logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Crédit Agricole FriulAdria: mutui, prestiti, conti e carte

Confronta le offerte e scegli il conto più adatto a te!

Crédit Agricole FriulAdria nasce più di 100 anni fa a Pordenone e nel 1911 assume la denominazione di Banca Cooperativa Popolare di Pordenone. La fase espansiva iniziata negli anni '70 quando nel secondo Dopoguerra partecipa alla ricostruzione e alla nascita della nuova economia post-bellica.

Successivamente si espande nel territorio del Friuli Venezia Giulia, cambiando nome e divenendo Banca Popolare FriulAdria.

La banca nel 1999 diviene parte del Gruppo Intesa San Paolo e nell'anno seguente incorpora il Banco Ambrosiano del Friuli Venezia Giulia. Nel 2007 entra a far parte del Gruppo francese Crédit Agricole fino a divenire oggi il punto di riferimento per il Nord Est.

Conti

Crédit Agricole FriulAdria offre ai privati e alle imprese diverse tipologie di conto corrente. In particolare, i clienti privati possono scegliere tra 3 profili disponibili: Easy, Smart e Full oltre a poter optare per un conto corrente online come Conto di base e Conto Adesso.

Per i clienti business Crédit Agricole Friuladria prevede invece Conto Affari in versione base, medium o large con servizio di attivazione POS, domiciliazione delle utenze su conto corrente e ssrvizio di internet banking incluso.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso

Carte

Decisamente ampia è la gamma di carte (di debito, di credito e prepagate) offerte dalla banca per la clientela privata e business. Potrai optare per una carta di credito Nexi Classic, Nexi Gold, American Express, la carta di credito a rimborso rateale Cartèsia oppure per la carta di debito EasyPlus ed Easy Cash, la carta di debito internazionale che consente fare acquisti e di prelevare contante ovunque, in Italia e all'estero.

CartaConto rientra tra le carte prepagata ricaricabile ed è disponibile anche nella versione PaySmart CartaConto, ovvero come mini carta prepagata che può essere applicata comodamente sul reto dello smartphone.

Infine, per il mondo affari c'è Carta Deposita per effettuare versamenti 24 ore su 24 o la carta di credito aziendale Nexi Business.

Carte e bancomat: trova la migliore

Mutui

Due sono le principali soluzioni disponibili per finanziare l'acquisto di un immobile. Mutuo Crédit Agricole, disponibile con tasso variabile, permette di scegliere tra due opzioni per rendere il finanziamento ancora più flessibile. La prima opzione prevede il servizio Saltarata, che permette di saltare una rata all'anno per tutta la durata del finanziamento e senza costi aggiuntivi.

La seconda opzione prevede invece uno dei seguenti servizi a scelta applicati sui mutui on line e tradizionali: Sospendirata, per sospendere le rate del mutuo fino a 1 anno; Sospendiquota, per sospendere la quota capitale del piano di ammortamento del mutuo per un massimo di 2 anni; Regolamutuo, per variare il piano di ammortamento del mutuo fino a 5 anni. Mutuo Crédit Agricole prevede un periodo di preammortamento massimo di 1 anno e agevolazioni in caso di acquisto/ristrutturazione di una proprietà immobiliare di classe energetica A o B.

In alternativa è possibile sottoscrivere Mutuo Base, il finanziamento Crédita Agricole Friuladria a tasso fisso.

Mutuo casa: trova il migliore
I prodotti descritti fanno riferimento ai prodotti offerti dai singoli partner; non tutti i prodotti offerti dal singolo partner sono disponibili su Facile.it

Prestiti

L'istituto di credito offre diverse tipologie di finanziamenti a breve e medio termine. Prestito Personale Flessibile è il prestito che eroga da 2.000 a 75.000 euro, rimborsabili in 120 rate mensili. Per le aziende sono disponibili prestiti volti non solo a soddisfare le esigenze di liquidità, ma anche ad agevolare l'imprenditoria femminile, lo sviluppo dell'attività in ambito internazionale e la partecipazione a manifestazioni fieristiche.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€
I prodotti descritti fanno riferimento ai prodotti offerti dai singoli partner; non tutti i prodotti offerti dal singolo partner sono disponibili su Facile.it

Informazioni sulla banca

  • Ragione sociale: Crédit Agricole FriulAdria
  • Telefono (servizio clienti): 800 881588
Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.2 su 5(basata su 108 voti)

Contatti e risorse utili

Vuoi aprire un conto Credit Agricole FriulAdria? Scopri le spese di gestione ed i costi delle operazioni Credit Agricole FriulAdria »

Credit Agricole FriulAdria mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Credit Agricole FriulAdria: Numero verde Credit Agricole FriulAdria »

Le banche e finanziarie partner di Facile.it

  • logo Agos
  • BNL
  • credem banca
  • findomestic
  • fineco
  • intesa sanpaolo
  • unicredit

Offerte confrontate

Confronta rapidamente prestiti online, mutui, conti e carte di credito delle migliori banche e finanziarie, richiedi un preventivo senza impegno.

PRESTITI PERSONALI

Confronta 15 finanziarie

Fai un PREVENTIVO

CONTO CORRENTE

Trova il miglior conto

Confronta i CONTI

CARTA DI CREDITO

Scopri la più conveniente

Confronto CARTE

Guide ai mutui

pubblicato il 15 ottobre 2025
Compravendita immobiliare: tutte le fasi
Compravendita immobiliare: tutte le fasi
Per acquistare una nuova casa bisogna individuare in primis l'immobile e in seguito formulare un'offerta al venditore: solo così si potrà procedere con le diverse fasi della compravendita. Se avete voglia di trasferirvi in una nuova città o in un altro quartiere e l’affitto non fa per voi, potete decidere di acquistare casa, magari affidandovi alla competenza e professionalità di un'agenzia immobiliare. In questo articolo vi parleremo di tutte le fasi principali della compravendita: dalla scelta dell’immobile, all’offerta al venditore, al contratto preliminare, fino alla richiesta di mutuo e al rogito notarile.
pubblicato il 13 ottobre 2025
Mutuo SAL (Stato di Avanzamento Lavori)
Mutuo SAL (Stato di Avanzamento Lavori)
Il mutuo SAL è un mutuo specifico per chi desidera costruire o ristrutturare casa, in cui l'importo viene erogato in più tranche in base allo stato di avanzamento dei lavori.
pubblicato il 25 settembre 2025
Le possibili alternative alla surroga del mutuo
Le possibili alternative alla surroga del mutuo
La surroga è spesso la prima opzione che viene in mente quando si vuole migliorare il proprio mutuo, ma la realtà finanziaria di ogni mutuatario è diversa: per questo esistono diverse alternative, che a seconda dei casi possono essere altrettanto valide, come la rinegoziazione, la sostituzione, l'estensione o il consolidamento. Vediamo nel dettaglio come funzionano.
pubblicato il 25 settembre 2025
I costi legati alla surroga del mutuo
I costi legati alla surroga del mutuo
Quando si pensa di cambiare banca per ottenere un mutuo più conveniente, la prima domanda è sempre la stessa: “Ma quanto mi costa?”. La buona notizia è che la surroga del mutuo è, per legge, un’operazione totalmente gratuita per il cliente.
pubblicato il 24 settembre 2025
La normativa sulla surroga del mutuo
La normativa sulla surroga del mutuo
La surroga del mutuo è regolamentata dalla legge n. 40/2007, meglio nota come Legge Bersani, ed è stata ampliata con norme successive. Scopriamo la normativa nel dettaglio e quali sono i diritti per i consumatori.
pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati
Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.