logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Cassa di Risparmio di Imola: mutui, prestiti, conti e carte

Confronta le banche e trova la rata migliore per te!

Fondata nel 1885 con atto pontificio, e successivamente entrata a far parte del Gruppo BPM, la Cassa di Risparmio di Imola è presente in maniera radicale sul territorio dell'Emilia-Romagna, con un numero cospicuo di filiali distribuite tra le province di Bologna, Forlì, Ravenna e così via. L'obiettivo ultimo che l'istituto di credito si pone è quello di fornire un sostegno importante e costante allo sviluppo economico, finanziario e sociale della regione. Per questo motivo la banca offre, accanto alle soluzioni classiche per i privati, anche prodotti finanziari specifici per liberi professionisti e microimprese.

Conti

Per riuscire ad intercettare le necessità e i desideri di una clientela variegata oltre che esigente, Cassa di Risparmio di Imola offre conti correnti di vario genere, che si differenziano tra loro per il target di riferimento e per le modalità di gestione della liquidità. Tra le soluzioni presentate, ve ne sono alcune dedicate espressamente ai correntisti più giovani e con zero spese. Ne è un esempio il conto Let's Bank, che aiuta i clienti dai 12 ai 17 anni a scoprire il modo migliore per gestire i propri risparmi. Per i correntisti più esperti, abituati a compiere un numero cospicuo di movimenti ed operazioni bancarie, c'è Premiaconto Extra, che permette di azzerare il canone con il regolare utilizzo del conto.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso

Prestiti

La banca è vicina alle esigenze di chi necessita un finanziamento con Cassa di Risparmio di Imola per realizzare i propri progetti di vita e di lavoro, con una gamma di soluzioni trasparenti e flessibili, a tasso fisso e variabile.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

I prodotti descritti fanno riferimento ai prodotti offerti dai singoli partner; non tutti i prodotti offerti dal singolo partner sono disponibili su Facile.it

Mutui

I mutui offerti da Cassa di Risparmio di Imola sono ideali per pianificare il proprio futuro in assoluta sicurezza e con solide fondamenta. Tra i mutui on line e tradizionali, Mutuo Tasso Fisso Promo è la soluzione più adatta, ad esempio, per chi vuole mettersi al riparo dalla variabilità dei tassi.

Mutuo casa: trova il migliore

I prodotti descritti fanno riferimento ai prodotti offerti dai singoli partner; non tutti i prodotti offerti dal singolo partner sono disponibili su Facile.it

Carte

Tra le carte di credito e debito, le carte di Casa di Risparmio di Imola permettono di pagare in qualunque momento e in ogni luogo, scegliendo tra diversi prodotti quello più addatto ai propri bisogni e al proprio stile di vita.

Carte e bancomat: trova la migliore

Informazioni sulla banca

  • Ragione sociale: Cassa di Risparmio di Imola - Gruppo Banco BPM
  • Telefono (servizio clienti): 800.303.303

Prodotti Cassa di Risparmio di Imola: mutui, prestiti, conti e carte

Consulta le categorie e scopri tutti i prodotti offerti da Cassa di Risparmio di Imola: mutui, prestiti, conti e carte.

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.3 su 5(basata su 54 voti)

Contatti e risorse

Sei cliente di Cassa di Risparmio di Imola? Se devi parlare con l'assistenza clienti puoi fare riferimento ai contatti di Banco BPM: consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare la banca: Numero verde Banco BPM »
Non sai come accedere all'Internet Banking? Scopri come effettuare il log in attraverso i canali di Banco BPM online »

Vuoi aprire un conto Cassa di Risparmio di Imola? Scopri le spese di gestione ed i costi delle operazioni Cassa di Risparmio di Imola »

Le banche e finanziarie partner di Facile.it

  • logo Agos
  • BNL
  • credem banca
  • findomestic
  • fineco
  • intesa sanpaolo
  • unicredit

Offerte confrontate

Confronta rapidamente prestiti online, mutui, conti e carte di credito delle migliori banche e finanziarie, richiedi un preventivo senza impegno.

PRESTITI PERSONALI

Confronta 15 finanziarie

Fai un PREVENTIVO

CONTO CORRENTE

Trova il miglior conto

Confronta i CONTI

CARTA DI CREDITO

Scopri la più conveniente

Confronto CARTE

Guide ai mutui

pubblicato il 15 ottobre 2025
Compravendita immobiliare: tutte le fasi
Compravendita immobiliare: tutte le fasi
Per acquistare una nuova casa bisogna individuare in primis l'immobile e in seguito formulare un'offerta al venditore: solo così si potrà procedere con le diverse fasi della compravendita. Se avete voglia di trasferirvi in una nuova città o in un altro quartiere e l’affitto non fa per voi, potete decidere di acquistare casa, magari affidandovi alla competenza e professionalità di un'agenzia immobiliare. In questo articolo vi parleremo di tutte le fasi principali della compravendita: dalla scelta dell’immobile, all’offerta al venditore, al contratto preliminare, fino alla richiesta di mutuo e al rogito notarile.
pubblicato il 13 ottobre 2025
Mutuo SAL (Stato di Avanzamento Lavori)
Mutuo SAL (Stato di Avanzamento Lavori)
Il mutuo SAL è un mutuo specifico per chi desidera costruire o ristrutturare casa, in cui l'importo viene erogato in più tranche in base allo stato di avanzamento dei lavori.
pubblicato il 25 settembre 2025
Le possibili alternative alla surroga del mutuo
Le possibili alternative alla surroga del mutuo
La surroga è spesso la prima opzione che viene in mente quando si vuole migliorare il proprio mutuo, ma la realtà finanziaria di ogni mutuatario è diversa: per questo esistono diverse alternative, che a seconda dei casi possono essere altrettanto valide, come la rinegoziazione, la sostituzione, l'estensione o il consolidamento. Vediamo nel dettaglio come funzionano.
pubblicato il 25 settembre 2025
I costi legati alla surroga del mutuo
I costi legati alla surroga del mutuo
Quando si pensa di cambiare banca per ottenere un mutuo più conveniente, la prima domanda è sempre la stessa: “Ma quanto mi costa?”. La buona notizia è che la surroga del mutuo è, per legge, un’operazione totalmente gratuita per il cliente.
pubblicato il 24 settembre 2025
La normativa sulla surroga del mutuo
La normativa sulla surroga del mutuo
La surroga del mutuo è regolamentata dalla legge n. 40/2007, meglio nota come Legge Bersani, ed è stata ampliata con norme successive. Scopriamo la normativa nel dettaglio e quali sono i diritti per i consumatori.
pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati
Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.