e di dimensioni: in tal modo sarà sempre possibile scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze. Per sapere quale tipo di caldaia si presta meglio alle tue necessità puoi richiedere una consulenza ad A2A: potrai così conoscere tutti i modelli e le offerte previste da questo fornitore energetico. Acquistando una caldaia A2A puoi godere inoltre di un servizio completo di installazione e manutenzione, nonché di prima accensione e rilascio di libretto e certificazioni come da normativa vigente.

Gas: prezzi da 20€/mese*
Gas: prezzi da 20€/mese*

I vantaggi

L'installazione e utilizzo di una caldaia a condensazione A2A presenta interessanti aspetti che riguardano il risparmio energetico e la riduzione delle emissioni di anidride carbonica. Pertanto, scegliere questo tipo di caldaia significa ridurre la spesa in bolletta ma anche contribuire a ridurre i gas serra, impattando positivamente sull'ambiente.

Il risparmio derivante dall'uso della caldaia è strettamente connesso al suo rendimento: infatti, una caldaia a condensazione presenta un rendimento del 90% che significa che il 90% di tutto il calore ridotto viene utilizzato per il riscaldamento dell'acqua sanitaria o dei termosifoni con una dispersione di calore del solo 10%. Questi valori, non sono immaginabili nei modelli classici di caldaia che, invece, presentano dispersioni più elevate, anche fino al 30%.

Inoltre, acquistare una caldaia di ultima generazione significa migliorare l'efficienza energetica del proprio appartamento e proprio per questo motivo è possibile usufruire dei bonus fiscali specifici, come il cosiddetto eco-bonus.

Per correttezza è necessario anche specificare che l'acquisto della caldaia a condensazione prevede una spesa mediamente maggiore rispetto ai modelli tradizionali: tuttavia il costo più elevato viene mediamente ripagato dal risparmio sui consumi garantito negli anni.

Installazione Caldaia con A2A: la procedura

A2A offre un servizio di installazione caldaie di varie dimensioni e potenza: in base al modello selezionato si potrà usufruire delle diverse offerte attive al momento dell'acquisto. Si tratta di un servizio chiavi in mano con possibilità di utilizzo dei bonus fiscali che permettono un ulteriore risparmio sull'acquisto.

Prima di procedere con l'installazione della caldaia è previsto un sopralluogo che permetterà di verificare gli spazi a disposizione, il tipo di allaccio, le dimensioni dell'appartamento che verrà servito dalla caldaia e, quindi, verificare il modello più adatto alle necessità specifiche del cliente. Verrà quindi concordato un appuntamento per l'installazione vera e propria, che prevederà anche la prima accensione, il rilascio del libretto e delle certificazioni previste per legge. Ogni caldaia è garantita per un periodo di tempo differente, che può andare da uno a tre anni a seconda del modello.

Il servizio di manutenzione caldaia offerto da A2A

A2A assicura supporto tecnico e manutenzione che, se rientrano nel periodo coperto dalla garanzia, sono gratuiti. Viceversa, la manutenzione ordinaria, così come la revisione annuale prevista dalla legge prevedono dei costi che possono variare in funzione del tipo di intervento da effettuare.

Per richiedere informazioni sul servizio di manutenzione della caldaia è possibile contattare il Servizio Clienti di A2A al Numero Verde 800 199 955.

I costi

I costi legati all'acquisto della caldaia variano in base al modello acquistato, nonché alla possibilità di usufruire di offerte o promozioni. Il primo sopralluogo, nonché le operazioni di installazione e prima accensione sono gratuiti, così come il rilascio del libretto della caldaia e del certificato di conformità.

Rientrano inoltre nella garanzia tutti gli interventi di assistenza post vendita e manutenzione effettuati nel periodo di copertura della garanzia.

Ricorda che puoi sempre approfittare di una serie di offerte e promozioni nonché dei bonus fiscali previsti per l'acquisto di elettrodomestici che migliorano l'efficienza energetica del tuo appartamento. Inoltre puoi scegliere la cessione del credito per risparmiare fino al 65% sulla spesa finale dell'acquisto e installazione della caldaia a condensazione.

Migliori offerte gas del mese

Spesa mensile:
15,47€
€ 185,69/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05€
Quota fissa inclusa:
6,60 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 59,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
15,47€
€ 185,69/anno
Spesa mensile:
23,28€
€ 279,32/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA GAS
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
23,28€
€ 279,32/anno
Spesa mensile:
15,48€
€ 185,73/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
Psbil + 0,073 €
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
15,48€
€ 185,73/anno
Spesa mensile:
16,60€
€ 199,17/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice Fix
Tipologia offerta:
Prezzo fisso
Prezzo/Smc:
€ 0,4110
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
16,60€
€ 199,17/anno
Spesa mensile:
16,91€
€ 202,97/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0650 €
Quota fissa inclusa:
7,5 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 40€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
16,91€
€ 202,97/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Tutte le news di A2A Energia

pubblicato il 6 dicembre 2021
Le offerte Gas più economiche di Dicembre 2021
Le offerte Gas più economiche di Dicembre 2021
Visti gli aumenti dei costi dell’energia, è questo il momento ideale per scoprire le offerte Gas più economiche di Dicembre 2021 ed ottenere il desiderato risparmio in bolletta.
pubblicato il 19 marzo 2021
Le Tariffe Luce e Gas di Marzo 2021
Le Tariffe Luce e Gas di Marzo 2021
Fra le varie tariffe luce e gas quale conviene scegliere per contenere i costi? Andiamo oggi a scoprire le tariffe Luce e Gas di Marzo 2021.

Contatti e autolettura

A2A mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare A2A: Numero verde A2A »

Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura A2A »

Risorse utili A2A

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta A2A »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a A2A »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a A2A »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a A2A »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.