logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5
iwbank

IWBankè una banca online appartenente al gruppo Intesa Sanpaolo. La sua nascita risale al 25 maggio 2015, in seguito alla fusione con UBI Banca. È specializzata nella consulenza su investimenti e pianificazione finanziaria e sostiene un'ampia clientela passo dopo passo. Nel corso degli anni, ha saputo costruire un ruolo di primo piano nel proprio settore, proponendo carte, prestiti e conti correnti online molto utili e funzionali.

Prestiti IWBank

IWBank mette a disposizione dei propri clienti un sistema di prestito personale per finanziamenti mirati. Ciascun utente può scegliere tra un tasso fisso o variabile, a seconda delle proprie necessità. Al tempo stesso, è possibile spostare il pagamento di una rata ogni 24 mesi grazie all'attivazione dell'opzione Salto Rata. In ogni caso, prima di accedere a qualsiasi prestito IWBank, chi vuole può prenotare un appuntamento con un consulente e confrontarsi con quest'ultimo in modo da scegliere la soluzione più conveniente e soddisfacente.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€
I prodotti descritti fanno riferimento ai prodotti offerti dai singoli partner; non tutti i prodotti offerti dal singolo partner sono disponibili su Facile.it

Conti IWBank

Il conto corrente di IWBank, IW Conto consente di gestire risparmi e pagamenti con tutta la dovuta tranquillità. Tale funzionalità si avvale di un canone mensile azzerabile, con l'ausilio di carte pagamento estremamente sicure e comode. Un cliente può scegliere all'interno di un'ampia gamma di prodotti di investimenti perfetti per tutte le esigenze. Inoltre, presso la propria Area Clienti, è possibile f are trading all'insegna della massima autonomia.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso

Carte IWBank

IWBank propone diverse tipologie di carte con condizioni vantaggiose. La carta di credito Nexi è accettata a livello globale ed è dotata di tecnologie molto avanzate, con la chance di effettuare ogni tipo di transazione in tutta tranquillità. La carta di debito IW Cash permette di prelevare denaro contante presso numerosi sportelli ATM in tutta Italia, favorendo una corretta gestione dei singoli acquisti. Infine, la carta prepagata Like è utile per acquisti online all'insegna della massima sicurezza anche quando si è in viaggio.

Carte e bancomat: trova la migliore

Informazioni sulla banca

  • Ragione sociale: IWBank S.p.A.
  • Telefono (servizio clienti): 800 991 188
  • Fax: 02 7487 4921
  • E-mail: info@iwbank.it
  • Indirizzo: Piazzale Fratelli Zavattari 12, 20149 Milano
Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.4 su 5(basata su 262 voti)

Contatti e risorse

IWBank mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare IWBank: Numero verde IWBank »
Non sai come accedere all'Internet Banking? Scopri come effettuare il login a IWBank online »

Vuoi aprire un conto IWBank? Scopri le spese di gestione ed i costi delle operazioni IWBank »

Tutte le news di IWBank

pubblicato il 22 ottobre 2020
I 3 migliori mutui a tasso fisso di Ottobre 2020
I 3 migliori mutui a tasso fisso di Ottobre 2020
I mutui a tasso fisso hanno avuto un notevole incremento già a partire dallo scorso anno. In questo periodo storico infatti, in cui i tassi d’interesse sono ridotti quasi allo zero, la propensione delle famiglie che decidono di accendere un mutuo è quella di scegliere il tasso fisso.
pubblicato il 12 maggio 2020
Qual è il miglior mutuo prima casa di Maggio 2020
Qual è il miglior mutuo prima casa di Maggio 2020
Oggi il mutuo per la prima casa è molto conveniente. Tra quelli ventennali a tasso fisso, considerando un importo da finanziare di 160.000 euro e un valore dell'immobile di 200.000, a Maggio 2020 le proposte migliori, incluse le spese variabili, sono quelle di Banco BPM, IWBank e UBI Banca.
pubblicato il 3 febbraio 2020
I migliori mutui surroga di Febbraio 2020
I migliori mutui surroga di Febbraio 2020
I mutui surroga convengono sempre di più. A febbraio 2020 il tasso fisso è bassissimo e cambiare banca è una scelta saggia. Per trovare il miglior mutuo surroga del mese abbiamo utilizzato il comparatore di Facile.it, cercando la rata più bassa per un mutuo residuo di 50mila euro. Ecco i risultati.

Le banche e finanziarie partner di Facile.it

  • logo Agos
  • BNL
  • credem banca
  • findomestic
  • fineco
  • intesa sanpaolo
  • unicredit

Offerte confrontate

Confronta rapidamente prestiti online, mutui, conti e carte di credito delle migliori banche e finanziarie, richiedi un preventivo senza impegno.

PRESTITI PERSONALI

Confronta 15 finanziarie

Fai un PREVENTIVO

CONTO CORRENTE

Trova il miglior conto

Confronta i CONTI

CARTA DI CREDITO

Scopri la più conveniente

Confronto CARTE

Guide ai mutui

pubblicato il 15 ottobre 2025
Compravendita immobiliare: tutte le fasi
Compravendita immobiliare: tutte le fasi
Per acquistare una nuova casa bisogna individuare in primis l'immobile e in seguito formulare un'offerta al venditore: solo così si potrà procedere con le diverse fasi della compravendita. Se avete voglia di trasferirvi in una nuova città o in un altro quartiere e l’affitto non fa per voi, potete decidere di acquistare casa, magari affidandovi alla competenza e professionalità di un'agenzia immobiliare. In questo articolo vi parleremo di tutte le fasi principali della compravendita: dalla scelta dell’immobile, all’offerta al venditore, al contratto preliminare, fino alla richiesta di mutuo e al rogito notarile.
pubblicato il 13 ottobre 2025
Mutuo SAL (Stato di Avanzamento Lavori)
Mutuo SAL (Stato di Avanzamento Lavori)
Il mutuo SAL è un mutuo specifico per chi desidera costruire o ristrutturare casa, in cui l'importo viene erogato in più tranche in base allo stato di avanzamento dei lavori.
pubblicato il 25 settembre 2025
Le possibili alternative alla surroga del mutuo
Le possibili alternative alla surroga del mutuo
La surroga è spesso la prima opzione che viene in mente quando si vuole migliorare il proprio mutuo, ma la realtà finanziaria di ogni mutuatario è diversa: per questo esistono diverse alternative, che a seconda dei casi possono essere altrettanto valide, come la rinegoziazione, la sostituzione, l'estensione o il consolidamento. Vediamo nel dettaglio come funzionano.
pubblicato il 25 settembre 2025
I costi legati alla surroga del mutuo
I costi legati alla surroga del mutuo
Quando si pensa di cambiare banca per ottenere un mutuo più conveniente, la prima domanda è sempre la stessa: “Ma quanto mi costa?”. La buona notizia è che la surroga del mutuo è, per legge, un’operazione totalmente gratuita per il cliente.
pubblicato il 24 settembre 2025
La normativa sulla surroga del mutuo
La normativa sulla surroga del mutuo
La surroga del mutuo è regolamentata dalla legge n. 40/2007, meglio nota come Legge Bersani, ed è stata ampliata con norme successive. Scopriamo la normativa nel dettaglio e quali sono i diritti per i consumatori.
pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati
Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.